• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-09-15 10:45:42

Muro di confine - 2987


Danimatrox
login
07 Settembre 2005 ore 12:45 2
Innanzi tutto saluto tutti, sono un nuovo iscritto.

Volevo sapere cosa ne pensate su una cosa che mi è successa in questi giorni: sono proprietario di una casa e in giardino c'è un muro di confine a comune con il mio vicino e sopra il muro una ringhiera. Quest'ultimo ha edificato SOPRA il muro a comune esistente, senza togliere la ringhiera, dal proprio lato di questa. Adesso io in giardino vedo la ringhiera e al di la un muro che nn ha rifinito dal mio lato perché con la ringhiera è impossibile accedervi per intonacarlo. Come devo comportarmi? Ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno rispondere.

Daniele.
  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Settembre 2005, alle ore 12:58
    Non è possibile edificare a confine, senza esplicita autorizzazione del confinante.
    Chiedi cortesemente al vicino di rimuovere la costruzione. Se non lo fa, rivolgiti ad un avvocato.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Settembre 2005, alle ore 10:45
    A prescindere da codice civile, solamente le norme e regolamenti locali possono disciplinare la costruzione a confine, o meno.

    Il tecnico comunale saprà ragguagliarti in proposito e ti saprà anche consigliare riguardo alla parete non finita: normalmente le norme tecniche o il regolamento edilizio prescrivono i canoni del decoro architettonico ed ambientale. Non credo sia ammissibile un muro non intonacato!

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI