• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-07-30 22:33:14

Muro perimetrale inconsueto


Dreamer79
login
01 Marzo 2007 ore 20:11 10
Salve, questo è il mio primo post, e visto che forum è Fantastico, credo che ne farò molti altri in futuro!

Sono alle prese con il disegno della mia casa, Si tratta di casa singola su 2 piani più interrato, Il geometra, che purtroppo mi sta abbastanza antipatico (ma non lo posso cambiare causa intrighi "politici") mi ha previsto un muro da 50cm: , 30 di poroton, 6 di isolante (lana di vetro che mi ispira poco) e forati da 10 o 12 circa all'interno.

Io ho chiesto se era possibile mettere il poroton all'interno, e mi ha tirato varie rogne... (ma secondo me è solo perché non vuole star lì a rivedere il disegno)
credo che la cosa migliore, anche per spendere forse meno sarebbe 35 poroton e cappotto 10 all'esterno, ma non credo di poterlo fare, perché devo mettere le cornici in pietra intorno a porte e finestre, per occultare gli scuri alla vicentina (obbligatori vista la zona di costruzione) e mi serve un muro esterno per sostenere stipiti e scuri.
A me sembra meglio la mia idea, per sfruttare il volano termico della muratura spessa all'interno della casa,

Inoltre, che ne dite di 6 cm di isolante e 30 di poroton?
Voi che fareste??

grazie a tutti!
  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 08:21
    Ciao. io vendo serramenti e ho anche mio fratello geometra.
    posso dirti che il muro potrebbe andar bene da 30poroton( anche se io li userei laterizio in argilla)e 10 interno di tramezza...ma in mezzo io ci metterei 3/4cm di sughero.( a casa mia ho fatto cosi)
    è un prodotto naturale, fa respirare il muro, ti da grande resa termica di isolamento e anche ottima in acustica.
    l'unico difetto è che costa qualcosa in più...ma te lo ritrovi in futuro in benessere della casa.
    ah... i muri interni falli intonacare solo a calce, senza cemento. il muro respira meglio.

  • davix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 10:19
    Scusa ma si tratta di tamponare una struttura in c.a oppure il perimetrale viene usato per sostenere la soletta ?

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 12:26
    Io sto costruendo, ho fatto un muro di poroton da 30 e un cappotto da 8 cm.
    Dato che la zona è sismica di seconda fascia il cemento armato si spreca, ho optato per il cappotto in modo da isolare un numero maggiore di ponti termici.

    ciao

  • dreamer79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2007, alle ore 17:40
    Scusa ma si tratta di tamponare una struttura in c.a oppure il perimetrale viene usato per sostenere la soletta ?

    guarda, mi sento ignorante, so solo che ci sono parecchi pilastri lungo il perimetro, quindi sono quasi sicuro che sia struttura in ca. anche perché dovrebbe essere antisismica.

    Rena: non ho bisogno di isolare acusticamente, perché mi trovo in una contrada piccola e abbastanza fuori mano. mi interessa di più tenere dentro il caldo, e possibilmente tenere il poroton dalla parte interna, per sfruttare il volano termico durante le ore serali nella mezza stagione. Pensi che stia inseguendo una sciocchezza? non so se dovrei impuntarmi o meno...

  • davix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 11:52
    IO allora non capisco percheusare il poroton ,risparmia facendo un muro esterno da dodici in latterizio normale ,intero usa un quarto per la camera vuota e spendi qualcosa in più per la coibentazione ,tradizionale ,muro esterno leccata di calce ,sughero o polipan ,e poi chiudi con il quarto ,perche usare il poroton ?

  • dreamer79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2007, alle ore 12:55
    Bella domanda! ed il bello è che chiesi io di usare il poroton, semplicemente perché avevo sentito dire che era migliore come isolamento.(ero partito dall'idea di usare i mattoni in fibra di legno, ma il geometra me li sconsigliò. allora ripiegai sul poroton), ma senza sapere che lui aveva intenzione di fare i muri con intercapedine, (che sembra essere una condizione obbligatoria).
    dai, consolatemi sul poroton, che ormai non so se posso cambiare idea. (o posso?). il disegno è già in comune.

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Marzo 2007, alle ore 22:54
    Sto chiedendo offerte per il solo materiale per il cappotto.
    Mi hanno proposto il sughero, staremo a vedere il prezzo...

    ciao

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Marzo 2007, alle ore 21:10
    Non credo ci siano dei problemi se cambi.
    Rispetto al disegno in comune puoi aumentare lo spessore del muro, credo di 10 15 cm senza che la cubatura subisca degli icrementi (intendo per il comune). E' consentito per ovvi motivi energetici. Il mio disegno ha muro da 3 ma farò muro da 40.

    ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Luglio 2007, alle ore 13:57
    Anch'io dovrò chiudere le due arcate di un portico di campagna, e stavo valutando l'opportunità di mettere un poroton 25/30 cm all'interno interno, poi il pannello di polistirene da 5 cm ed infine un mattone forato doppio Uni da 12 cm sull'esterno. Secondo voi il poroton è meglio metterlo all'interno ( favorendo il cosiddetto "volano termico " ) oppure all'esterno ?

    Saluti

  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Luglio 2007, alle ore 22:33
    Ho sentito dire che il poroton ha delle dilatazioni termiche più importanti rispetto a un più compatto laterizio classico, quindi penso che sia meglio metterlo all'interno.
    Il cotto classico all'esterno ti dovrebbe garantire un maggiore durata dell'intonaco esterno.

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
348.556 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI