• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-09-12 11:00:42

Microonde combinato forno o separati?


Rena64
login
30 Agosto 2007 ore 11:26 9
Salve a tutti.
sto acquistando elettrodomestici cucina e vedo che varie ditte fanno dei microonde che hanno anche all'interno grill...e funzione forno tradizionale. wirpool , samsung..ecc ne fanno di belli da 42litri da incassare come un forno tradizionale.

qualcuno sa darmi info se vanno bene?

o è meglio che spendo 2/300 euro in più e metto sia microonde che forno a colonna tradizionale?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Agosto 2007, alle ore 11:43
    Personalmente preferisco due pezzi separati e ben distinti,non vorrei si guastasse il forno e devo tirare via il micronde,poi due è meglio di one

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Agosto 2007, alle ore 12:32
    Io lo prenderei di gran marca combinato, eviti di tribolare in spostamenti e sporcacciamenti ulteriori...

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Agosto 2007, alle ore 15:31
    Pensavo di prendere il wirlpool microonde / forno / genius tutto combinato che rispetto a stessi articoli separati risparmierei anche un 300 euro. ne parlano bene, ma sarebbe interessante sapere come si trova uno che ha già uno stesso articolo.

    è come il discorso dei cassettoni sulle cucine. per fortuna una amica che ha preso cucina da poco, mi ha sconsigliato di fare tanti cassettoni. non trovi nulla, se non metti divisori ti va tutto in giro e una volta riempiti pesano una cifra. non ultimo costano il doppio che le ante. e allora tutte ante da 60 che anche esteticamente è bello...e al limite un domani metto qualche cassetto interno anta estraibile per le cose che si usano più di frequente. e sul totale cucina spendo quasi la metà

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Agosto 2007, alle ore 15:46
    ...questa è sempre una scelta complicata!!!si può dire che entrambe le soluzioni hanno i loro pregi e i loro difetti:

    UNICO ELDOM
    Pregi: - Risparmi spazio (specialmente se inseriti a colonna!)
    - Risparmi ulteriori allacciamenti elettrici dietro i mobili
    - Fai tutto e di + con un unico eldom (migliora sensibilmente la
    qualità della cottura dei cibi spec. nella modalità "combinata")

    Difetti: - Si cucina solo ed esclusivamente su un unico eldom (mentre si
    cucina il pollo in forno NON puoi scaldare il latte con il MW!!!)
    - Si rompe/guasta il forno resti senza nulla x cucinare!!!
    - Costa qsa in più che avere 2 eldom separati

    sinteticamente questo il problema da risolvere!!!
    Dipende dall'utilizzo che uno ne fa!!! avendo spazio non ci penserei 2 volte e metterei gli eldom separati, poi se la cucina è micro o con problemi costruttivi di qche sorta vai di unico!!!

  • dada75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Settembre 2007, alle ore 11:26
    Ciao anche io qualche mese fa mi sono trovata con lo stesso dubbio e alla fine ho scelto i due elettrodomestici separati da incasso Whirpool, per una semplice ragione: il forno tradizionale è molto più grande rispetto al combinato perché essendoci anche il microonde non possono farlo troppo ampio. Quindi visto che io uso molto il forno tradizionale nel modo classico per fare torte e altre cose che spesso richiedono pentole e teglie di un certo ingombro, ho optato per la soluzione sdoppiata e sono contentissima. Anche esteticamente stanno molto bene e per gli allacciamenti non ci sono stati problemi...mettere una presa o due che cambia? Spero di averti aiutato a chiarirti le idee

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 15:49
    Per alcuni anni ho progettato forni a microonde per una nota azienda italiana. Ritengo sia più bello, tuttavia meno economico, la soluzione a 2 forni. Al giorno d'oggi fanno forni a microonde da incasso "schiacciati", ovvero con una cavità con altezza ridotta: proprio per inserire i piatti da scaldare o tazze per scaldare liquidi, per chi avesse problemi di spazio. Consiglio anche di avere il forno tradizionale ad altezza vista, cioè a circa 140 cm da terra, incassato in una colonna, se uno ha lo spazio Il forno a microonde sopra a quello tradizionale.

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Settembre 2007, alle ore 15:58
    Grazie dei consigli e oppinioni. be... potendo comprare all'ingrosso gli elettrodomestici avevo ... anzi adesso ho già deciso per forno e microonde della wirlpool serie flat con microonde da 42litri. è una accoppiata bellissima esteticamente e spero di buona qualità. l'unico neo è che per il micoonde spenderò la bella cifra di quasi 650euro

    sai ... vedendo che con 100/150 euro ne compri a decine...solo perché è ad incasso lo fan pagare un bel pò azzz...

    va bè... tanto se li tieni in banca mica te li godi

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Settembre 2007, alle ore 07:35
    ...guarda che volendo puoi benissimo prendere un MW normale successivamente acquistare la cornice per incasso e posizionare il tutto sopra il forno tradizionale. Alla fine ottieni lo stesso effetto visivo se ne avessi comprato uno direttamente da incasso, solo che spendi meno della metà...

  • anais
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Settembre 2007, alle ore 11:00
    Io preferirei i 2 eletrodomestici separati....Posseggo un forno tradizionale e un combinato whirpool che però alla fine uso solo per scongelare e riscaldare, non come forno effettivo(ha un sacco di funzioni ma un pò complicate!).Ti consiglio pertanto un bel forno ventilato e in aggiunta un micro onde normalissimo!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI