• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-08 15:10:03

Maniglia della porta


Romy1978
login
09 Aprile 2008 ore 19:49 12
Ma chi si deve chiamare quando la maniglia della porta (di legno ormai anche un pò marcio) è distrutta, è uscito pure il blocchetto della serratura e le viti non reggono più? il fabbro, il falegname, l'arrotino??!?questo è uno di quei lavori che dovrebbe fare il pensionato vicino di casa con il garage pieno di attrezzi, ma io non ce l'ho...
  • gaia02
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Aprile 2008, alle ore 20:42
    Capisco il tuo problema e io l'ho risolto chiedendo ad alcuni amici che conoscevano un tizio che sapeva fare questi lavori...praticamente sono stata fortunata.....spero che anche tu trovi qualcuno che aggiusti la tua maniglia!!!!

  • manu78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 08:04
    Ciao, anche a me è successa una cosa del genere e ovviamente mi cono rivolta all'anziano che abita di fronte a me. E' stato bravissimo, preciso e non ha voluto un soldo!
    ti conviene fare con il passaparola, vedrai che facendo così troverai anche tu qualcuno..

  • dada75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 15:20
    Non mi è chiaro se stai parlando della porta d'ingresso di casa o di una porta interna... Se è quella di ingresso ti consiglio per la tua sicurezza di cambiarla con una porta nuova soprattutto se il legno è vecchio e non tiene più. Se invece è una porta interna e non vuoi affrontare grandi spese cerca un fabbro (solitamente le serrature e le maniglie le cambiano loro). Se però il legno è veramente marcio, anche lui ti consiglierà l'intervento di un falegname o la sostituzione della porta.

  • romy1978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Aprile 2008, alle ore 18:35
    Beh, no..si tratta di una porta interna..se fosse quella di casa l'avrei cambiata immediatamente..comunque grazie per i consigli..

  • manu78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Aprile 2008, alle ore 07:58
    Beh certo, speriamo che non fosse la maniglia della porta d'ingresso...anche perché se ti si disintegra la maniglia della blindata mi sa che devi buttare tutto...

  • romy1978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Aprile 2008, alle ore 08:40
    Forse ho recuperato un numero di telefono....

  • romy1978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Aprile 2008, alle ore 18:49
    SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ho un numero di telefono di un vero falegname..'poco costoso' a quanto dice il collega che mi ha passato quest'informazione preziosissima..certi mestieri vanno proprio scomparendo, anche se sono, a volte, assolutamente indispensabili!

  • manu78
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Aprile 2008, alle ore 11:31
    Bene, facci sapere com'è andata!

  • romy1978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Maggio 2008, alle ore 13:18
    Beh, è andata che lòa scorsa settimana è venuto a dare un'occhiata...preventivo: circa 80 ?..chissà se devo fidarmi. dice che è un lavoro un pò lungo, al quale si aggiugnge poi l'ovvio costo della maniglia nuova..però, pensavo un pò di meno..

  • romy1978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Maggio 2008, alle ore 09:45
    Credo che sia una cifra onesta. Se ho capito bene il problema, è una cosa un pò complicata e davvero artigianale..ma magari poi alla fine ti fanno lo sconto, capita così molto spesso..

  • lizbennet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Maggio 2008, alle ore 12:40
    Anche a me è successa una cosa simile, e dato che le porte guaste erano 2 ho avuto un certo sconto (forse facevo pietà...), e la cifra che ho speso si aggirava proprio attorno agli 80?. che vuoi fare, ci vuole la pazienza di giobbe!!!!! forse dovremmo imaparare a farcele da noi certe cose!

  • romy1978
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Maggio 2008, alle ore 15:10
    Oggi ho risolto il problema, finalmente..è venuto e ha aggiustato tutto in poco tempo..era un lavoro piuttosto delicato, è impossibile risolvere da soli questo tipo di problemi..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 26 Agosto 2025 ore 14:37 3
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
348.445 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI