• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-04 12:41:05

Lavasciuga


Lava
login
30 Ottobre 2006 ore 12:19 12
Salve gente!
Per problemi di spazio, e dovendo cambiare l'oramai usurata lavatrice, nella nuova casa stavo pensando di mettere una lavasciuga, cioè lavatrice + asciugatrice assieme.

Prima di procedere vorrei però qualche parere da chi ne ha provate.
Di norma sono sempre convinta che "ad ogni cosa il suo scopo", quindi preferirei prendere una lavatrice e un'asciugatrice separate, ma in lavanderia lo spazio per metterle entrambe non ce l'ho, e l'asciugatrice mi farebbe veramente comodo!

Cosa ne pensate, sapete di controindicazioni certe, o le lavasciuga sono apparecchi che funzionano bene e durano nel tempo?

Grassie!
  • dalo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Ottobre 2006, alle ore 14:46
    Beh se ti piace e ne hai bisogno non perdere tempo a farti demoralizzare.
    La qualità dipende anche dal tipo di marca. Pero? tieni conto che una lavatrice da 5 kg è in grado di asciugare solo kg 2.5. e gli altri 2.5 kg dove li metti?
    In alternativa alla lavasciuga esistono anche le colonne lava-asciuga, cioè la lavatrice sotto e l?asciugatrice appoggiata sopra.certo 2 elettrodomestici fanno volume ma solo in altezza.
    A te la scelta
    Cari saluti

  • lava
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Ottobre 2006, alle ore 16:28
    Eh, lo so e infatti non mi sarebbe dispiaciuta come cosa, solo che sopra alla lavatrice ci metto la caldaia... (cioè ovviamente, non appoggiata sopra, ma ancorata al muro!!!) e l'asciugatrice non ci sta
    Di fianco alla lavatrice ci va il lavatoio, quindi manco di fianco c'ho spazio...
    E comunque meglio un'asciugatrice che ti asciuga la metà della roba, che non averla affatto e dover stendere tutto in giro x casa...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Ottobre 2006, alle ore 22:41
    Anche io sarei ineressato all'acquisto di una asciugatrice ma incide molto sui consumi???

  • lava
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Ottobre 2006, alle ore 23:21
    Beh oddio, su questo non mi sono ancora informata, so solo che dovendo cambiare anche il frigorifero (eh si, ormai i miei elettrodomestici sono arrivati alla frutta! ) sceglierò quelli di classe A o superiore (esiste anche l'A+ e l'A++) poi nella scheda tecnica di ogni apparecchio devono essere indicati anche i consumi, in KWh penso, quindi tra i vari modelli bisognerà scegliere quelli con rendimento superiore.

  • ordnas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Novembre 2006, alle ore 11:04
    C'e' qualcuno che possiede un sciugatrice e saprebbe dirmi in termini pratici i consumi?

  • graspa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Novembre 2006, alle ore 11:35
    C'e' qualcuno che possiede un sciugatrice e saprebbe dirmi in termini pratici i consumi?

    un'asciugabiancheria consuma circa 2,5KWh per un carico di biancheria di cotone,se prima è stata centrifugata a 1000 giri/min.

    a velocità di centrifuga maggiori il consumo elettrico per l'asciugatura diminuisce,mentre se la centrifughi a velocità minore il consumo aumenta...(dipende dall'umidità residua nel bucato dopo la centrifugazione stessa...)

    ciao

  • ordnas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Novembre 2006, alle ore 11:38
    Scusami ma non sono pratico di kwatt 2,5 quanti ne sono tanti o pochi?l'asciugatrice consuma di piu' uguale o di meno di una lavatrice?

  • graspa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Novembre 2006, alle ore 11:53
    Scusami ma non sono pratico di kwatt 2,5 quanti ne sono tanti o pochi?l'asciugatrice consuma di piu' uguale o di meno di una lavatrice?
    okk< ripartiamo dall' inizio...
    i 2,5KWh sono riferiti solo al ciclo di asciugatura da parte di un'asciugabiancheria,a riguardo i consumi di una lavasciuga
    1 ciclo completo di 5Kg di cotone(comprendente 1 ciclo di lavaggio a 60 gradi e 2 cicli di asciugatura(perché dopo il lavaggio devi fare l'asciugatura in 2 tempi,come gia scriveva DALO piu sopra)consuma circa 4,9KWh.
    invece,il consumo di una lavatrice classica per lo stesso ciclo di lavaggio a 60 gradi si aggira intorno ad 1,2KWh

    spero di essermi spiegato abbastanza bene
    ciao

  • ordnas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Novembre 2006, alle ore 12:05
    Ti ringrazio meglio di cosi' non potevi spiegarti, quindi mi viene da chiedermi...non se ne puo' fare a meno dell'asciugatrice?secondo me si,l'unico dubbio che mi rimane e che io dovrei andare ad abitare in una casa a piano terra...

  • graspa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Novembre 2006, alle ore 12:27
    Ti ringrazio meglio di cosi' non potevi spiegarti, quindi mi viene da chiedermi...non se ne puo' fare a meno dell'asciugatrice?secondo me si,l'unico dubbio che mi rimane e che io dovrei andare ad abitare in una casa a piano terra...

    oddio... certo che se ne puo fare a meno,ma,almeno secondo me e mia
    moglie,è un elettrodomestico troppo comodo...
    pensa se hai messo a stendere la biancheria e,sul piu bello ti arriva un temporale,oppure d'inverno,con i termosifoni imbottiti di bucato umido....

    ciao

  • ordnas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Novembre 2006, alle ore 12:33
    Sicuramente cio' che dici e' verissimo ma da ignorante mi viene da pensare che conoscendo gia' i normali consumi di una lavatrice per mantenere una lavasciuga mi costa tanto che una macchina... o mi sbaglio?

  • graspa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Novembre 2006, alle ore 12:41
    Sicuramente cio' che dici e' verissimo ma da ignorante mi viene da pensare che conoscendo gia' i normali consumi di una lavatrice per mantenere una lavasciuga mi costa tanto che una macchina... o mi sbaglio?

    mah.. non mi sembra che abbiano ancora inventato la tassa di proprietà per le lavasciuga,o fatto diventare obbligatoria l'assicurazione RCA..
    comunque 5KWh sono all'incirca ?0.17*5=?0.85.......... per un ciclo completo di una lavasciuga.... meno di un caffè corretto...

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img chris7771
Buongionro a tutti avrei un problema con la pressione dell'acqua in appartamento che essendo all'ultimo piano a certo orari, quando viene usata di più l'acqua, la pressione...
chris7771 25 Agosto 2025 ore 15:02 3
Img france25
Ciao,sto cercando un frigo con congelatore con:- basso conusmo kwh/a / elevata efficienza energetica (compatibilmente con questo tipo di frigoriferi):- bassa rumorosità-...
france25 25 Agosto 2025 ore 14:31 2
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img alegenchi
Ciao a tutti, sto valutando l'installazione di un impianto fotovoltaico da 6Kw per la mia abitazione (zona climatica C). Tra le varie proposte ricevute, quella di Duowatt mi...
alegenchi 21 Agosto 2025 ore 16:52 1
Img vinicio checchia
Buongiorno, nell'appartamento dove abito c'è una grande finestra scorrevole da ambo i lati dotata di un avvolgibile grande piuttosto pesanteSiccome nei giorni scorsi...
vinicio checchia 19 Agosto 2025 ore 14:54 2
348.443 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI