• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-18 08:38:29

Mq indispensabili per legge per costruire villa unifamiliare


Elena_volta
login
15 Febbraio 2010 ore 08:31 6
Ciao sono Elena e sto seguendo un progetto con mio marito per la costruzione di una villa unifamigliare in bioedilizia. La spesa sulla quale dobbiamo concentrarci maggiormente è il terreno edificabile. La casa sarebbe di 127 mq calpestabile circa 150 commerciali su due livelli (74 al pt + 73 al primo) + un 50 mq di box al pt
Per contrattare il prezzo del terreno senza sembrare troppo ignorante o farmi "fregare" vorrei capire se per legge esiste una metratura quadrata minima indispensabile, sotto la quale non posso andare anche se costruissi una capanna di 1 m X 1 m!!!
Il terreno che ho visto avrebbe un indice di edificabilità del 90%. Ho già fatto due conti della serva e sicuramente non posso fare a meno di 600 mq perché devo rispettare anche i metri obbligatori per legge dalla costruzione al confine (5 m se confinante con altre case, 7,5 se dalla strada!).
Ringrazio anticipatamente delle informazioni che vorrete darmi,
Elena
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Febbraio 2010, alle ore 10:25
    Ti spostiamo nella sezione di progettazione, vediamo se qualche progettista può darti una mano...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 15 Febbraio 2010, alle ore 17:10
    Mettiamo il caso che in pianta la casa misuri 120mq rispettando le misure che hai detto cioè 5 mt dai confini e 7,5 dalla strada di terreno ne basta 517mq cioè un appezzamento di 22m x 23,5mt se ne prendi 600 ci stai larga,qui deve intervenire il tuo professionista che controlla il pr e ti dice quello che si pu e non si puo fare

  • elena_volta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Febbraio 2010, alle ore 08:01
    Premesso che sono ancora in fase iniziale, non sono in possesso di tutte le informazioni però posso condividere quelle che sì conosco già ... in modo da essere il più precisa possibile!

    La casa sarebbe 10,37 m X 7,87 m, su due piani quindi ho moltiplicato per 2 la metratura quadrata e per 3 metri di soffitto per avere la cubatura. Totale circa 490 mc.
    Sul lato della casa si aggiungerebbe il garage fuori terra, di 6 m X 7,87 m. Essendo una pertinenza ho trovato 47 mq e li ho considerati al 50%. Moltiplicato per 3 metri di soffitto, ho trovato 71 mc circa.

    Totalissimo 560 mc (490 + 70)

    Con un indice di edificabilità del 90% se acquistassi solo 600 mq di terreno potrei edificare fino a 540 mc quindi ho bisogno di più terreno (tipo 625 mq).

    In effetti se prendi i 16 m di lunghezza della casa + garage, ai quali aggiungi i 12,5 metri di confine (7,5 dalla strada + 5 dal vicino) moltiplicati per i 7,87 + i soliti 12,5 (lotto in angolo!) ottieni una metratura quadrata di 588, ma devo considerare anche il famoso indice di edificabilità di cui sopra. A meno che tutte le informazioni che ho raccolto fin'ora siano errate ...

    Grazie a tutti del supporto,
    Elena

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Febbraio 2010, alle ore 09:36
    Parto dal presupposto che ti sei riferita al PRG e al regolamento edilizio comunale, quindi hai fatto i conti giusti.
    Purtroppo non esiste una metratura minima su cui costruire. Ogni caso è a sè e dipende da cosa vuoi costruire. Verifica anche che il Comune accetti la costruzione in bioedilizia e che non ci siano vincoli (mi pare di aver capito che fai una casa da catalogo) per i quali non puoi usare il modello scelto, ma lo devi progettare ex novo.

  • elena_volta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Febbraio 2010, alle ore 07:47
    Ciao a tutti e grazie degli interventi.
    Non sono ancora andata in Comune e quindi passerò da loro e mi farò delucidare sui vari Piani e Regolamenti, prima di prendere lucciole per lanterne!
    Comunque se può servire a tutti voi per avere più chiara la mia situazione allego files inerenti la casa ed il suo posizionamento nel terreno!
    Elena

    Casa_Mia_127_EG.gif

    Casa_Mia_127_DG.gif

    cartel2.JPG

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Febbraio 2010, alle ore 08:38
    Scusa..ma come é possibile che la casa sia adiacente al box fuori terra (leggo precedenti msg) ?
    Se l'orientamento é quello delle piante, mi sembra che le finestre "lato destro" piano terra (stireria+wc) non ci debbano essere: o é un piano rialzato con box leggermente incassato e quindi le finestre sono alte?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI