• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-06-29 14:18:12

Mansarda abusiva


Anonymous
login
29 Giugno 2005 ore 13:27 2
Volevo chiedere un parere a chi è più esperto di me su un argomento delicato:
un mio parente ha ultimato da poco una costruzione al grezzo di 3 piani + mansarda.
il fatto è che da progetto la mansarda non era contemplata ma durante l'esecuzione dei lavori il geometra che ha fatto il progetto e che faceva anche il direttore lavori, ha parlato con lui e con l'impresa per realizzarla lo stesso anche se non era di progetto dicendomi che avrebbe fatto una variante in corso d'opera.
non sapendo niente di queste cose si sono affidati a lui, che tra l'altro ha proposto questa cosa senza che nessuno lo avesse chiesto.
il fatto sta che questa cosa non è stata accettata dal comune e adesso ci si trova con un abuso incredibile.
cosa fare?
  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Giugno 2005, alle ore 13:46
    Speriamo tanto che non ve la facciano smantellare..... ma questo SIG. GEOMETRA cosa dice in proposito? Una variante a un progetto è una cosa, costruire una mansarda è un'altra...

    AUGURI.

    Lory

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Giugno 2005, alle ore 14:18
    Esatto dario70,

    perché il comune non avrebbe approvato questa variante?

    Fermo restando che ogni comune possegga regole diverse e che quindi le risposte di altri e mie, non possono che essere piuttosto generiche:

    Se fossero solamente modifiche interne, il comune potrebbe non dare l'agibilità, ma non credo possa creare altri particolari problemi.

    Se invece la mansarda fosse stata ricavata con una maggiore altezza del sottotetto, il comune dovrebbe veramente ordinare la demolizione.

    Il geometra presumo abbia fatto il tutto in buonafede, ciò non toglie un suo eventuale coinvolgimento nel danno arrecato, sia nei vostri confronti, che riguardo alle amministrative e penali, quindi, nel caso di sanzioni (multe, ecc.) egli stesso, insieme con l'impresa costruttrice ed insieme a voi, sarebbe chiamato a pagarle, nonché ad essere condannato dal giudice penale (in genere solo un'altra multa.

    Prova a rivolgerti al tecnico comunale e fatti spiegare bene la causa del problema, se non fosse possibile risolverlo diversamente, ti saprà almeno indicare come fare per il meglio.

    Un'ultima cosa: se il geometra avesse effettivamente sbagliato, dovrebbe essere castigato, ma se fosse giovane ed inesperto, forse dovrebbe almeno in parte essere perdonato, se invece avesse molti anni di esperienza, forse meriterebbe davvero una buona tirata d'orecchi.

    Auguri

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI