• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-01 16:55:44

Parete con inserto lastra di vetro


Aleele
login
30 Dicembre 2009 ore 20:49 8
Vi chiedo il vostro aiuto / parere riguardo ad un idea che ho avuto per far passare un po? di luce naturale nel bagno cieco:

alzare il muro divisorio (che è da costruire) fino ad un altezza di circa 230 cm e poi inserire una lastra di vetro alta al soffitto ( 40 cm) . Questo per tutta la lunghezza della parete che è di cm 270.
Vorrei fare questa cosa senza telai, sicuramente non a vista.
Insomma non deve essere una finestra!
Nella mia totale ignoranza del mestiere mi immagino di creare delle scanalature nel muro in cui inserire il vetro.. Un risultato molto ?leggero?. Realmente su qualche vecchio forum l?ho anche visto in foto, realizzato, ma non so come!

Vorrei sapere la fattibilità anche per poter richiedere e spiegare l?esecuzione del lavoro all?impresario, il quale è ben disposto ma non si è mai trovato a fare questo lavoro.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Dicembre 2009, alle ore 22:23
    Ti spostiamo nella sezione di "PROGETTAZIONE" più adatta all'argomento trattato.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Dicembre 2009, alle ore 22:45
    Magari c'hai già pensato e non ti piace, ma sarebbe molto più semplice coi blocchetti di vetrocemento.

  • aleele
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Dicembre 2009, alle ore 10:45
    Si infatti il vetro cemento non mi piace proprio... vorrei creare un effetto più "minimalista" se capisci cosa intendo, più elegante..

    Sarebbe possibile forse prendere una lastra di 5 cm più alta e murarla da ambo i lati per questi 5 cm, ma solo nella parte bassa, la parte alta dovrebbe restare a filo soffitto...
    Idee da profana?
    che ne pensate?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Dicembre 2009, alle ore 11:17
    Vetro trasparente poco accessibile in bagno?? direi che non è il massimo della praticità se vuoi tenerlo pulito.

    io cmq non lo murerei, farei dei fermavetro che si sposino con il resto delle finiture piuttosto.

  • aleele
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Dicembre 2009, alle ore 12:50
    Beh, vista la posizione è sicuramente scomodo da pulire, ma non impossibile.
    Cosa sono dei ferma vetro? non ho idea.. come funzionerebbe?
    ciao grazie per l'interesse!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Dicembre 2009, alle ore 15:08
    Ma alla fine io la metterei sempre in un telaio, magari il più piccolo possibile, oppure magari murare il telaio e vedere solo la lastra, perché la lastra di vetro murata subisce delle forze non indifferenti sia per gli assestamenti della casa che per la diversa dilatazione termica dei materiali.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Dicembre 2009, alle ore 16:16
    I fermavetro sarebbero la parte di serramento che bloccano il vetro..
    intendevo di mettere magari dei profili nello stesso materiale dei davanzali magari, che contornino il vetro su tre lati oppure sopra e sotto..

    qualsiasi modo tranne cementare insomma

  • aleele
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Gennaio 2010, alle ore 16:55
    Mettere il telaio murandolo mi assicura comumque il risultato estetico che desidero, tranne per la parte alta che non sarebbe più a filo soffitto come avrei preferito..
    inoltre in questo modo non ci sono fessure tra mattoni e vetro.
    Mentre invece mettere solo i ferma vetro e poi murare non è consigliabile mi sembra di capire, vero?

    La soluzione del telaio murato mi piace di più, ma secondo voi è un buon lavoro con un buon risultato, una bella soluzione per dare luce, o invece è una...cavolata?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.087 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI