• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-09-12 11:01:22

Misure minime box auto


Gigilatrottola
login
29 Agosto 2011 ore 21:21 8
Ciao a tutti!!

Vorrei sapere se ci sono delle norme che stabiliscono le misure minime di un box auto. Io vivo a Trieste ed sto acquistato un'appartamento con annesso box auto. Ho già fatto il preliminare. Solo che in questi giorni mi hanno montato il basculante e mi sono trovato una bruttissima sorpresa. La larghezza del box è passato da 2.20 m a 1.99 m e la mia nuova auto ci entra dritta dritta. Da tener presente che interamente è sarà larga almeno 2.50 m, ma l'ingresso è nemmeno 2.0m. Inoltre tutti gli altri box auto hanno una larghezza del basculante sui 3 m. Mentre il mio ed un altro sono circa 2.0 m.

Sentivo dire che ci sono città dove viene richiesto almeno 2.5 m, altre almeno 3.0 m ....

Come posso fare?? Onestamente spendere una montagna di soldi e per parcheggiare devo faticare non mi va proprio giù.
Grazie.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 29 Agosto 2011, alle ore 22:04
    Buongiorno, ha provato a verificare in merito il regolamento edilizio comunale?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Agosto 2011, alle ore 10:09
    E' una cosa fastidiosa scoprire una realtà ben diversa rispetto a quella prospettata.
    Oltre alle considerazioni di natura normativa, sarebbe anche utile controllare quanto inserito nei documenti (capitolato e disegni) allegati al preliminare di acquisto.
    Da questa verifica potrebbe risultare anche qualche informazione utile, come ad esempio la misura del vano di accesso al box auto.

  • gigilatrottola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Agosto 2011, alle ore 20:13
    Buongiorno, ha provato a verificare in merito il regolamento edilizio comunale?


    Non ho trovato niente in merito. Non parla di box auto.

    E' una cosa fastidiosa scoprire una realtà ben diversa rispetto a quella prospettata.
    Oltre alle considerazioni di natura normativa, sarebbe anche utile controllare quanto inserito nei documenti (capitolato e disegni) allegati al preliminare di acquisto.
    Da questa verifica potrebbe risultare anche qualche informazione utile, come ad esempio la misura del vano di accesso al box auto.

    Capitolato no parla di dimensioni, nella dia nemmeno. C'è la planimetria...

    Avevo letto di una sentenza che annullava l'acquisto del box auto perché non idoneo in quanto le misure per accedervi erano dritte dritte...

    Come posso procedere?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Agosto 2011, alle ore 10:49
    Se non c'è nessuna indicazione (dimensione o altro) sulla planimetrica o i documenti allegati al preliminare o da regolamenti comunali la situazione potrebbe complicarsi.
    Al di là dell'aspetto specifico esiste tuttavia una regola di buon senso che garantisce a chiunque di fruire nel modo più esaustivo del proprio bene.
    E' palese quindi che la mancanza di una condizione che compromette l'accesso ad un box auto, venduto talaltro come tale, è facilmente accertabile per via legale sopratutto se vi è anche una Sentenza.
    Un ultima cosa che vorrei segnalare all'utente è se l'autorimessa e soggetta al Nulla Osta dei Vigili del Fuoco.
    In questo caso potrebbe accertare il rispetto della larghezza minima della corsia centrale che determina la facilità di manovra di accesso al box auto.

  • gigilatrottola
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 31 Agosto 2011, alle ore 18:08
    Si è occorre il nulla osta del VV.FF. Mi sembra dovrebbe esserci un sopralluogo domani...

    Secondo me non è regolare anche se non c'è una legge che lo regolamenta. Come si può pensare che un posto macchina debba avere almeno 2.5 m di larghezza ed un box auto chiuso da un basculante ne abbia 2m??? Secondo me l'accesso deve essere largo. soprattutto per questioni di sicurezza o sbaglio???

    Questo è il link:

    http://www.mondodiritto.it/giurisprudenza/corte-di-cassazione/diritto-civile-le-difficolt-a-di-accesso-al-garage-oggetto-del-preliminare-di-vendita-giustificano-il-recesso-cass-civ-24-giugno-2011-n-13979-7399.html

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Settembre 2011, alle ore 14:30
    La sentenza è condivisibile, anche se l'eventuale giudizio non è una passeggiata...

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Settembre 2011, alle ore 14:24
    Concordo con Nabor.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Settembre 2011, alle ore 11:01
    Attendiamo con curiosità gli sviluppi, dunque.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 11 Ottobre 2025 ore 12:12 1
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
348.558 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI