• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-19 11:27:54

Microstudio con parete in vetrocemento


Seneca
login
16 Gennaio 2010 ore 20:46 4
Ho una stanza di 3 metri per 4. C'è un letto con inseriti, nel vano sottostante, 3 cassettoni, e una piccola scrivania con piccola libreria annessa. Mi piacerebbe separare con una parete in vetrocemento la zona studio (che a questo punto conterrebbe solo scrivania e libreria) da quella notte (che conterebbe armadio e letto).
Vorrei, a questo proposito chiedervi:
1) Le due sezioni diventano troppo piccole? C'è l'abitabilità?
2) Quanto mi consigliate di alzarlo il muro in vetrocemento?
3) Quanto potrebbe venire a costarmi l'innalzamento della parete?
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Gennaio 2010, alle ore 20:18
    Generalmente la superficie di una camera singola oscilla tra i 9 ed i 12 mq (dipende dai vari regolamenti comunali) mentre per la matrimoniale è abbastanza diffusa la superf di 14 mq.
    Avrai già capito che una vera suddivisione comporterebbe una delle 2 parti con superficie insufficiente e magari senza finestra! Ma le due parti devono essere totalmente separate tra di loro? Visto che chiedi consiglio sull'altezza, non potresti separarle parzialmente (altezza sopra quella dell'occhio, perciò da 180 in su...io farei almeno 210), facendo sì che tra di loro siano cmq comunicanti? Non avresti alcun problema di permessi perché di fatto la stanza rimarrebbe unica (ma non vorrai presentare una domanda per un lavoretto così "provvisorio"!). Per il costo dipende da vari fattori: dalla formella che usi, da chi te lo fa, da dove lo devi fare. Quel che incide è la manodopera per fare il telaio in cemento tra un blocco e l'altro...

  • seneca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Gennaio 2010, alle ore 21:17
    Grazie per la gentile risposta!!!
    In effetti la soluzione che prospetti dei 2.10 di altezza non è male e ben si confà ai miei bisogni; ci sono alternative al vetrocemento che consideri ottimali?
    Grazie

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Gennaio 2010, alle ore 09:31
    Vi spostiamo nella sezione di "PROGETTAZIONE" più consona all'argomento trattato nel topic.

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Gennaio 2010, alle ore 11:27
    Se hai pensato al vetrocemento é perché hai bisogno di luce da entrambe le parti (se hai una sola finestra, ovviamente più da una parte che dall'altra): altre alternative con queste carattersitiche le trovi forse utilizzando materiali più costosi (pannelli con inseriti resine semitrasparentio cmq filtranti), più bruttini (plexiglass o simili, tipo quelli con le cannette interne) o più banali (vetri sabbiati). Il problema del vetrocemento é che di fatto costituisci un divisorio inamovibile, a differenza di pannellature.
    Forse una buona cosa potrebbe essere abbinare questi ultimi materiali all'arredo (chiudendo il retro di una libreria aperta da ambo i fronti) ma non sapendo la dislocazione degli arredi non mi vorrei sbilanciare, proponendoti di mettere la libreria in mezzo (ehm...ehm...l'ho fatto!) ! Prova a cercare in internet l' U-glass: magari ti fa venire delle idee, che non posso rappresentarti per iscritto...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 08 Luglio 2025 ore 13:49 4
Img basilico79
Ciao a tuttiTempo fa avevo comprato un pennello a pipa con setole blu e mi ci trovavo molto bene.Ora sembra che questo tipo di pennello non lo producano più mah. Guardando...
basilico79 07 Luglio 2025 ore 21:04 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
348.322 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI