• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-23 20:26:18

Motori e split, quanto distanti fra loro?


M.panasiti
login
16 Settembre 2007 ore 10:31 6
Ciao a tutti,
sono un neo inscritto al forum, visto che ho consultato altri forum ho notato che questo è molto professionale ed eccomi a porvi subito una questione:
Devo ristrutturare un appartamento e montare i climatizzatori, due stanze da climatizzare danno sul prospetto principale dell'edificio e non vorrei imbruttire la facciata con i motori degli split, mi hanno informato che si possono mettere a distanza fra loro (anche fino a 20 metri di tubo...) ma qualche amico mi ha sconsigliato per la dispersione della potenza del gas.
Potete aiutarmi a capire ed a fare la scelta giusta?

Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Settembre 2007, alle ore 11:21
    La scelta giusta è quella adatta alle tue esigenze,avendo bisogno di una tubazione di 20mt andremo a cercare una macchina che spinge a 20mt ,forse consumetra qualcosa min piu ma non tutto si puo avere,unico neo non tutti fanno macchine cosi,devi andare su apparecchi top di gamma che costano qualcosa in piu

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Settembre 2007, alle ore 17:01
    Devi verificare la massima distanza ammessa per le tubazioni della tua macchina. se la macchina ti concede 20 metri la puoi mettere, il tuo montatore caricherà l'impianto di tot grammi in piu per ogni metro di distanza e la macchina ti darà quanto promesso dai dati di targa, con un minimo calo di rendimento energetico. se invece superi i valori di distanza concessi dal costruttore la macchina avrà meno potenza resa e la sua vita sarà piu breve, sempre che funzioni. in genere, come dice radiante, le macchine che sopportano distanze maggiori costano di piu, sono prodotti di fascia medio-alta. verfica la presenza in zona di un centro assistenza che possa eventualmente aiutare l'installatore in fase di primo avviamento; la carica supplementare delle tubazioni deve essere fatta con cognizione di causa e all'avviamento devono essere controllate tutte le temperature del ciclo frigorifero, per evitare danni al compressore. ciao tennison

  • m.panasiti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Settembre 2007, alle ore 17:42
    Grazie veramente,
    era ciò che mi serviva:
    sapere che la cosa è fattibile e che l'installatore deve essere"accorto".

    Grazie

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Settembre 2007, alle ore 08:15
    Tieni presente che ci sono climatizzatori che offrono la possibilità di non installare proprio l'unità esterna. Basta solo praticare due buchi sulla parete in modo da introdurre ed espellere l'aria per lo scambio. Non sò dirti però se rendono di + o di -.

  • m.panasiti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Settembre 2007, alle ore 20:25
    Già, ma hanno l'inconveniente della rumorosità.
    Anche se abbastanza insonorizzati hanno il motore in prossimità dell'unità interna e quindi non abbastanza silenziosi.
    Grazie mille.

  • m.panasiti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Settembre 2007, alle ore 20:26
    Già, ma hanno l'inconveniente della rumorosità.
    Anche se abbastanza insonorizzati hanno il motore in prossimità dell'unità interna e quindi non abbastanza silenziosi.
    Grazie mille.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.583 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI