• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-25 18:23:28

Mi serve l'addolcitore?


Lutonto
login
23 Gennaio 2007 ore 09:33 1
Ciao a tutti,
a valle della ristrutturazione di casa avevo intenzione di montare un addolcitore per l'acqua.

Ho fatto le analisi e la durezza risulta di 16 gradi francesi.

Il tecnico mi ha detto che secondo lui l'addolcitore è comunque utile, un amico (che lavora nel campo) mi dice che per legge la durezza minima in uscita dall'addolcitore non può essere inferiore ai 15 gradi e che quindi non serve a nulla.

Voi ne sapete di più di me.... che ne pensate?

Grazie!
  • paolo52
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Gennaio 2007, alle ore 18:23
    Hanno ragione entrambi.
    Con una durezza di 16°fr hai un'acqua di ottima qualità che difficilmente potrà darti fastidi, sarebbe eventaulmente da verificare qualitativamente quanta di questa durezza è carbonatica ovvero quella che crea precipitazioni di Ca e Mg.
    Per contro l'acqua addolcita a prescindere da una legislazione bislacca, figlia di un copia/incolla di norme nordeuropee fatto senza interpretarne il significato, porta vantaggi quali risparmi di detersivi ed ammorbidenti oltre alla certezza di evitare anche il minimo problema dovuto ad incrostazioni. Questo ovviamente se la durezza viene ridotta a valori prossimi allo 0 che salvo casi particolari non porta ad alcuna conseguenza sia in termini alimentari che tecnici.
    Ma chi ha fatto il DPR 236/88 è al corrente che l'OMS ha dato indicazioni che l'acqua ideale per uso alimentare dovrebbe avere una durezza MASSIMA di 10°fr? Durezza che non è da confondersi con salinità, infatti l'addolcitore non cambia il valore quantitativo ma quello qualitativo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.348 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI