• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-30 23:49:34

Pannelli radianti in poco spessore


Djlucaro
login
30 Novembre 2009 ore 20:37 1
Lavoro in una ditta termoidraulica, a volte capita di installare impianti a pavimento in nuove costruzioni che originariamente non lo prevedevano. Risultato manca lo spessore per fare il ?doppio massetto? ossia il primo per gli altri impianti ed il secondo per la copertura dei pannelli. In tali casi ovviamo posizionando gli impianti idrici ed elettrici lungo le pareti in una striscia di circa 10-20 cm, tali fasce vengono coperte con cemento e i pannelli vengono posti accostati al cemento. Per le dilatazioni mettiamo ugualmente la fascia perimetrale e aggiungiamo un materassino di 5 mm opportunamente sigillato alla fascia ed ai pannelli per coprire le strisce degli altri impianti ed evitare il contatto tra i due massetti. Nell?ultimo cantiere che ho appena terminato, invece del materassino ho utilizzato del semplice Nylon (sempre opportunamente sigillato ai pannelli ed alla striscia di PE già presente sulla fascia perimetrale). Risultato il titolare della ditta mi ha fortemente contestato questa scelta dicendo che era ??assolutamente fuori dal mondo?? coronando il tutto con una bella lettera di richiamo.
Adesso mi chiedo, ma veramente questa soluzione è sbagliata? So benissimo che la fascia perimetrale e i pannelli devono separare totalmente i due massetti per evitare punti di trazione e quindi schianti sul pavimento, ma non avevo forse ottenuto lo stesso risultato?
In rete non ho trovato nulla in merito a situazioni tali. Spero che qualcuno possa chiarirmi le idee.
Grazie.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Novembre 2009, alle ore 23:49
    Ma come puo un nylon assorbire le dilatazioni ?c'è l'apposito materassino da 5mm e avvolte non basta nemmeno quello la fascia di 20 cm che non viene isolata come la rimediate? in una stanza di 4 x4 sono esattamente 3,2 mq non isolati su 16 ,non male comlimenti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.428 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI