• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-06 20:15:51

Lampadina che non funziona ma non è fulminata


Boxer
login
06 Gennaio 2009 ore 17:17 2
Salve a tutti ragazzi.
ho un quesito che vorrei porvi, che probabilmente x voi esperti sarà banale : da cosa può dipendere se la lampadina della camera da letto non funziona anche se non è fulminata? tutti i cavi sono collegati bene, anche la plafoniera è a posto. cosa devo controllare?
grazie x la disponibilità
  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Gennaio 2009, alle ore 19:33
    Dici che la lampadina non è fulminata, per cui si presume che tu abbia già provato a metterne una nuova.
    Immaginando che tale plafoniera tu la comandi da almeno due punti, avrai perciò due deviatori che la azionano. Per cui a rigor di logica, dopo aver controllato che non esistano interruttori che ti sezionano l'impianto che per caso abbiano tolto la corrente in camera, si potrebbe dedurre per esclusione
    che il guasto sia in uno dei deviatori della camera.
    Per cui il controllo da fare potrebbe essere questo:

    1) vedere se arriva corrente al portalampade della plafoniera, può darsi che si sia staccato un filo al suo interno. Per questo dovresti, sempre a corrente staccata, vedere se i fili sono collegati bene.

    2) controllare i deviatori per vedere se per caso anche lì non si sia allentato in filo da un morsetto e nel caso
    che non dipenda dai fili, provare a ponticellare il morsetto centrale con uno dei laterali. In questo modo si verifica se l'interruttore funziona correttamente.

    Naturalmente prima di toccare qualsiasi cosa staccare il generale della corrente.

    Per ora non mi viene un mente altro, prova e poi facci sapere.

    Ciao Giovanni

  • boxer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Gennaio 2009, alle ore 20:15
    Grazie Giovanni, appena posso faccio le prove e poi ti faccio sapere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.611 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI