• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2025-06-12 14:39:35

Cedimento strutturale


Buongiorno.
Ho un dubbio che mi assilla, che forse sembrerà sciocco, ma tant'è.
Vivo in una vecchia casa degli anni 60.
Non posso permettermi di ristrutturare, quindi sono stati fatti i lavori più necessari, come l'adeguamento dell' impianto elettrico e poco altro.
La mia paura è che i muri e il tetto (in cemento), cedano.
Non ho crepe né altro, ma sono ossessionata dall'idea che la scarsità dei materiali di costruzione (cemento armato) col tempo cedano, sgretolandosi o facendo collassare muri e solaio.
È possibile?
Rifacendo l'intonaco delle camere ho notato come sotto il muro appunto si sgretolasse con grande facilità, e mi sono chiesta come sia possibile che reggano le pareti.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Giugno 2025, alle ore 14:39 - ultima modifica: Giovedì 12 Giugno 2025, all or 14:52
    Per quanto riguarda la struttura è in cemento armato penso proprio che non ti debba preoccupare, dato che il primo segnale d'allarme che avresti dovuto rilevare sarebbe la presenza di eventuale crepe.
    Invece in merito all'intonaco è facile che succeda lo sgretolamento, sfarinamento,  dovuto probabilmente alla perdita meccanica della malta con cui è stato fatto a suo tempo, visto che è stato fatto sicuramente alla vecchia maniera per esempio tipo sabbia e calce.

    Se ti vuoi levare il dubbio puoi far fare da un tecnico dei fori di monitoraggio in profondità, dato che lo spessore medio dell'intonaco potrebbe variare dai 1,5 ai 4 cm circa, (quello che appunto dovresti aver notato durante lo svellimento dell'intonaco per eseguire gli attuali lavori) oppure una termografia.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giacomo_88
Ciao a tutti.Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta...
giacomo_88 12 Luglio 2025 ore 14:09 3
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img michela de luca
Salve.I miei genitori posseggono una casa di 200mq (circa) disposta su due livelli, con una scala centrale che porta alla zona notte. Vorremmo ricavarne due appartamenti...
michela de luca 06 Giugno 2025 ore 10:12 1
Img milan4ever
Buongiorno,tempo fa ho deciso di acquistare una casa da mettere a reddito totalmente da ristrutturare. La ristrutturazione procedeva in modo regolare e tranquillo fino al bagno,...
milan4ever 27 Maggio 2025 ore 14:32 1
Img stefano perito
Salve a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete. ??sono in trattativa per l'acquisto di questa villetta e vorrei un consiglio da qualcuno più esperto di me.
stefano perito 31 Dicembre 2024 ore 17:26 14
Notizie che trattano Cedimento strutturale che potrebbero interessarti


Giunto strutturale, che cos'è?

Soluzioni progettuali - Il giunto strutturale nelle moderne costruzioni è diventato un elemento di fondamentale importanza e viene opportunamente calcolato in base alle diverse esigenze.

Come prevenire cedimenti delle fondazioni

Restauro edile - Per evitare i cedimenti delle fondazioni, una delle soluzioni più efficaci consiste nel consolidamento del terreno attraverso delle resine espandenti.

Come effettuare un'analisi strutturale delle fondazioni

Restauro edile - L'analisi strutturale delle fondazioni degli edifici valuta stabilità e cause del cedimento tramite rilievi, indagini geotecniche e monitoraggio delle crepe.

Consolidamento dei pavimenti per evitare cedimenti

Restauro edile - Il consolidamento dei pavimenti previene i cedimenti e le instabilità, rinforzando il sottofondo con tecniche avanzate per garantire sicurezza e durabilità.

Colonne portanti e tramezzi: cosa si può demolire e cosa no

Restauro edile - Vuoi demolire una parete interna? Scopri la differenza tra tramezzi e colonne portanti, gli interventi consentiti e quando serve il parere tecnico.

Come si verifica il cedimento del terreno sotto la fondazione

Restauro edile - I cedimenti del terreno possono originarsi da vari fattori, tra questi troviamo la perdita improvvisa di acqua dopo periodi di siccità che ne causa il ritiro.

Consolidamento di pareti, fondazioni e pavimenti con iniezioni di resine espandenti

Restauro edile - Con le iniezioni di resine espandenti è possibile ripristinare la continuità muraria interrotta dalle lesioni strutturali e consolidare il terreno di fondazione.

Danni causati da nuove costruzioni in aderenza

Ristrutturare Casa - Come cautelarsi dai danni causati da un edificio in costruzione.

Verifica di idoneità statica

Leggi e Normative Tecniche - La verifica di idoneità statica va eseguita sugli edifici non recenti sprovvisti di certificato di collaudo in caso di sanatoria e/o richiesta dell'agibilità.
348.379 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI