• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2025-07-12 14:09:02

Multistrato o polipropilene (ppr)


Ciao a tutti.
Sto ristrutturando casa e tra i vari impianti mi tocca rifare anche quelli idraulici per 2 bagni e 1 cucina.
Per dare un po' di contesto parliamo di una villetta indipendente situata in un piccolo paese poco fuori Torino.Le temperature oscillano dai -4° C d'inverno ai 28 °C d'estate.
Consultando rivenditori e professionisti ho notato che nella maggior parte dei casi viene proposto/usato il multistrato Alupex per questi impianti.
Memore dell'esperienza di mio padre che 15 anni fa ristrutturò casa in calabria realizzando gli impianti con il polipropilene (Niron della Nupi) ho chiesto circa la disponibilità di prodotti analoghi ma sembrano non essere più utilizzati.
Soltanto un negozio ha piena disponibilità di tubazioni in ppr della aquatherm.
Adesso il dilemma è il seguente: cosa mi conviene usare ?
Per esperienza diretta andrei di ppr vista la durata ma non so se le temperature troppo basse possono compromettere la durata e l'efficacia dell'impianto.
Inoltre un tratto di tubazione dovrebbe essere posto sotto traccia in garage che ha un sottofondo di terra compattato (in questo caso mi è stato sconsigliato il multistrato in quanto l'isolamento è deperibile per passaggi sotto traccia nella terra.
In base alle vostre esperienze/conoscenze quale è il materiale più durevole che mi permetta di stare tranquillo per un po' di tempo senza dover rifare tutto dopo pochi anni ?
  • clint!
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 24 Giugno 2025, alle ore 11:38 - ultima modifica: Martedì 24 Giugno 2025, all or 13:01
    Io ti consiglio il rame, costa qualcosa di più in partenza rispetto al ppr (riconoscibili dal colore blu o verde. Sono molto leggeri, hanno ottime capacità di resistenza alla corrosione causata dalle sostanze chimiche e resistenza alle abrasioni) rispetto al multistrato.
    Ma io ti orienterei sul rame ideale per la poca manutenzione, durezza, resistenza agli urti, supporta bene sbalzi termici, surriscaldamento, riciclabile al 100%, durata di decenni e decenni nel tempo.

  • giacomo_88
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Luglio 2025, alle ore 07:17
    Anche io sarei orientato ad utilizzare il rame ma tutte le ditte che ho contattato per dei preventivi mi sconsigliano di utilizzarlo propendendo per il multistrato sia per acqua sanitaria che per riscaldamento.Onestamente preferirei fare gli impianti una sola volta e non doverli toccare mai piu. Il multistrato non mi convince molto come materiale e non ci vedo tutte queste qualità superiori rispetto al rame.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Giacomo_88
    Sabato 12 Luglio 2025, alle ore 14:09
    Anche io sarei orientato ad utilizzare il rame ma tutte le ditte che ho contattato per dei preventivi mi sconsigliano di utilizzarlo propendendo per il multistrato sia per acqua sanitaria che per riscaldamento.Onestamente preferirei fare gli impianti una sola volta e non doverli toccare mai piu. Il multistrato non mi convince molto come materiale e non ci vedo tutte queste qualità superiori rispetto al rame.
    Pure io sono favorevole al ramemateriale praticamente quasi eterno, non metterci più mano per 30-40 anni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img silvi74
Salve a tutti!!!Spero mi possiate aiutare!Devo ristrutturare un appartamento su 2 livello, ognuno di 100 mq.Devo rifare 2 bagni e la cucina, rifare impianto di...
silvi74 20 Giugno 2025 ore 22:03 2
Img nat nat
Buongiorno.Ho un dubbio che mi assilla, che forse sembrerà sciocco, ma tant'è.Vivo in una vecchia casa degli anni 60.Non posso permettermi di ristrutturare, quindi...
nat nat 12 Giugno 2025 ore 14:39 1
Img michela de luca
Salve.I miei genitori posseggono una casa di 200mq (circa) disposta su due livelli, con una scala centrale che porta alla zona notte. Vorremmo ricavarne due appartamenti...
michela de luca 06 Giugno 2025 ore 10:12 1
Img milan4ever
Buongiorno,tempo fa ho deciso di acquistare una casa da mettere a reddito totalmente da ristrutturare. La ristrutturazione procedeva in modo regolare e tranquillo fino al bagno,...
milan4ever 27 Maggio 2025 ore 14:32 1
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Notizie che trattano Multistrato o polipropilene (ppr) che potrebbero interessarti


Tubazioni domestiche

Impianti - Le tubazioni domestiche moderne in materiali plastici e rame sono molto più performanti e sicure delle vecchie tubature in ferro zincato o in acciaio dolce

Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscali

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua

Com'è fatto l'impianto idraulico del bagno

Impianti idraulici - Quali sono le caratteristiche e le tipologie dell'impianto idrico sanitario in bagno. In questo articolo andremo a soffermarci su come eseguire la sua realizzazione

Tubi Gas Multistrato

Normative - In Italia, come da diversi anni in Europa, è finalmente possibile utilizzare nuovi materiali per gli impianti gas oltre al rame, all'acciaio ed al polietilene.

Impianto idraulico

Impianti idraulici - L'impianto idraulico domestico deve svolgere tre funzioni: procurare l'acqua, distribuirla ai vari locali della casa, smaltire le acqua nere, quelle di scarico.

Rumori nei tubi dell'acqua: cause e soluzioni

Impianti idraulici - Sia nelle case vecchie che in quelle nuove capita di sentire rumori provenienti dall'impianto idrico. Le cause possono essere molte ma ognuna ha una soluzione

Definizioni Impianto Gas Casa

Impianti - Quali sono i componenti principali di un impianto gas casalingo e quali sono le loro specifiche funzioni e caratteristiche nell'economia funzionale impiantistica.

Tubi Radianti

Impianti - I tubi radianti sono dei generatori di calore che funzionano a gas, la combustione del gas avviene all'interno di tubi in acciaio ed irraggiano con pannelli.

Tubo Gas esterno in multistrato

Impianti idraulici - Le considerazioni di natura estetica, nel corso di interventi di ristrutturazione, hanno un peso determinante anche in merito ai percorsi degli impianti a rete.
348.369 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI