• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-11-04 21:59:56

Parcella per preventivo ristrutturazione


Home4um
login
01 Novembre 2010 ore 13:20 5
Mi sono recentemente rivolto ad uno studio/impresa per richiedere un preventivo per una ristrutturazione. Verbalmente, dal momento che si sarebbero interpellati più professionisti, l'attività di studio/computo-metrico si è intesa gratuita e nessun contratto è mai stato siglato.
Ad oggi, dopo che ci è stato presentato lo studio e il computo metrico, ci viene richiesto di saldare una parcella, pena decreto ingiuntivo. La parcella, inoltre, si basa su una percentuale dell'importo staimato dei lavori, che non è mai stato concordato da me per iscritto. E' possibile tutto ciò? Io la considero, a tutti gli effetti, un'estorsione.
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Novembre 2010, alle ore 08:35
    Uno studio tecnico per fare un preventivo in pratica ti fa il progetto, non esecutivo ma poco ci manca... direi che, non lavorando gratis nessuno, la parcella ci sta, chiaro che se han fatto credere diversamente la cosa è strana.
    su che percentuale si attesta la cosa?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Novembre 2010, alle ore 18:11
    Purtroppo, andava precisata la natura del preventivo, così si può contestare solo la quantificazione, non l'obbligazione debitoria.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Novembre 2010, alle ore 12:54
    Per fare un computo metrico serve un progetto, e nemmeno di massima. Un preventivo è un preventivo, cioè il tecnico avrebbe potuto preventivarti le sue prestazioni e l'impresa darti un prezzo indicativo al mq del lavoro da fare. Questo è un preventivo e nulla ha a che fare col computo metrico.
    Se ti sei fatto fare il progetto su cui poi l'impresa o varie imprese avrebbero fatto le loro offerte, è ovvio che il progetto è da pagare. Ma da quando in qua i tecnici lavorano gratis? Il tecnico lo devi pagare sicuramente: avresti dovuto farti fare prima il preventivo del tecnico e poi eventualmente il progetto. Ora prova a trattare sul prezzo, ma a cose fatte la vedo dura...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Novembre 2010, alle ore 20:56
    In questi casi, comunque, consiglio un'offerta reale, a saldo e stralcio.

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Novembre 2010, alle ore 21:59
    Condivido concettualmente gli interventi precedenti, se ragionassi esclusivamente da libero professionista.
    In questo caso, tra l'altro, non mi sarei messo a lavorare senza uno specifico mio preventivo+conseguente incarico a meno che io non fossi d'accordo a procedere diversamente.
    Il caso, però, mi sembra differente: "home4um" si è rivolto ad uno studio/impresa e cioè ad una di quelle strutture collegate ad impresa che per prendere il lavoro (d'impresa) sono disposti a fare il lavoro propedeutico gratis... NON hanno firmato alcun documento ed a questo punto, giusto per fare la parte del diavolo (senza per questo tirarmi la zappa sui piedi!), è tutto da dimostrare che "home4um" abbia chiesto quel che è stato da loro fatto.
    Prima di parlare di decreto ingiuntivo, io ci andrei molto cauto: lo fanno solo per spaventare.
    Il fatto poi che applichino una percentuale sull'ammontare dei lavori è totalmente fuori luogo. In questa fase preventiva ipotizzare pavimenti in oro e rivestimenti in platino per far lievitare i costi sui quali chiedere la percentuale è come minimo scorretto, per usare un eufemismo.
    Detto ciò ribadisco che se i lavori vengono richiesti devono essere pagati, ma se gli accordi VERBALI erano differenti o quanto meno nulla è stato firmato, allora "home4um" può far lui la voce grossa.
    Che la prossima volta lo studio/impresa stia più accorto!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI