• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-17 21:03:59

Pannelli termici da muro e/o da soffitto


Anonymous
login
17 Dicembre 2007 ore 11:59 1
Volendo effettuare un "riscaldamento/raffreddamento" geotermico sfruttando il pozzo artesiano che ho vicino casa (profondità 34mt) ( combinandolo con il fotovoltaico da 4,2 kw appena entrato in funzione) e poichè in casa ho già un sistema di riscaldamento tradizionale e non voglio sfasciare i pavimenti per mettere i classici pannelli radianti a pavimento, mi hanno consigliato dei pannelli termici a bassa temperatura, che si applicano a muro ( e vengono poi coperti da cartongesso) oppure a soffitto ( sempre con la successiva copertura).

Qualcuno ne ha mai sentito parlare????

Secondo voi funzionano???

Esistono delle alternative???

P.S. Mi Hanno anche detto, peraltro, che devono studiare il discorso del pozzo artesiano perché, ad occhio, per loro è poco profondo!!!
Può essere?
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 21:03
    I sistemi radianti a parete e a soffitto sono abbastanza costosi e in genere non si utilizzano per il raffrescamento, in quanto dovresti sempre abbattere l'umidità in modo diverso e quel che conta di più per il benessere è proprio il tasso di umidità. per cui potresti utilizzarli sono per il riscaldamento, che hai già e funziona. non si coprono e sono bruttini, roba da albergo piu che altro.

    lo sfruttamento geotermico è particolarmente costoso e complesso. se hai abbastanza produzione di energia elettrica, forse ti conviene alimentare una pompa di calore aria/acqua con mobiletti a parete (uguali agli split parete, ma con circolazione d'acqua) che potrai utilizzare sia d'estate per il raffrescamento sia d'inverno per la produzione di acqua calda sanitaria (o per il riscaldamento). ti sconsiglio il raffreddamento del condensatore con il pozzo artesiano, può darsi che in certi periodi tu vada a pescare impurità, mandando in blocco la macchina se i filtri sono sufficienti o addirittura tappando lo scambiatore a piastre se i filtri sono inadeguati.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI