• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-21 15:10:59

Parametri per la scelta del parquet


Robyambro
login
17 Maggio 2007 ore 15:17 6
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato una casa in costruzione e la prossima settimana andrò a "scegliere" porte, parquet e piastrelle.
Il problema che ho è rispetto al parquet: non avendolo mai avuto non ho idea di quali siano i "parametri" da considerare nella scelta del tipo e quali sono i pro ed i contro delle varie "essenze".
Tenendo presente che:
1) Il parquet sarà posato in soggiorno e nelle due camere
2) i mobili, sia del soggiorno che della camera matrimoniale, sono in ciliegio e laccato bianco mentre la cameretta è in ciliegio e laccato arancione
3) da un punto di vista "gusto personale" prediligo i legni rossi (o comunque scuri) piuttosto che i chiari.
4) nel capitolato si parla di parquet di tipo iroko o rovere (ma se non mi sparano cifre esorbitanti potrei anche uscire dal capitolato).
... qualcuno è in grado di darmi qualche consiglio?
Grazie in anticipo e ciao.
Roberta.
  • robyambro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Maggio 2007, alle ore 09:30
    Non c'è nessuno disposto a darmi qualche consiglio????

    Ciao a tutti,
    ho da poco acquistato una casa in costruzione e la prossima settimana andrò a "scegliere" porte, parquet e piastrelle.
    Il problema che ho è rispetto al parquet: non avendolo mai avuto non ho idea di quali siano i "parametri" da considerare nella scelta del tipo e quali sono i pro ed i contro delle varie "essenze".
    Tenendo presente che:
    1) Il parquet sarà posato in soggiorno e nelle due camere
    2) i mobili, sia del soggiorno che della camera matrimoniale, sono in ciliegio e laccato bianco mentre la cameretta è in ciliegio e laccato arancione
    3) da un punto di vista "gusto personale" prediligo i legni rossi (o comunque scuri) piuttosto che i chiari.
    4) nel capitolato si parla di parquet di tipo iroko o rovere (ma se non mi sparano cifre esorbitanti potrei anche uscire dal capitolato).
    ... qualcuno è in grado di darmi qualche consiglio?
    Grazie in anticipo e ciao.
    Roberta.

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Maggio 2007, alle ore 10:31
    Ti consiglio un bel "larice", listoni da 2 metri da posare galleggiante.
    Spendi meno del rovere, è più bello e se ti stufi lo levi con semplicità e lo rivendi.
    ciao

  • robyambro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Maggio 2007, alle ore 11:47
    Grazie per il consiglio ma il larice è veramente "troppo" chiaro per i miei gusti...
    ciao.

    Ti consiglio un bel "larice", listoni da 2 metri da posare galleggiante.
    Spendi meno del rovere, è più bello e se ti stufi lo levi con semplicità e lo rivendi.
    ciao

  • robyambro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Maggio 2007, alle ore 11:55
    SCUSA... mi sono sbaglaita e ho detto una sciocchezza... non conoscendolo sono andata a vedere (in internet) com'è il larice ma clickando invece di scegliere larice ho "puntato" su "qualcos'altro (che praticamente era bianco!!!)... rettifico quindi quanto detto prima: il colore è molto bello sono solo dubbiosa sulla "grandezza" dei listoni... 2 metri non sono troppi ? non corro il rischio di rendere (ovviamente da un punto di vista visivo) "più piccolo" l'ambiente?

    Grazie per il consiglio ma il larice è veramente "troppo" chiaro per i miei gusti...
    ciao.

    Ti consiglio un bel "larice", listoni da 2 metri da posare galleggiante.
    Spendi meno del rovere, è più bello e se ti stufi lo levi con semplicità e lo rivendi.
    ciao

  • ferdy68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Maggio 2007, alle ore 13:34
    L'effetto legno è totalmente diverso dall'effetto piastrelle; quindi stai pure tranquilla che più sono lunghe più sono belle.

    ciao

  • dada75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 21 Maggio 2007, alle ore 15:10
    Se non ami i legni chiari escludi il rovere e l'acero. L'iroko è praticamente il legno di capitolato che adesso mettono un po' ovunque perché evidentemente non c'è difficoltà ad importarlo ed i prezzi sono più bassi rispetto ad altre essenze. E' un legno tendenzialmente scuro e che con il tempo prende a volte dei riflessi rossicci, quindi per quello che hai scritto potrebbe andarti bene. Non è durissimo, ma del resto tutti i legni sono un po' delicati e quindi meritano un po' di attenzione. Comunque non ce ne fare una malattia...prima o poi qualche graffio arriva sempre, ma è il bello del pavimento in legno...
    Se vuoi uscire dal capitolato e spostarti su legni decisamente più rossicci, ci sono il doussiè oppure lo jatobà. Il primo resta più chiaro, mentre il secondo con il tempo diventa bruno e quindi molto più scuro.
    Per quanto riguarda il formato, più il listello è grande e più costa, quindi solitamente di capitolato mettono listelli piccoli (7x30 cm). Dipende da quanta voglia hai di spendere soldi extracapitolato... La dimensione del listello è solo una questione estetica!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI