• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-09 14:41:09

Parcella geometra progettista e direttore dei lavori


Frvanel
login
01 Giugno 2011 ore 12:00 6
Ciao a tutti

per la costruzione di una mia villetta trifamiliare vi è un geometra, di cui non ho più fiducia , per un numero incredibile di motivi, e che nel cantiere è progettista e direttore dei lavori

a inizio cantiere questo geometra mi propose, con abili parlantine, di non fare un contratto per le sue prestazioni professionali, per vaghe esigenze fiscali, e io allora senza pensarci accettai

così, finora il geometra si è limitato ad emettere alcune fatture, senza l'esistenza di un contratto tra di noi...ora che ho capito cosa rischio ad avere rapporti di lavoro con questo geometra senza un contratto, gli ho improvvisamente chiesto appunto il contratto, e lui ha accettato

però, con mia sorpresa, ora secondo lui gli accatastamenti sono da pagare a parte, quando verbalmente, un anno e mezzo fà, mi aveva fatto un prezzo tutto compreso(20.000 euro), come peraltro gli avevo chiesto

ecco la mia domanda: normalmente, se un tecnico progettista e direttore dei lavori di un cantiere fà un prezzo tutto compreso, si intende dalla progettazione all'agibilità, come mi sembra che debba essere, oppure può il geometra dire ora, prima di scrivere il contratto,
'' guardi che gli accatastamenti sono da pagare a parte ''?

grazie a chi mi toglierà questo dubbio
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Giugno 2011, alle ore 12:30
    Accatastamenti, piano sicurezza, prog.termotecnico e altre voci può farle star fuori dal "tutto compreso" se non c'è nulla di scritto.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Giugno 2011, alle ore 14:00
    Verba volant, scripta manent. Il tutto compreso può comprendere le sue prestazioni e basta, o anche le prestazioni degli altri tecnici di cui si dovrà avvalere. Direi che il catasto è sicuramente una sua prestazione (tipica dei geometri), però è d'uso lasciarla fuori come prestazione aggiuntiva alla fine, come la certificazione energetica e i collaudi... è ovvio che lui sapeva benissimo che era da fare, ma ora chi può dire cosa c'era nel tutto compreso iniziale?
    Ti auguro che non ti saltino fuori altre voci dal tutto compreso... progettazioni specialistiche, collaudi, certificazioni, sicurezza,...

  • frvanel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Giugno 2011, alle ore 14:21
    Grazie Robire della risposta

    posso dirti che nel caso mio, fino ad ora, il piano di sicurezza è dentro il tutto compreso, mentre il termotecnico l'ho pagato a parte

    ma quello che io contesto a questo geometra è che mi ha fatto un prezzo tutto compreso(senza mettere giù un contratto), senza aver specificato a voce che gli accatastamenti si pagano a parte

    ti posso anche dire che un geometra gentilissimo della provincia di Verona, conosciuto su internet, mi ha scritto che per lui il tutto compreso inizia con la progettazione e finisce con l'agibilità(almeno dalle sue parti)

    quindi, secondo lui, se mi aveva fatto un prezzo tutto compreso, gli accatastamenti lo dovevano essere, mentre per lui è giusto pagare il termotecnico a parte

    io non stò chiedendo il punto di vista legale, anche se mi torna utile di saperlo, ma questo: può un geometra fare a voce un prezzo tutto compreso, per dire poi, quando lo obbligo a mettere giù il contratto, che gli accatastamenti sono da pagare a parte, senza avermelo mai specificato prima?chiedo il tutto dal punto di vista della correttezza ed etica professionale

    e poi, Robire, devo dirti che un ingegnere, in un mio piccolo precedente cantiere, mi aveva fatto un prezzo tutto compreso(10.000 euro), ma mettendo anche per iscritto il contratto: il suo contratto partiva con la progettazione e finiva con l'abitabilità; di conseguenza gli accatastamenti erano compresi(e anche il termotecnico!)

    quindi, sia il geometra di Verona che il contratto con l'ingegnere fino ad oggi mi dicono che gli accatastamenti starebbero dentro un contratto tutto compreso, salvo che il tecnico abbia chiaramente specificato, nel caso anomalo in cui il contratto non c'è, e subito all'inizio, che gli accatastamenti si pagano a parte(e il geometra non lo ha proprio fatto, questo)

    stò solo cercando ulteriori conferme(o smentite) di come stanno veramente le cose, al riguardo degli accatastamenti....grazie della disponibilità

  • frvanel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 1 Giugno 2011, alle ore 22:33
    Gentile Lollolalla, accetto e rispetto la tua dichiarazione:

    '' Direi che il catasto è sicuramente una sua prestazione (tipica dei geometri), però è d'uso lasciarla fuori come prestazione aggiuntiva alla fine, come la certificazione energetica e i collaudi ''

    però vorrei dirti che il tuo è l'unico parere che và in quella direzione, pertanto sono perplesso..ecco cosa mi hanno detto fuori da questo forum

    1)un geometra di Verona gentilissimo mi ha scritto che in un prezzo tutto compreso gli accatastamenti sono compresi(e anche l'agibilità)

    2)un ingegnere, per un mio precedente cantiere, mi ha fatto un contratto tutto compreso che conteneva gli accatastamenti e l'agibilità(come ultima delle sue 16 prestazioni professionali tutto compreso)

    3)un architetto su un altro forum, oggi, mi ha scritto:
    '' Solitamente quando si dice all inclusive... comprende tutto, anche le schede catastali ''

    per ultimo, mi pare che di solito si lasciano fuori dal tutto compreso sopratutto quelle prestazioni che il tecnico non può fare lui e quindi dà da fare ad altri..ma il mio tecnico è un geometra, e certamente gli accatastamenti li fa lui, quindi perché queste spese dovrebbero essere fuori dal suo contratto tutto compreso?

    cordialmente

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Giugno 2011, alle ore 11:13
    La mia è solo un'opinione, come quella di altri: che ha la valenza delle opinioni degli altri, cioè un bel niente, davanti ad un contratto in cui non c'è scritto cosa comprende e cosa no. Ho iniziato dicendoti "verba volant, scripta manent": quindi tutto compreso che vuol dire? Vuol dire tutto quello che c'è scritto nel contratto. E cosa c'è scritto nel tuo contratto? Niente. In più tu stessa parli di progettista e direttore lavori: quindi ci sono una marea di altre prestazioni che potrebbero essere nel tutto compreso o a parte. Di queste fanno parte gli accatastamenti.
    Secondo me è sbagliatissimo in primis non fare il contratto, e poi anche firmare un contratto senza indicate effettivamente le prestazioni comprese oppure no. Ora magari lui le aveva considerate, ma adesso magari si è accorto di aver fatto un preventivo troppo basso e quindi ti aggiunge delle spese extra, o magari è il solito tecnico furbo che per prendere un lavoro non vole mettere tutto per iscritto e fà finta che non servano alcune prestazioni: a metà lavoro casca dal pero e dice... ci sarebbero in più queste prestazioni da pagare a parte, perché richieste dal Comune... sai che così facendo i conti salgono e non di poco? Ma lo sapeva benissimo che servivano, però così ha preso il lavoro... scusa lo sfogo, ma ho il dente avvelenato contro i tecnici che fanno così...
    Comunque nel tuo caso non vedo molto da fare, se non cambiare tecnico, ma ora è troppo tardi... al max chiedi quanto costano gli accatastamenti ed eventualmente senti altri preventivi.

  • veco80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Giugno 2011, alle ore 14:41
    Ciao.. premetto che anche la mia è puramente un opinione basata su una mia personale esperienza.
    sto finendo casa, anche io non ho fatto un contratto col geometra progettista, direttore lavori e sicurezza. si tratta di una villa bifamiliare.
    mi ha mandato la parcella proprio la scorsa settimana. inizialmente lui mi aveva parlato di "tutto compreso", si parlava di "mi segui dall'inizio alla fine". comunque io non ho per fortuna ricevuto sorprese.. mi ha compreso tutto nei 10000 euro che erano stati pattuiti. Accatastamenti e parcella dell'ingegnere compresi. Anche perché io la penso esattamente come te. Se si dice tutto compreso è tutto compreso.. altrimenti non dico tutto compreso.
    Premetto anche che anche io ho un attività nel campo immobiliare e mi guardo bene dal dire "tutto compreso" ai clienti, perché a casa mia "tutto compreso" vuol dire "tutto compreso"...

    pero' ovviamente sono d'accordo con gli altri commenti precedenti... cioè... senza carta scritta non puoi farti nessuna ragione!! lo sbaglio è stato iniziale e TUO.. visto che sei tu purtroppo che devi poi tirare fuori i soldini... e eri tu a aver maggiore interesse ad avere un contratto in mano.
    perché ora ti ritrovi senza contratto e, probabilmente, davanti a una persona poco seria.
    e mi dispiace dirlo ma sei stato ingenuo, sfortunato e ho paura che non hai ragioni da farti...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.078 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI