Lavoro in una ditta termoidraulica, a volte capita di installare impianti a pavimento in nuove costruzioni che originariamente non lo prevedevano. Risultato manca lo spessore per fare il ?doppio massetto? ossia il primo per gli altri impianti ed il secondo per la copertura dei pannelli. In tali casi ovviamo posizionando gli impianti idrici ed elettrici lungo le pareti in una striscia di circa 10-20 cm, tali fasce vengono coperte con cemento e i pannelli vengono posti accostati al cemento. Per le dilatazioni mettiamo ugualmente la fascia perimetrale e aggiungiamo un materassino di 5 mm opportunamente sigillato alla fascia ed ai pannelli per coprire le strisce degli altri impianti ed evitare il contatto tra i due massetti. Nell?ultimo cantiere che ho appena terminato, invece del materassino ho utilizzato del semplice Nylon (sempre opportunamente sigillato ai pannelli ed alla striscia di PE già presente sulla fascia perimetrale). Risultato il titolare della ditta mi ha fortemente contestato questa scelta dicendo che era ??assolutamente fuori dal mondo?? coronando il tutto con una bella lettera di richiamo.
Adesso mi chiedo, ma veramente questa soluzione è sbagliata? So benissimo che la fascia perimetrale e i pannelli devono separare totalmente i due massetti per evitare punti di trazione e quindi schianti sul pavimento, ma non avevo forse ottenuto lo stesso risultato?
In rete non ho trovato nulla in merito a situazioni tali. Spero che qualcuno possa chiarirmi le idee.
Grazie.