• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-06-29 14:18:12

Mansarda abusiva


Anonymous
login
29 Giugno 2005 ore 13:27 2
Volevo chiedere un parere a chi è più esperto di me su un argomento delicato:
un mio parente ha ultimato da poco una costruzione al grezzo di 3 piani + mansarda.
il fatto è che da progetto la mansarda non era contemplata ma durante l'esecuzione dei lavori il geometra che ha fatto il progetto e che faceva anche il direttore lavori, ha parlato con lui e con l'impresa per realizzarla lo stesso anche se non era di progetto dicendomi che avrebbe fatto una variante in corso d'opera.
non sapendo niente di queste cose si sono affidati a lui, che tra l'altro ha proposto questa cosa senza che nessuno lo avesse chiesto.
il fatto sta che questa cosa non è stata accettata dal comune e adesso ci si trova con un abuso incredibile.
cosa fare?
  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Giugno 2005, alle ore 13:46
    Speriamo tanto che non ve la facciano smantellare..... ma questo SIG. GEOMETRA cosa dice in proposito? Una variante a un progetto è una cosa, costruire una mansarda è un'altra...

    AUGURI.

    Lory

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Giugno 2005, alle ore 14:18
    Esatto dario70,

    perché il comune non avrebbe approvato questa variante?

    Fermo restando che ogni comune possegga regole diverse e che quindi le risposte di altri e mie, non possono che essere piuttosto generiche:

    Se fossero solamente modifiche interne, il comune potrebbe non dare l'agibilità, ma non credo possa creare altri particolari problemi.

    Se invece la mansarda fosse stata ricavata con una maggiore altezza del sottotetto, il comune dovrebbe veramente ordinare la demolizione.

    Il geometra presumo abbia fatto il tutto in buonafede, ciò non toglie un suo eventuale coinvolgimento nel danno arrecato, sia nei vostri confronti, che riguardo alle amministrative e penali, quindi, nel caso di sanzioni (multe, ecc.) egli stesso, insieme con l'impresa costruttrice ed insieme a voi, sarebbe chiamato a pagarle, nonché ad essere condannato dal giudice penale (in genere solo un'altra multa.

    Prova a rivolgerti al tecnico comunale e fatti spiegare bene la causa del problema, se non fosse possibile risolverlo diversamente, ti saprà almeno indicare come fare per il meglio.

    Un'ultima cosa: se il geometra avesse effettivamente sbagliato, dovrebbe essere castigato, ma se fosse giovane ed inesperto, forse dovrebbe almeno in parte essere perdonato, se invece avesse molti anni di esperienza, forse meriterebbe davvero una buona tirata d'orecchi.

    Auguri

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI