Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ora si capisce quali siano alcune delle sue esigenze.“Grazie per l'intervento.
Per quanto riguarda lo studio è prettamente ad uso privato e non pubblico: un tavolo con 2 monitor ed una libreria dove rendo dei documenti quindi mi basterebbe un piccolo spazio vitale a vantaggio di una maggiore superficicie dell' area living /cucina
Per quanto riguarda il bagno doccia concordo sulla sistemazione infelice ma vorrei evitare di spostare gli scarichi per motivi tecnico / economici.
L'appartamento è stato costruito dall ' ERAP agli inizi degli anni.' 70”
Salve,“Preferirei la cucina separata ma credo che gli spazi vivibili sarebbero sacrificati... Quindi direi uno spazio unico è la soluzione meno peggio”
Direi interessante, ma non del tutto risolutiva a livello funzionale.“Ho rielaborato la piantina con misure piu' precise e vi vorrei prpoporre questa soluzione ....
Cosa potrebbe essere migliorato /modificato ?
Per la zona living avrei pensato di mettre delle porte scorrevoli con vetro satinato in modo da consentire il passaggi della luce naturale che viene dal balcone
Vetro satinato anche per il box doccia per recuperare la luce della finestra
Anche la porta scorrevole di collegamento tra bagno e doccia e l'ingresso alla zona bagno sempre in vetro satinato
Le pareti che danno sulla zola living dell piccolo ufficio saranno alte max 2,4 mt il restante non so se lasciarlo aperto oppure chiuderlo con qualcosa che faccia passare la luce naturale”
Ciao!“Le dimensioni ridotte dello studio /prigione sono state volutamente contenute perchè spero di riappropriarmi della stanza attualmente adibita a a camera singola.
Per il discorso dei vetri : ottima idea ma credo sia fuori dalla portata del mio budget o quantomeno lo comprometterebbe seriamente considerando che avevo intezione di fare i divisori in cartongesso vista la temporaneità della situazione (si spera ) di altezza 2,5 metri e lasciare libero lo spazio soprastante in modo da far entrare luce e aria .
Per quanto riguarda la zona Bagno . anche io non sono pienamente soddisfatto ma ho dovuto tenere conto degli scarichi idrici già presenti , dei radiatori e dei punti luce per non stravolgere troppo l'impiantistica esistente .... sono certo che ci sono soluzioni moto più funzionali ma da "ignorante" in materia non riesco a vederle ma sicuramente un occhio "tecnico " coglierebbe senza problemi ( ho guardato la zona da lei indicata ma a parte u ngran mal di testa non ci ho cavato nulla di piu' ... :)
Per quanto riguarda il box doccia avrei pensato di fare un qualcosa sulla falsa riga della foto allegata ,
mentre per i sanitari mi vorrei orientare su quelli filomuro e per il wc quello senza brida anche se ho sentito pareri contrastanti
Comunque leggendo il forum stanno arrivando altri input che sto studiando come implemtare !”
Ciao a tutti, ho intenzione di rilevare una casa ante 67 da ristrutturare e vorrei qualche idea su come ridistribuire o migliorare gli spazi.Manterrei la cucina separata.Ho 3... |
Buongiorno a tutti. Domenica, casualmente, mi sono imbattuto nel vostro forum e lo trovo molto interessante.Ho dei dubbi su come poter, eventualmente, procedere alla distribuzione... |
Buongiorno, cerchiamo consigli in merito ad una ristrutturazione di villetta su di un unico piano (piano rialzato). Non abbiamo particolari vincoli di ridistribuzione, alcuni... |
Salve a tutti. Ho un appartamento che dovrei ristrutturare perché molto vecchio. Nella ristrutturazione mi piacerebbe avere qualche idea per ridistribuire gli spazi interni... |
Buonasera a tutti, sono Pina. Io e mio marito abbiamo acquistato un appartamento molto bello, "rovinato" però dalla presenza di un cucinino lungo e stretto nel salone che... |
Notizie che trattano Nuova distribuzione spazi interni che potrebbero interessarti
|
Frazionare un appartamento in due unità abitativeSoluzioni progettuali - Non avendo più necessità di un appartamento grande, i proprietari decidono di frazionarlo in due unità abitative distinte. |
Progetto distribuzione spazi interni di casaSoluzioni progettuali - Distribuzione degli spazi di una casa di 100 mq: 2 soluzioni con open space, 3 camere e 2 bagni, con agevoli passaggi e arredi a misura, sfruttando ogni volume. |
Acqua in casa, la giusta pressione, portata, velocitàImpianti idraulici - Qual'è la giusta pressione d'acqua in casa, adeguata ad un buon funzionamento dei vari elettrodomestici come lavastoviglie, caldaie e lavatrici? |
Progettazione spazi e arredo attico modernoSoluzioni progettuali - Progetto attico: open space, due camere, due bagni e cabina armadio, grazie a nuove pareti oblique e ortogonali, sfruttando ogni volumetria con arredi su misura |
Mini appartamento di 29 metri quadri: soluzione progettualeSoluzioni progettuali - Distribuzione spaziale in appartamento di 29 mq: un'interparete con sezione a S sfrutta il volume della zona notte e una vetrata scorrevole dona luce al living. |
Progetto appartamento 90 mq: ambienti fluidi e razionaliSoluzioni progettuali - Progetto appartamento 90 mq: open space con angolo cottura e setti decorativi, camera matrimoniale con cabina armadio, 2 bagni e 2 camerette a tutta luminosità. |
Idea progettuale per ristrutturare un appartamento di 150 mqSoluzioni progettuali - Ristrutturare un appartamento di 150 mq: l'idea progettuale prevede un open space, tre camere, due bagni, studio e lavanderia, grazie a nuove pareti diagonali. |
Realizzare l'impianto idrico a collettoriImpianti idraulici - L'impianto idrico domestico può essere messo in opera anche con la predisposizione di sistemi a collettori che possono risultare vantaggiosi per l'istallazione. |
Idea di progetto per la distribuzione degli arredi in un monolocaleSoluzioni progettuali - Progetto d'arredo per un monolocale: la soluzione prevede un setto curvo in vetrocemento, che divide lo spazio in zone funzionali, riflettendo la luce naturale. |
REGISTRATI COME UTENTE 342.734 Utenti Registrati |