• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
2024-05-19 12:11:18

Soluzione più sensata per riscaldare casa mia


Buona a tutti
A breve andrò a vivere in un appartamento e dovrei pensare al riscaldamento per la prossima stagione fredda.
Alcune info:
Appartamento piano terra, nord ovest di Milano, immobile vecchio con muri piuttosto spessi ma soffitti alti (3 mt). Infissi nuovi doppio vetro, finestre piccole quadrate.
Esposizione credo nord / sud, chiuso sui 2 lati e altro appartamento sopra.
Non conosco ancora la classe energetica.
L'appartamento (escludendo il bagno) è composto da una stanza rettangolare 2,4 mt x 5 mt che verrà poi divisa da un altra stanza di 3,3 mt x 3,3 mt da un muro di cartongesso (un po' spessino dato che dovrò mettere porta a scrigno e creare un po' di isolamento acustico.
Per cucinare non userei gas.
Vivo da solo e non ho intenzione di vivere con qualcun altro. I miei ritmi per la settimana prevederebbero sveglia dopo le 8 per lasciare casa alle 9, rientro a pranzo un oretta e poi ritorno definitivo dopo le 17, passando gran parte delle rimanenti ore in una singola stanza.
Le 2 opzioni che sto valutando sono quelle di non allacciarmi al gas e riscaldare con gli split (uno per stanza) e usare poi uno scaldabagno per l'acqua calda, oppure fare caldaia a gas con termosifoni (c'è già predisposizione per tutto).

Io sarei indirizzato sulla soluzione split:
1) devo comunque installarli per il raffrescamento, e con una manciata di € in più posso prenderli un po' più potenti che siano adatti al funzionamento a basse temperature.
2) essendo l'unico in casa e avendo il genere di orari sopra descritto, non so quanto sarebbe efficiente riscaldare casa mattina e mezzogiorno.

Caldaia + termosifoni sarebbe tutto un altro costo (risparmierei sul boiler) e dovrei fare proprio un contratto del gas con annesso contatore, revisione annuale della caldaia, etc.
Grazie in anticipo per le risposte!
  • jovis
    1
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Maggio 2024, alle ore 11:44
    Ciao per come la penso io, da quello che hai descritto condivido l'ultima ipotesi, la ritengo la più economica anche se include le manutenzioni ovvero quella con caldaia a gas e termosifoni, una volta programmata bene (preaccensione prima di arrivare a casa ad esempio visto che sei così puntuale sugli orari di utilizzo)i e spegnimento.

  • trasz
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Domenica 19 Maggio 2024, alle ore 11:49
    Ciao per come la penso io, da quello che hai descritto condivido l'ultima ipotesi, la ritengo la più economica anche se include le manutenzioni ovvero quella con caldaia a gas e termosifoni, una volta programmata bene (preaccensione prima di arrivare a casa ad esempio visto che sei così puntuale sugli orari di utilizzo)i e spegnimento.
    Grazie per la tua risposta!Ci sarebbero costi fissi importanti per il montare la caldaia, vengono davvero ripagati?

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Trasz
    Domenica 19 Maggio 2024, alle ore 11:57 - ultima modifica: Domenica 19 Maggio 2024, all or 11:59
    Grazie per la tua risposta!Ci sarebbero costi fissi importanti per il montare la caldaia, vengono davvero ripagati?
    Si dato che se  si paragona all'energia elettrica è in aumento mese dopo mese (basta leggere bene le bollette), non sarebbe male in aggiunta se vi abiterai per diverso tempo, montare un pavimento in laminato gslleggiante e posarvi sotto oltre al materissino un film che faccia da barriera a vapore visto che l'abitazione si trova al piano terra, otteresti ancora qualche grado di benefit di calore e meno umidità.

  • trasz
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Maggio 2024, alle ore 12:11
    Grazie per i tuoi suggerimenti!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pier23
Buongiorno,ho un quesito da porvi .Ho un immobile formato da 2 piani riscaldati con caldaia a condensazione. Al secondo ed ultimo piano vorrei eliminare il riscaldamento...
pier23 04 Giugno 2024 ore 15:17 1
Img trasz
Buonasera a tutti,In allegato una piantina del monolocale di cui sto valutando l'acquisto.La cucina si svilupperebbe sul lato sinistro, la camera da letto nel lato destro (in...
trasz 27 Maggio 2024 ore 13:57 14
Img niodeipoveri
Buongiorno,spiego in breve, abbiamo ristrutturato uno stabile, dopo due anni dalla fine dei lavori al momento della verifica della caldaia, la ditta ha fatto presente che non...
niodeipoveri 22 Maggio 2024 ore 15:20 2
Img giomar68
Buongiorno,a fine gennaio 2023 ho acquistato una stufa a pellet Marca Moretti Design canalizzata.Fin da subito ho riscontrato qualche difficoltà di accensione, con messaggi...
giomar68 13 Aprile 2024 ore 15:05 6
Img enrico ruggiero
Non uso più la stufa a pellet fra fumista e tecnici quest'anno avrò speso sui 1500 euro solo per questo, ritrovandomi al punto da capo. Stavo analizzando quindi un...
enrico ruggiero 23 Febbraio 2024 ore 17:32 2
Notizie che trattano Soluzione più sensata per riscaldare casa mia che potrebbero interessarti


Condizionatori design: l'estetica incontra la tecnologia

Impianti di climatizzazione - Un elemento che si sta facendo largo nell'edilizia domestica è il climatizzatore di design. In questo articolo andremo a vederne le caratteristiche e gli aspetti

Le giuste dimensioni e il posizionamento dei climatizzatori

Impianti di climatizzazione - La qualità dei climatizzatori è certificata secondo standard internazionali, ma le prestazioni dipendono anche dal dimensionamento e dall'installazione.

Funzionamento del climatizzatore senza unità esterna

Impianti di climatizzazione - Quali sono le caratteristiche e le tipologie dei climatizzatori senza unità esterna, dispositivi utilizzati nel caso in cui si abbiano problemi di spazio o vincoli di facciata

Climatizzatori ad acqua: come funzionano e quali vantaggi?

Impianti di climatizzazione - I condizionatori ad acqua non sono molto diffusi, sebbene abbiano tanti vantaggi: non necessitano di unità esterna e possono essere installati su qualsiasi parete

Impianti aria condizionata: nuovi modelli tecnologici e funzionali

Impianti di climatizzazione - I climatizzatori sono dispositivi utilissimi per regolare in modo semplice la temperatura degli ambienti. Scopriamo insieme alcuni dei modelli più innovativi.

Dove conviene installare un condizionatore dual split

Impianti di climatizzazione - I condizionatori dual split sono sistemi comodi per ridurre l'ingombro. Con una sola unità esterna è possibile installare due unità interne. Vediamo come fare.

Componenti e funzionamento climatizzatore

Impianti di climatizzazione - La conoscenza dei principali componenti delle macchine di climatizzazione insieme ad alcune indicazioni possono essere di aiuto per il loro corretto utilizzo.

Come installare correttamente un condizionatore

Impianti di climatizzazione - Come scegliere la tipologia di climatizzatore più adatta alla propria abitazione ed essere sicuri che venga installato correttamente, al fine di un buon rendimento

Posizionamento griglie di ripresa aria in basso

Impianti di climatizzazione - Il giusto posizionamento di griglie di mandata e di ripresa dell'aria garantiscono il corretto funzionamento degli impianti a split canalizzati e pompa di calore.
346.966 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI