• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-06-18 08:26:59

Laminato si... laminato no!


Cipi86
login
13 Aprile 2012 ore 13:41 5
Buonasera,
devo ripavimentare un appartamento e stavo seriamente pensando di usare il laminato. Se qualcuno lo ha già in casa mi potrebbe dare delle opinioni, per favore? E' una buona scelta oppure è meglio optare per altri tipi di pavimentazione? Grazie mille!
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Aprile 2012, alle ore 09:01
    Per laminato credo che intenda pavimenti già pronti.
    Vi sono diversi prodotti, da aziende rinomate e quindi con caratteristiche garantite.

    Vengono usati per interventi di ristrutturazione, posati sul pavimento esistente, e quindi con un buon risparmio nelle opere di demolizione, ma senza contare chiaramente il costo di acquisto del materiale.

    Se devo esprimere il mio parere secco, io opto per altre soluzioni.

  • mk23
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Maggio 2012, alle ore 16:04
    Ciao. Se stiamo parlando di "parquet" laminato, posso dirti che a parte quel che dicono sulla durata (i miei ce l'hanno da cinque anni ed è ancora perfetto, mentre io da uno) non c'è alcun problema. Te lo dico perché qualcuno preferisce evitarlo partendo dal presupposto che il pavimento se lo terrà tutta la vita.. cosa veramente impossibile, non si può mai sapere cosa si può accidentalmente combinare in casa propria, anche se hai parquet vero! Sono false le voci che dicono che il laminato non dura. Animali domestici, bambini ecc non causano problemi a questo tipo di pavimento, cosa che in un negozio mi avevano proprio detto per vendermi a tutti i costi le piastrelle!! Non si può dire nulla fino a che non si prova, comunque.
    Noi lo abbiamo solo nella camera da letto e in salotto, ma i miei genitori per tutta la casa tranne in bagno, e non abbiamo mai avuto problemi.
    Noi non abbiamo speso un'esagerazione, come verrebbe da pensare per il "perfetto acquisto", il pavimento va scelto in base alle esigenze. Consigliato

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Maggio 2012, alle ore 07:59
    E' costruttivo sentire l'opinione di chi effettivamente ha utilizzato un materiale di finitura.

  • cipi86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Giugno 2012, alle ore 12:09
    Grazie mille. Alla fine abbiamo scelto un gres porcellanato effetto legno grigio che ci ha colpito moltissimo.

    Buona giornata

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Giugno 2012, alle ore 08:26
    Un buon compromesso tra l'effetto legno e le caratteristiche dei materiali ceramici.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI