Ecco Emilio,“E magari sulla strada sostituire le porte con degli infissi insonorizzati”
Per le vibrazioni direi di montare una rete elettrosaldata a maglia larga di circa 10 x 10 cm, facendola andare anche sotto le pareti perimetrali per almeno una decina di cm, armando così il cemento .“Grazie per le idee. Io al momento stavo per fare gli impianti mettendoli sotto gli igloo. Essendo comunque una casa vecchia e per evitare umidità di risalita, ho scavato di circa 35cm. Sulla terra ho steso una barriera freno vapore sul quale ho fatto un getto di 5 cm di cemento per livellamento. Che mi consigliate per le vibrazioni?”
Ciao, ma hai poi deciso di come procedere?“Grazie per le idee. Io al momento stavo per fare gli impianti mettendoli sotto gli igloo. Essendo comunque una casa vecchia e per evitare umidità di risalita, ho scavato di circa 35cm. Sulla terra ho steso una barriera freno vapore sul quale ho fatto un getto di 5 cm di cemento per livellamento. Che mi consigliate per le vibrazioni?”
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione... |
Buonasera a tutti,Volevo un vostro aiuto riguardo dei lavori di riqualificazione del mio appartamento che sono intenzionata a fare.Allego le immagini dello stato di fatto e di... |
Salve a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete. ??sono in trattativa per l'acquisto di questa villetta e vorrei un consiglio da qualcuno più esperto di me. |
Buonasera a tutti,mi presento sono Michele.Ho 27 anni. Single. Attualmente vivo con i miei.Volevo un vostro aiuto riguardo alla disposizione per dei lavori che vorrei fare in un... |
Salve a tutti,Mio padre sta ristrutturando una seconda casa con il bonus 50 e io figlio residente nella stessa abitazione ho partecipato alle spese con bonifico parlante a mio... |
Notizie che trattano Idea per ristrutturaione che potrebbero interessarti
|
Progettazione e ristrutturazione personalizzateSoluzioni progettuali - Quando si progetta un intervento di ristrutturazione è molto importante tenere in considerazione le esigenze e le aspettative della propria committenza. |
Ristrutturare senza problemiRistrutturare Casa - Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta. |
Progettazione di un mini appartamento: un open space sofisticatoSoluzioni progettuali - Progettazione di un mini appartamento di tendenza attraverso geometrie squadrate. Un open space in cui living e zona notte sono divisi solo da una parete mobile |
Lavori di ristrutturazione e consultazione del regolamento condominialeManutenzione condominiale - Se il condomino deve eseguire lavori di ristrutturazione della propria unità immobiliare, è bene che consulti il regolamento per conoscere eventuali divieti. |
Ristrutturazione SostenibileRistrutturare Casa - State pensando di ristrutturare casa? Ecco qualche spunto di riflessione per valutare e magari ridurre l'impatto che tale intervento potrebbe avere sull'ambiente. |
Cerchi un'impresa edile a Roma che si occupi di ristrutturazioni edilizie?Soluzioni progettuali - Se avete bisogno di ristrutturare casa a Roma e dintorni potere , azienda leader nel settore delle ristrutturazioni condominiali o di appartamenti. |
Ristrutturazione casa di 45 mq: rendere funzionale ogni spazioSoluzioni progettuali - Ristrutturazione casa di 45 mq: porte scorrevoli a scomparsa in vetro e connessione fluida tra cucina e living, per ambientazioni interne luminose e funzionali. |
Ridistribuzione di spazi e arredamento in una ristrutturazione: analisi in piantaSoluzioni progettuali - Analisi critica della ridistribuzione degli spazi e dell'arredamento di una abitazione ristrutturata in modo funzionale creando passaggi ampi, fluidi e agevoli. |
Progetto appartamento 90 mq: ambienti fluidi e razionaliSoluzioni progettuali - Progetto appartamento 90 mq: open space con angolo cottura e setti decorativi, camera matrimoniale con cabina armadio, 2 bagni e 2 camerette a tutta luminosità. |