• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-11-03 17:01:45

Muro a cassetta: quale isolante si sposa meglio?


Classeaaa
login
24 Agosto 2011 ore 09:15 4
Buongiorno,
il dubbio che ho è sul tipo di isolante (e relativo spessore) per un muro portante a cassetta.
vivendo in zona climatica E, con un bel pò di umidità (pianura padana) mi era stato inizialmente proposto la fibra di legno: ora invece io sarei più per l'xps che ho sentito essere più adatto a questo tipo di zona climatica.

Lo spessore è di 8cm che il geometra vorrebbe portarmi a 10.

Inoltre mi dice che l'xps non fa da isolamento acustico come il legno: pur riconoscendo che i valori di massa sono diversi, però in un quartiere secondario, con un muro interno di 30cm, testa esterna da 12/15, credo che di massa ce ne sia fin troppa qualunque sia il tipo di isolante scelto: che ne pensate?


Grazie,

Paolo
  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Mercoledì 24 Agosto 2011, alle ore 14:39
    Di massa dovresti averne a sufficienza, ed anche il fatto di avere due muri separati di diversa massa, fa la differenza.

    Mi sento di darti un solo consiglio: fai posare due fogli (es 5+5 o 6+4) in modo da poter sfalsare i giunti dei pannelli ed evitare eventulai fessure tra un pannello e l'altro.

    Saluti, Marco.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Agosto 2011, alle ore 14:53
    Da quello che mi risulta, la fibra di legno ha un miglior assorbimento acustico rispetto all'eps.
    E' pur vero che, con questa stratigrafia (cm 30 + mattone ad una testa), la massa muraria sia sufficiente.

  • classeaaa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Agosto 2011, alle ore 10:33
    Grazie!

    Andrò per l'xps 5+5.

    Paolo

  • simone-fischer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Novembre 2011, alle ore 17:01
    La metto come pulce nell'orecchio

    i due muri sono entrambi autoportanti o sono collegati tra di loro?
    cioè ci sono dei perni di acciaio che collegano il muro esterno con quello interno in modo da evitare cadute/espulsioni (... vedi anche il rischio sismico)?

    ad esempio esistono delle soluzioni rapide tramite tasselli e lunghi perni in acciaio inox da piegare e annegare nei letti di malta tra mattone e mattone che servono proprio a questo.

    il problema è che questi perni/ferri se non hanno un disgiutore termico fanno da ponte termico puntuale e... addio all'isolante (vedi le verifiche che si possono fare con la norma EN6946)

    ricordo che la dichiarazione delle trasmittanze di una parete servono alla certificazione energetica e non possono essere.. mendaci
    per cui se ci sono dei ponti termici puntuali bisogna farne la somma al mq e correggere la U.
    L'alternativa è scegliere fissaggi a taglio termico

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI