menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/888/125
2008-10-29 14:57:08

Lavatrice funzionante ad acqua calda


Verbano
login
08 Ottobre 2008 ore 14:53 12
Sto cercando una lavatrice che funzioni anche con acqua calada, ho visto la nuova Rex Sunny che costa tra i 500 e 600 euri.
Qualcuno di voi l'ha provata?
Conoscete delle alternative?
Il risparmio vale il prezzo?
Grazie
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Ottobre 2008, alle ore 18:58
    Ricordo che ne abbiamo già parlato in passato...

    Prova nel frattempo a dare un'occhiata con la funzione del "CERCA"

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Ottobre 2008, alle ore 07:27

    Qualcuno di voi l'ha provata?

    Dai un'occhiata qua:
    http://cercaenergia.forumcommunity.net/?t=18187008

  • agopentro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Ottobre 2008, alle ore 14:41
    Ho qualche riserva sulle lavatrice con ingresso ad acqua calda:

    una lavabiancheria carica circa 8/12 litri di acqua e a secondo della pressione dell'impianto, non supera i 3 minuti per farlo, salvo in rari casi.

    Orologio alla mano aprite il vostro rubinetto e vedete quanto tempo passa fin chè l'acqua non raggiunga almeno i trenta gradi...Oppure potete prendere un bel secchio e riempirlo con 20litri e misurarea che temperatura arriva l'acqua.

    Morale della favola nella macchina non entrerà acqua calda e avrete fatto funzionare inutilmente la caldaia (consumando sia gas che sia che energia elettrica)
    Ah dimenticavo, le lavatrici iniziano a scaldare l'acqua dopo qualche minuto dall'inizio del programma e non subito, quinidi l'eventuale acqua calda introdotta si raffredderebbe comunque.
    Saluti

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Ottobre 2008, alle ore 15:14
    Sta' storia dell' ingresso con acqua calda può avere un senso se hai dei pannelli solari...

    se consideri che il gas costa più della corrente va a finire che fai "il guadagno di Pottino"

    per chi non lo sapesse è un tizio che bruciò i lenzuoli del letto per ottenere la cenere...

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Ottobre 2008, alle ore 16:03
    Ho qualche riserva sulle lavatrice con ingresso ad acqua calda:
    Hai delle prove oltre a considerazioni verbali.

    "sta' storia dell' ingresso con acqua calda può avere un senso se hai dei pannelli solari..."
    Certamente, ma di pannelli solari termici se ne cominciano a vedere un pò.

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Ottobre 2008, alle ore 17:03
    Si cominciano a veder in giro...

    infatti se uno ha i pannelli è giusto che ci faccia un pensierino... e magari anche 2 calcoli per vedere in quanto tempo ammortizza la spesa in piu' della lavatrice in base al costo della corrente per scaldare l'acqua di tutta la vita della lavatrice stessa!!

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Ottobre 2008, alle ore 15:45
    Fornello : e tu hai delle prove sul fatto che funzioni e soprattutto che sia un risparmio vero e tangibile? non è di prassi che si usino queste lavatrici quindi chi introduce e sostiene una novità deve anche fornire calcoli e dati alla mano.

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 25 Ottobre 2008, alle ore 18:20
    Deve anche fornire calcoli e dati alla mano.
    Mi sembra che qui ci siano calcoli e dati alla mano:
    http://cercaenergia.forumcommunity.net/?t=18187008

    Una volta che ti fanno vedere quanto consuma a lavaggio alimentata da acqua calda proveniente dall'esterno e quanto dichiara il costruttore con l'acqua riscaldata dalla resistenza interna, ognuno può fare i calcoli che vuole.

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Ottobre 2008, alle ore 08:37
    Secondo quanto rilevato, per ogni lavaggio risparmi 1Kw

    presumendo 1 lavatrice al giorno per 365 giorni ed un costo di 17centesimi a Kw si ottine un risparmio di 62 euro all'anno, che non è poco.

    rimane il fatto che se l'acqua non la scaldi gratis (pannelli solari) e se la fonte riscaldante l'acqua non è nelle immediate vicinanze della lavatrice... dovrai calcolare quanto ti costa preriscaldare l'acqua e quindi ricalcolare il tutto...

    se ci metti il lavoro dell' idraulico, i doppi tubi, doppi rubinetti e il costo maggiorato della lavatrice...

  • fornello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Ottobre 2008, alle ore 11:58

    se ci metti il lavoro dell' idraulico, i doppi tubi, doppi rubinetti..
    4 euro.
    Avevo chiesto ad un idraulico che mi aveva fatto la lista della spesa, mi sembra di ricordare una decina di pezzi.
    Vado in questa rivendita di materiale idrico, consegno la lista, la commessa mi prepara tutto il materiale e poi mi chiede: "ma scusi cosa ci deve fare con questo materiale?".
    Le dico: devo fare una derivazione per un prelievo di acqua calda per la lavatrice, ritorna con questo rubinetto:
    http://web.tiscali.it/risparmio_energet ... catore.jpg

    sinceramente non ne conoscevo l'esistenza, naturalmente l'ho montato da me.

    Il boiler è vicino, l'acqua calda la produco quasi gratis, in estate anzi è uno sfrido: più consumo acqua calda e più mi raffresco, ho un condizionatore condensato ad acqua.

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Ottobre 2008, alle ore 13:28
    Spero che tu ti renda conto che la tua casistica è abbastanza diversa dalla quasi totalità delle situazioni che si trovano in genere...

    - sfrutti la condensazione di un impianto di refrigerazione ad acqua
    - hai la lavatrice vicinissima al bidet e quindi non ti ingombra molto un tubo in più dietro il sanitario.
    - hai lo scaldabagno elettrico vicino alla lavatrice
    - sei in grado di fare questi lavoretti da solo.

    sicuramente chi, come te, ha questa situazione, può valutare di mettere la lavatrice con doppio ingresso... per gli altri rimango dell' idea che è bene fare due conti...

    p.s. quello di cui ignoravi l'esistenza è un banalissimo rubinetto passante da 1/2" con attacco lavatrice/lavastoviglie da 3/4".

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Ottobre 2008, alle ore 14:57
    Possiamo anche fare dei conti analitici ma a occhio è evidente che un reale e tangibile rispamio non c'è. per te fornello (non ripeto quello che ha detto luciano) magari c'è ma non per tutti. poi magari per chi è pratico come te fare queste cose è anche un valido divertimento e quindi capisco e sono d'accordo.
    ma la signora maria forse dovendo cambiare tutto in casa e fare dei lavori sopratutto se le condizioni non sono ottimali come le tue....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI