• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-01-10 11:58:18

Lavabo d'appoggio e base in muratura


Giovibal
login
06 Gennaio 2012 ore 10:39 3
Devo progettare il bagno in un appartamento in cantiere (quindi con un capitolato già definito e un costruttore che ha ben altro in testa che i miei sfizi): richiederò un lavabo d'appoggio al posto di uno a colonna, ma mi stavo chiedendo se può aver senso chiedere di farmi anche una semplice base in muratura su mio disegno da far rifinire poi con mensole e eventuali antine da un falegname: la speranza è quella di risparmiare qualcosa su mobili per lavabi in vendita che generalmente non sono nemmeno molto di mio gusto.
Eviterei però una copertura in piastrelle preferendo della resina o del legno o comunque qualcosa di uniforme.
Può essere una soluzione vantaggiosa? Qualche consiglio su come realizzarlo? Grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Gennaio 2012, alle ore 10:55
    Sul discorso dell'economicità di questa soluzione, rispetto a qualcosa prodotto industrialmente, avrei qualche perplessità.
    Un consiglio, in questo senso, è di chiedere un preventivo prima di eseguire i lavori fuori capitolato.

    Io opterei per un piano in pietra o marmo (piuttosto che legno), del colore e texture, compatibili con l'ambiente, poggiato su un mobile in legno di colore scuro tipo rovere moro, per far risaltare la tonalità in genere chiara del bagno.
    Di contro si può studiare una soluzione a sbalzo, ossia con un piano di appoggio sorretto da un sistema a mensola, per poi attrezzare la parte sottostante con carrellini reperibili in qualunque negozio di arredo bagno.

    Se si sceglie di realizzare un blocco in muratura (non di mio gusto), è opportuno verificare la fattibilità in cantiere, oltre che le caratteristiche del lavabo, e affidarsi ad un tecnico che potrà elaborare un disegno esecutivo.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Gennaio 2012, alle ore 09:04
    Anche io mi informerei bene presso il costruttore prima di iniziare ad intraprendere la via del fuori capitolato. Purtroppo spesso l'extracapitolato è fonte di salassi per il cliente finale, salvo accordi precedenti presi alla firma del contratto dove viene esplicitamente chiesto all'impresa costruttrice che gli extracapitolati vengano gestiti personalmente con l'acquisto di materiali da fornitori esterni all'impresa costruttrice. Sono quindi d'accordo con Consulente sul fatto che spesso il pensiero della realizzazione in muratura non sia una via più economica dell'acquisto di standard industriale. A parte questo, un top per di carattere industriale ti permette alcuni vantaggi.

    - Nessuna opera muraria
    - Un domani può essere cambiato in qualsiasi momento con qualcosa di differente
    - Se lasci l'abitazione puoi a tua discrezione recuperare e poi montare altrove il tuo top, permettendoti di risparmiare sull'acquisto del nuovo.

  • giovibal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 10 Gennaio 2012, alle ore 11:58
    Mi avete convinto a lasciar perdere la muratura!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI