• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-17 21:03:59

Pannelli termici da muro e/o da soffitto


Anonymous
login
17 Dicembre 2007 ore 11:59 1
Volendo effettuare un "riscaldamento/raffreddamento" geotermico sfruttando il pozzo artesiano che ho vicino casa (profondità 34mt) ( combinandolo con il fotovoltaico da 4,2 kw appena entrato in funzione) e poichè in casa ho già un sistema di riscaldamento tradizionale e non voglio sfasciare i pavimenti per mettere i classici pannelli radianti a pavimento, mi hanno consigliato dei pannelli termici a bassa temperatura, che si applicano a muro ( e vengono poi coperti da cartongesso) oppure a soffitto ( sempre con la successiva copertura).

Qualcuno ne ha mai sentito parlare????

Secondo voi funzionano???

Esistono delle alternative???

P.S. Mi Hanno anche detto, peraltro, che devono studiare il discorso del pozzo artesiano perché, ad occhio, per loro è poco profondo!!!
Può essere?
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 21:03
    I sistemi radianti a parete e a soffitto sono abbastanza costosi e in genere non si utilizzano per il raffrescamento, in quanto dovresti sempre abbattere l'umidità in modo diverso e quel che conta di più per il benessere è proprio il tasso di umidità. per cui potresti utilizzarli sono per il riscaldamento, che hai già e funziona. non si coprono e sono bruttini, roba da albergo piu che altro.

    lo sfruttamento geotermico è particolarmente costoso e complesso. se hai abbastanza produzione di energia elettrica, forse ti conviene alimentare una pompa di calore aria/acqua con mobiletti a parete (uguali agli split parete, ma con circolazione d'acqua) che potrai utilizzare sia d'estate per il raffrescamento sia d'inverno per la produzione di acqua calda sanitaria (o per il riscaldamento). ti sconsiglio il raffreddamento del condensatore con il pozzo artesiano, può darsi che in certi periodi tu vada a pescare impurità, mandando in blocco la macchina se i filtri sono sufficienti o addirittura tappando lo scambiatore a piastre se i filtri sono inadeguati.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI