• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-04-05 08:00:33

Mansarda da usare al meglio


Casillo
login
08 Marzo 2006 ore 17:11 9
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo. Ho letto un po di discussioni e mi è piaciuto. io vorrei sapere una cosa. Adesso vi spiego:
Ho comprato casa e devo metterla a posto il mio problema più grande è la parte di sopra , ovvero. un altana di 7mt per 3mt con adiacente una sottotetto e 2 granai. L'altana è di 2, 50 di altezza massima e il tetto ( è su due falde..mi sembra si dica così ) e arriva a 40 cm come faccio a sfruttare al massimo quelle altezze/bassezze? Considerando che : nel sottotetto vorrei farci la stanza da letto, in un granaio un bagno e nel restante granaio aprire un terazzino...?
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Marzo 2006, alle ore 22:42
    In pretica devi sfare la casa,o alzi il tetto rendendo piu abitabile la mansarda o abbassi il solaio o entrambe le cose ,per fare il terrazzino togli una parte di tetto e il terrazzino è pronto,giusto?il terrazzo lo fai all'interno del tetto o ho capito male?

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Marzo 2006, alle ore 10:11
    Se è proprio da bologna che scrivi occhio alle normative locali (comunali) soprattutto nel centro storico sono molto restrittive. ho fatto la ristrutturazione della mia casa più o meno come quella che vuoi fare tu, se hai bisogno di qualunque altra info chiedimi pure.

    p.s.: ti riporterò in un altro post e con un pò + di calma, le risposte alle due prime domande

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Marzo 2006, alle ore 10:14
    Se è proprio da bologna che scrivi occhio alle normative locali (comunali) soprattutto nel centro storico sono molto restrittive. ho fatto la ristrutturazione della mia casa più o meno come quella che vuoi fare tu, se hai bisogno di qualunque altra info chiedimi pure.

    p.s.: ti riporterò in un altro post e con un pò + di calma, le risposte alle due prime domande

    Mi pare che parli di granai... dubito che in centro città ci siano

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Marzo 2006, alle ore 10:22
    Il centro di bologna è pieno di granai (ex) dove venivano custodite le scorte appunto, di grano. ora sono diventati depositi tipo cantine ma all'ultimo piano e per chi le ristruttura possono diventare delle mansarde.

  • casillo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Marzo 2006, alle ore 10:50
    Eccomi, scusate ma , te pareva che non si scassava il pc!!!
    Ad ogni modo si ho trovato una casina con 2 granai e una soffitta. Ci sono tante cose che vorrei sapere , ad ogni modo penso che per quanto riguarda il terazzino ho chiesto prima di comprare che classe era la casa e mi hanno detto che non era legata da vincoli etc etc.. (geometra che parla.... ) ok mi sono fidato .
    Mi chiedevo se mi conveniva mettere velux elettrici ( quelli con i pannellini solari) o manuali...
    E siccome i granai sono un po più in basso lascio il pavimento più basso così chi fa i lavori mi mantiene le altezze al massimo...
    Poi vero la cosa più dura da digerire : i vecchi proprietari ( proprio vecchiiii....) non hanno accorpato mai la mansarda( altana+2 granai+soffitta) con l'appartamento sotto che fisicamente è collegato. Ma sulla visura catastale sono 2 cose separate..
    siccome sono ancora in contatto con i proprietari.. CHI MI SA DIRE CHI DEVE PAGARE L'ACCORPAMETO?

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Marzo 2006, alle ore 08:04
    Se hai già rogitato hai comprato "nello stato di fatto in cui l'immobile si trova", quindi ogni spesa compete a te.
    se te ne fossi accorto prima allora avresti potuto dire qualcosa, magari limare sul prezzo, ma allo stato delle cose...
    saluti, giacuratolo.

  • casillo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Marzo 2006, alle ore 01:07
    Non ho ancora rogitato, vado al compromesso sto mese che viene... ho detto al notaio che non intendo farmi fregare dei soldi... mbho!! vedrò...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Marzo 2006, alle ore 07:04
    Controlla tutto bene e cosa puoi fare,se ti conviene accorpare tutto oppure essendo due unita potrebbero venire due case,due è meglio di one

  • casillo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Aprile 2006, alle ore 08:00
    Bene, per ora ho fatto il compromesso... ho una domanda.
    Visto che rivedranno il tetto e io non essendo ancora proprietario di fatto non partecipo alle spese , il tipo che rifarà il tetto (esternamente) mi ha chiesto se voglio mettere dei pannelli isolanti da fuori , anzichè metterli poi da dentro che costa di più. IL mio dubbio è questo:
    1: è vero che costa di più metterlo da dentro
    2: e il costo di questa operazione e materiale è tutto mio o va diviso in millesimi?
    Poi con il fatto che non è ancora mia la casa l'amministratore ha detto che non devo interferire con i lavori... ma dopo 2 mesi la casa sarà mia e io voglio mettere dei velux e aprire un terazzino ad asola..
    Come posso muovermi per fare in modo di poter fare i lavori assieme a quelli condominiali...
    Sono un po pensieroso, solo per il fatto che poi mi devo pagare tutto il ponteggio etc... mentre così potevo fare il lavoro in contemporaneo.
    E poi devo riaprire il tetto che 2 mesi prima è stato rimesso a nuovo.. grrrrr

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.461 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI