• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2024-05-27 13:57:00

Divisione locali e condizionatore


Buonasera a tutti,

In allegato una piantina del monolocale di cui sto valutando l'acquisto.

La cucina si svilupperebbe sul lato sinistro, la camera da letto nel lato destro (in basso a destra c'è il bagno).

Sin dall'inizio l'idea era quella di creare una suddivisione nel locale, seguendo la linea azzurra.

Il motivo principale (ma non l'unico) è quello di impedire la permanenza di odori dalla cucina nella camera da letto. sul lato superiore sono presenti 2 finestre in totale (dopo la suddivisione ce ne sarebbe una in ogni ambiente) ma affacciandosi il lato su un vicoletto l'idea di tenere troppo aperta la finestra della camera non mi entusiasma, idem spalancare completamente la finestra della cucina per lunghi periodi.

Quali soluzioni (oltre al classico muro in cartongesso) consigliate per la divisione?
É possibile optare per qualcosa di più pratico di una parete a tutta altezza in cartongesso (pannelli appesi?) che lasciano passare un pochino di aria in più ma compensare installando una cappa molto performante?
In combinazione con questo punto c'è anche la climatizzazione: In roso vedete la posizione dell'unità esterna, in giallo la predisposizione per uno split.
L'immobile ad ora ha predisposto soltanto uno split (essendo concepito come monolocale).
Ci sarebbe probabilmente la possibilità di aggiungere un secondo in camera, ma sarebbe lavoro extra e 2 split per una superficie nel complesso ridotta.

Nel pensare alla soluzione per separare i locali sarebbe da considerare anche quanto le soluzioni potrebbero permettere di tenere fresca la camera da letto (che sarà di gran lungo la zona più frequentata).
Grazie in anticipo a tutti per i suggerimenti!
  • previatoantonio
    1
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Maggio 2024, alle ore 19:05
    Salve, in effetti è neccessario riflettere bene prima di dividere o in maniera fissa o mobile un molocale di dimensioni contenute come il suo.Sempre ottima e condivido l'idea di installare un buon estrattore per la zona cucina. In quanto al secondo split direi valutare prima la suddivisione del locale e adattando poi il sistema mono o doppio split.Intanto le posso anticipare che in alternativa a pannelli mobili o parete fissa esistono anche modi e materiali per frazionare gli ambienti interni come pannellature in legno, Mdf, multistrato, o pareti mobili con librerie o armadiature ovvamente da studiarsi in base ad una progettazione.

  • trasz
    0
    Ricerca discussioni per utente Previatoantonio
    Sabato 11 Maggio 2024, alle ore 20:17
    Salve, in effetti è neccessario riflettere bene prima di dividere o in maniera fissa o mobile un molocale di dimensioni contenute come il suo.Sempre ottima e condivido l'idea di installare un buon estrattore per la zona cucina. In quanto al secondo split direi valutare prima la suddivisione del locale e adattando poi il sistema mono o doppio split.Intanto le posso anticipare che in alternativa a pannelli mobili o parete fissa esistono anche modi e materiali per frazionare gli ambienti interni come pannellature in legno, Mdf, multistrato, o pareti mobili con librerie o armadiature ovvamente da studiarsi in base ad una progettazione.
    Buonasera e grazie infinite per il tuo contributo.Cercando online ho visto diverse soluzioni proposte per la suddivisione degli spazi, ma spesso trattasi di librerie o soluzioni ad aste di legno che lasciano passare molta aria (quando io il flusso lo vorrei limitare).
    Piuttosto opterei per una soluzione "richiudibile" da chiudere quando si cucina e riaprire parzialmente quando voglio far passare l'aria fredda, ma strutture fisse che lasciano passare l'aria non mi darebbero alcun vantaggio.

    Non sono riuscito a trovare soluzioni con pannellature di legno a tutta altezza (che immagino siano più economiche e facili da montare rispetto al cartongesso. Avrebbe qualche suggerimetno da darmi?


  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Trasz
    Domenica 12 Maggio 2024, alle ore 13:08 - ultima modifica: Domenica 12 Maggio 2024, all or 13:15
    Buonasera e grazie infinite per il tuo contributo.Cercando online ho visto diverse soluzioni proposte per la suddivisione degli spazi, ma spesso trattasi di librerie o soluzioni ad aste di legno che lasciano passare molta aria (quando io il flusso lo vorrei limitare).
    Piuttosto opterei per una soluzione "richiudibile" da chiudere quando si cucina e riaprire parzialmente quando voglio far passare l'aria fredda, ma strutture fisse che lasciano passare l'aria non mi darebbero alcun vantaggio.

    Non sono riuscito a trovare soluzioni con pannellature di legno a tutta altezza (che immagino siano più economiche e facili da montare rispetto al cartongesso. Avrebbe qualche suggerimetno da darmi?

    Ciao io ho trovato una soluzione alternativa andando da Leroy Merlin usando dei pannelli in legno di multistrato dove poi si va a personalizzare con una porta di passaggio.
    Puoi trovare vasta scelta e spessori diversi con prezzi variabili dai 25-50 euro a mq.
    Altrimenti se vuoi qualcosa di mobile-scorrevole all'occorrenza.Pannelli in legno e tessuto o legno e laminato come quelli ad esempio della Cinius.

    Ti consiglio, inoltre, di leggere un articolo sule librerie separa ambienti per dividere e allo stesso tempo contenere con dei contenitori.


  • trasz
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Domenica 12 Maggio 2024, alle ore 14:00
    Ciao io ho trovato una soluzione alternativa andando da Leroy Merlin usando dei pannelli in legno di multistrato dove poi si va a personalizzare con una porta di passaggio.
    Puoi trovare vasta scelta e spessori diversi con prezzi variabili dai 25-50 euro a mq.
    Altrimenti se vuoi qualcosa di mobile-scorrevole all'occorrenza.Pannelli in legno e tessuto o legno e laminato come quelli ad esempio della Cinius.

    Ti consiglio, inoltre, di leggere un articolo sule librerie separa ambienti per dividere e allo stesso tempo contenere con dei contenitori.
    Grazie per il tuo contributo. Un unità scorrevole troppo grossa non la vorrei, in quanto vorrei sfruttare un po' il lato di sinistra di questa suddivisione per mensole magari.Allego immagine per far capire meglio, la linea arancio sarebbe una parete rigida (non in scala).

    Con una soluzione come quella indicata nella foto dovrei lasciare tanto spazio libero per l'apertura completa, valuterei invece una soluzione di porta a soffietto.


  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Trasz
    Domenica 12 Maggio 2024, alle ore 15:59
    Grazie per il tuo contributo. Un unità scorrevole troppo grossa non la vorrei, in quanto vorrei sfruttare un po' il lato di sinistra di questa suddivisione per mensole magari.Allego immagine per far capire meglio, la linea arancio sarebbe una parete rigida (non in scala).

    Con una soluzione come quella indicata nella foto dovrei lasciare tanto spazio libero per l'apertura completa, valuterei invece una soluzione di porta a soffietto.
    Beh! potrebbe funzionare con il soffietto, solo che deve essere risolto bene il problema dell'aspirazione d'aria quando si cucina.
    Puoi trovare apparecchi adtti prodotti da Vortice, Elica e tanti altri reperibili nel web. potresti pensare anche alla ventilazione meccanica forzata. wink

  • trasz
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Domenica 12 Maggio 2024, alle ore 16:29
    Beh! potrebbe funzionare con il soffietto, solo che deve essere risolto bene il problema dell'aspirazione d'aria quando si cucina.
    Puoi trovare apparecchi adtti prodotti da Vortice, Elica e tanti altri reperibili nel web. potresti pensare anche alla ventilazione meccanica forzata. wink
    Grazie per la tua risposta.Un soffietto chiuso fa passare molta più aria rispetto alla soluzione da te proposta in precedenza (con l'anta a tutta altezza)?


  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Trasz
    Lunedì 13 Maggio 2024, alle ore 13:09 - ultima modifica: Lunedì 13 Maggio 2024, all or 13:10
    Grazie per la tua risposta.Un soffietto chiuso fa passare molta più aria rispetto alla soluzione da te proposta in precedenza (con l'anta a tutta altezza)?

    Ti assicuro che passa meno aria rispetto alle porte a soffietto. In pratica puo realizzare delle librerie con armaiature a profondità 25-35 cm circa, con vani aperti da un lato oppure dal lato opposto, purchè i vani a giorno siano sempre completi di schienale.
    La porta a battente o scorrevole può essere dotata di spazzola paraspifferi sul lato inferiore. wink

  • trasz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Maggio 2024, alle ore 19:59
    Buonasera, aggiorno in merito alla questione:

    A sorpresa ho scoperto che nell'acquisto dell'immobile il climatizzatore verrà installato dal proprietario, in una configurazione mono split. Questo da un lato potrebbe farmi piacere (non dovrei sostenere io la spesa) però se decidessi poi di procedere con la configurazione a doppio split potrei avere dei problemi, se il lavoro per il mono non è stato fatto in maniera da permettere l'aggiunta di un secondo split.

    Io mi sono reso disponibile a coordinarmi con il proprietario per l'installazione di un secondo split (pagando io la quota extra dei lavori). Questo sarebbe però complicato (mi vincolerebbe all'immobile in quanto se andasse storto qualcosa prima del rogito avrei problemi nel recupero dei soldi).

    Immagino che poi l'unità esterna installata sarà proporzionale alla potenza di un singolo split abbastanza potente (con l'intento di coprire tutta la superficie in open space) che in una configurazione dual renderebbe il singolo split eccessivamente potente e l'unità esterna non capace di supportare il secondo (piccolo) split.Sono corrette queste mie riflessioni? Come potrei muovermi?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Trasz
    Mercoledì 15 Maggio 2024, alle ore 00:56
    Buonasera, aggiorno in merito alla questione:

    A sorpresa ho scoperto che nell'acquisto dell'immobile il climatizzatore verrà installato dal proprietario, in una configurazione mono split. Questo da un lato potrebbe farmi piacere (non dovrei sostenere io la spesa) però se decidessi poi di procedere con la configurazione a doppio split potrei avere dei problemi, se il lavoro per il mono non è stato fatto in maniera da permettere l'aggiunta di un secondo split.

    Io mi sono reso disponibile a coordinarmi con il proprietario per l'installazione di un secondo split (pagando io la quota extra dei lavori). Questo sarebbe però complicato (mi vincolerebbe all'immobile in quanto se andasse storto qualcosa prima del rogito avrei problemi nel recupero dei soldi).

    Immagino che poi l'unità esterna installata sarà proporzionale alla potenza di un singolo split abbastanza potente (con l'intento di coprire tutta la superficie in open space) che in una configurazione dual renderebbe il singolo split eccessivamente potente e l'unità esterna non capace di supportare il secondo (piccolo) split.Sono corrette queste mie riflessioni? Come potrei muovermi?
    Se si monta una unità esterna "dual" quindi predisposta per far funzionare un secondo split in futuro non dovresti avere problemi. L'importante è anche predisporre canalizzazioni interne alle pareti o canaline esterne...e una cassetta a incasso con punto alimentazione-carico-scarico.

  • trasz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Maggio 2024, alle ore 08:20
    Mi conviene quindi chiedere un piccolo sconto sulla venfita e arrangiarmi da solo poi io in un secondo momento

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Trasz
    Mercoledì 22 Maggio 2024, alle ore 15:03
    Mi conviene quindi chiedere un piccolo sconto sulla venfita e arrangiarmi da solo poi io in un secondo momento
    Direi proprio di si! wink

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Trasz
    Sabato 25 Maggio 2024, alle ore 11:02
    Mi conviene quindi chiedere un piccolo sconto sulla venfita e arrangiarmi da solo poi io in un secondo momento
    Ovviamente tienici aggiornati augurandoti un in bocca al lupo!

  • trasz
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Sabato 25 Maggio 2024, alle ore 12:08
    Ovviamente tienici aggiornati augurandoti un in bocca al lupo!
    Grazie per gli auguri,Il proprietario dice di aver già preso accordi per acquistare e installare quei condizionatori, mi faccio dire modello appena possibile e se posso lavorarci glielo faccio mettere, sennò me li faccio dare e li rivendo

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Trasz
    Lunedì 27 Maggio 2024, alle ore 13:57
    Grazie per gli auguri,Il proprietario dice di aver già preso accordi per acquistare e installare quei condizionatori, mi faccio dire modello appena possibile e se posso lavorarci glielo faccio mettere, sennò me li faccio dare e li rivendo
    Bah! a caval donato non si guarda in bocca, poi dopo saresti sempre libero di fare come vuoi  wink

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img trasz
Buona a tuttiA breve andrò a vivere in un appartamento e dovrei pensare al riscaldamento per la prossima stagione fredda.Alcune info:Appartamento piano terra, nord ovest di...
trasz 19 Maggio 2024 ore 12:11 4
Img rino misuraca
Salve a tutti, vorrei dei consigli su come suddividere questo appartamento e la disposizione degli arredi:- Soggiorno / Cucina Open Space;- Camera letto singola (possibilmente con...
rino misuraca 21 Febbraio 2024 ore 14:36 6
Img clant2000
Ho un daikin ftxs25cvmb8 del quale sono soddifattissimo.Ora, a causa dei lavori per il 110, mi propongono di sostituirlo con un Samsung (non conosco il modello) che sembrerebbe...
clant2000 21 Dicembre 2023 ore 14:19 4
Img chris67
Buongiorno,nell'appartamento di mia madre, di cui sono co-proprietario, ho fatto installare in aprile 2023 un climatizzatore in base al regolamento condominiale e regolarmente...
chris67 22 Ottobre 2023 ore 16:40 3
Img emiliopal
Ciao a tutti. Sto pensando di ritrutturare creando un mini appartamento a piano terra in uno stabile vecchio. Sono al momento due stanze 5x5 divise da un muro portante. Lo scarico...
emiliopal 11 Ottobre 2023 ore 11:36 9
Notizie che trattano Divisione locali e condizionatore che potrebbero interessarti


Divisione della proprietà comune di immobili

Proprietà - Cosa succede quando le parti che hanno in comproprietà un immobile decidono di attribuire a ciascuna di esse il titolo esclusivo di una porzione di fabbricato.

Frazionamento di un appartamento in due funzionali unità abitative

Soluzioni progettuali - Frazionamento di un appartamento in due abitazioni indipendenti: open space, porte scorrevoli, pareti curve e armadiature su misura, per sfruttare ogni volume.

Design Marathon: NABA e Mitsubishi insieme per il talento giovanile

Soluzioni progettuali - A via l'edizione annuale della Design Marathon, il contest creativo organizzato dal NABA di Milano e da Mitsubishi Electric per supportare il talento giovanile.

Mini appartamento di 29 metri quadri: soluzione progettuale

Soluzioni progettuali - Distribuzione spaziale in appartamento di 29 mq: un'interparete con sezione a S sfrutta il volume della zona notte e una vetrata scorrevole dona luce al living.

Una vetrata scorrevole divide l'ingresso dal soggiorno

Soluzioni progettuali - Idea per dividere ingresso e soggiorno: una porta vetrata ad ante scorrevoli e una vetrina con ikebana danno un tocco decorativo, lasciando trasparire la luce.

Come dividere un immobile in comproprietà

Proprietà - Come chiedere lo scioglimento di un immobile in comproprietà: in caso di accordo si stipulerà un contratto di divisione; in mancanza ci si rivolgerà al giudice

Le giuste dimensioni e il posizionamento dei climatizzatori

Impianti di climatizzazione - La qualità dei climatizzatori è certificata secondo standard internazionali, ma le prestazioni dipendono anche dal dimensionamento e dall'installazione.

Condizionatori design: l'estetica incontra la tecnologia

Impianti di climatizzazione - Un elemento che si sta facendo largo nell'edilizia domestica è il climatizzatore di design. In questo articolo andremo a vederne le caratteristiche e gli aspetti

Condizionatori in offerta con Ariel Energia

Impianti di climatizzazione - Scopri l'offerta climatizzatori Ariel e inizia subito a risparmiare fino al 60% in più. Comfort tutto l'anno con i climatizzatori fissi a pompa di calore.
346.977 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI