• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-11-10 13:09:30

Lampadario/ventilatore con telecomando


Ultradj83
login
08 Ottobre 2007 ore 10:32 6
Buongiorno a tutti.

Ho installato un ventilatore con lampadario annesso, inserendo anche il telecomando opzionale.

http://www.postimage.org/aVhDJ_i.jpg

http://www.postimage.org/aVhEfq9.jpg

Si tratta di un telecomando standard che pilota sia il ventilatore che il lampadario, inserendosi in serie agli interruttori manuali localizzati sul ventilatore e comandati dalle funicelle che scendono.

Ovviamente ho chiuso tutti gli interruttori e selezionato la velocita' massima di rotazione sul selettore manuale, poi ho rimosso le funicelle.

Ora controllo tutto col telecomando, ma ho un problema con le 3 lampadine: questo telecomando comprende un tasto "oscuratore" che serve a controllare la luminosita' su due livelli, basso ed alto (all'accensione il livello predefinito e' basso).
Monto tre lampadine a basso consumo e quando accendo il lampadario la luce e' molto intermittente, passando al livello alto migliora ma osservando bene ci si accorge che non e' comunque stabile.

Cosa posso fare per sistemare questo problema?


Grazie a tutti per la gentilissima collaborazione.


Buona giornata.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 09:30
    Mettici normali lampade ad incandescenza. ciao tennison

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 10:03
    Concordo anche io, le lampade a basso consumo sono instabili al variare della tensione con quel tipo di regolatore (reostato), meglio come dicono, le lampade ad incandescenda...

    Chedo scusa, non centra nulla, ma non sò come fare...

    Tennison ti ho mandato una mail...

  • ultradj83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 9 Ottobre 2007, alle ore 10:52
    Su un altro forum mi hanno consigliato le lampadine OSRAM DULUX EL DIM, che supportano i dimmer per la regolazione d'intensità, ora devo solo trovarle...

    L'unica cosa che non mi torna è come mai, con queste lampadine se io metto il dimmer al 100%, ossia come se attaccassi le lampadine direttamente, la luce non sia ancora perfettamente stabile (lo si vede guardando le ombre) e dal dimmer si sente una vibrazione simile a quella del core di un trasformatore con carico sbilanciato...

  • ultradj83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Novembre 2007, alle ore 10:16
    Lampadine trovate e montate.

    A parte la difficoltà nel trovarle (non le ha nessuno e molti non sanno nemmeno che esistono) ed il costo (da 20 a 30 euro l'una) sono assolutamente super.

    Forse ci mettono un po' di più a raggiungere la massima luminosità ma la luce che emanano è veramente ottima.


    Grazie a tutti!!!

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Novembre 2007, alle ore 12:30
    Finalmente qualcuno che ha provato queste lampade!
    Probabilmente le prenderò anch'io per il soggiorno della nuova casa, dove ho 3 punti luce con dimmer. Peccato solo per il prezzo, le ho viste a 29 euro l'una! Va bene che sono a risparmio energetico, ma così ci metto dieci anni solo per recuperare la spesa della lampadine!:-(

  • ultradj83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Novembre 2007, alle ore 13:09
    Io mi sono rivolto a questa catena di grossisti e le ho pagate 20euro l'una con iva: editato dalla redazione
    Oltre al risparmio energetico le ho prese per la potenza di luce, ora con 3 lampade da 20w ho 300w di luce regolabile in un unico lampadario, illuminano a giorno...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI