• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-02 22:54:51

Marmo in cucina


Alessina
login
07 Dicembre 2004 ore 13:55 6
Ciao a tutti, ho bisogno di voi per questo problema.
Io e il mio ragazzo stiamo pensando di ristrutturare la ns. futura casa e già non ci troviamo in accordo sul pavimento in cucina.
Attualmente si trova un bel marmo ma me l'hanno sconsigliato in quanto potrebbe rovinarsi facilmente con acqua, olio, etc... essendo un pavimento poroso.
Naturalmente il mio ragazzo vuole tenerlo!!!
Cosa mi consigliate?
Sapete se il marmo viene trattato con prodotti particolare in modo da poterlo isolare e quindi proteggerlo da agenti esterni?
Come funzione la pulizia quotidiana del marmo?
Grazie a tutti
Ciao
Alessina
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Dicembre 2004, alle ore 16:46
    Moltissimi pavimenti si possono macchiare in cucina, ma c'è gente che ci mette anche il parquet. come tutte le cose con la giusta e normale cura non succede niente di trascendentale. Lo potete trattare con una normale cera liquida per pavimenti in modo da dargli lucentezza e renderlo impermeabile. Per la pulizia una passata di straccio ben strizzato va benissimo.
    giacuratolo

  • vito
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Dicembre 2004, alle ore 18:41
    Dici bene Giacuratolo, io ho pavimentato tutta la mia casa compresa la cucina con del marmo (rosa di Portogallo) , e con le opportune accortenze, tipo tappeto in corrispondenza del lavello e della cucina, si evitano sorprese.
    L'unico problema lo si può avere, appunto, se non si dà di tanto in tanto della cera protettiva.

  • francasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Gennaio 2008, alle ore 19:52
    Tutte le risposte che dicono " non ti preoccupare" sono di uomini. Ma cvorrei sapere se sono poi loro a cucinare e riordinare e dunque se sono loro a dover correre con la pezzetta se cade per caso un po' di limone o di pomodoro o non sia mai l'aceto o la coca cola....
    F

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Gennaio 2008, alle ore 20:04
    In che marmo è il pavimento?puoi mettere una foto?cmq puoi trattarlo e risolve parecchio,sicuramente non sara mai come un pavimento in klinker ma se il marmo è bello e montato bene hai un pezzo di storia della terra in cucina,ci sono voluti qualche milione di anni per farlo,e lo vuoi tirare via?????????????

  • francasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2008, alle ore 16:37
    MI risulta che i trattamenti protettivi vanno ripetuti almeno una volta l'anno, e cmq non danno una protezione assoluta. Il materiale è e resta poroso.

  • pacri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Febbraio 2008, alle ore 22:54
    Guarda, se hai l'abitudine di pulire i pavimenti della cucina almeno ogni volta che friggi e schizzi: tienilo, io uso un prodotto per graniti e marmi che ridona anche lucentezza, lo sciacquo e tutto è a posto.

    é troppo bello mantenere una fetta della nostra terra antica.... dove cammini, lo vedrai ogni giorno....

    ciao Pacri

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.208 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI