• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-07 07:26:07

L'impianto di risc/raff mi fa odiare la casa


Gabrilik
login
06 Dicembre 2007 ore 12:00 10
Salve a tutti
Non sono ancora andata a viverci e già odio la mia casa. E' tutta colpa mia, non me ne sono interessata abbastanza, ed ora mi rendo conto di tutti gli sbagli. Mi sono affidata a quelli che si dice siano i migliori impiantisti del mio paese, ma.....
Si tratta di una modesta villetta su più livelli per un totale di 200mq. Oggi, tutti installano il riscaldamento a pavimento, in casa mia sono stati installati termosifoni a muro. Ho speso di più per i termoarredo che per l'acquisto della casa!! Per l'aria condizionata,da perfetta imbecille, mi affido sempre agli stessi tecnici che mi consigliano e mi installano un impianto centralizzato, a causa del quale ho dovuto abbassare con il cartongesso i soffitti, per coprire quegli orrendi marchingegni. Non potevano consigliarmi qualche soluzione più innovativa? Ecco come una casa può diventare la causa di disaccordi e litigi. Scusate il mio sfogo e se potete tiratemi su.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 13:34
    Io invece credo proprio che sei cascata bene sisi. non ci trovo niente di male in un impianto a radiatori, economico e conveniente, il radiante a pavimento va bene se la casa è vissuta tutto il giorno, i radiatori vanno bene sempre. per il clima, la distribuzione canalizzata è quella che preferisco, pochi clienti la installano perché non riescono a capirne i benefici e costa un po di più.

    hai scelto un bravo impiantista, credimi

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 13:38
    Scusate l'ignoranza...cos'è un impianto centralizzato e come funziona?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 14:03
    Cè una sola macchina interna (o due) di solito sempre split, canalizzata con tubi flessibili isolati o canali in sandwich di alluminio (meglio) con bocchette in tutte le stanze. se fai due macchine, una per la zona giorno e una per la zona notte (le temperature delle singole stanze non sono regolabili) riesci a raffrescare/deumificare tutta la casa com minore spesa e maggiore comfort rispetto agli split. tenuto conto che la taglia minima degli split oggi è da 9000 bth/h (il 7000 tendono a non farlo piu) e che per una stanza il 9000 di solito è sempre esuberante, la potenza impegnata è di gran lunga minore e non cè paragone tra il flusso d'aria che esce da una bocchetta e quello di uno split parete.

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 18:32
    Capito...si può prevedere senza problemi una predisposizione per tale impianto senza montarlo subito vero?

  • gabrilik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 19:06
    Grazie per avermi tirato su. Spero di star calda quest'inverno e fresca in estate. Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 19:10
    Di che paese parli? ho frequentqto abbastanza a suo tempo...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 19:14
    Capito...si può prevedere senza problemi una predisposizione per tale impianto senza montarlo subito vero?

    si certo che lo puoi fare. fai mettere intanto le bocchette nelle stanze, ti assicuri che le porte abbiano qualche millimetro di luce sotto per far passare l'aria, predisponi tubazioni frigorifere, scarico condensa e linee elettriche, poi prima di fare i controsoffitti ci metti macchine e canali. fatti fare un progetto distribuzione aria da un progettista che di aria se ne intende, la maggior parte fanno solo gas e riscaldamento

  • elnigno82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 6 Dicembre 2007, alle ore 23:16
    Ottimo, avevo proprio intenzione di sistemare qualcosa all'interno del controsoffitto
    a parte gli scherzi è un'idea da proporre al progettista...naturalmente costa di più di una predisposizione classica a split, giusto?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2007, alle ore 05:24
    Noi abbiamo predisposto due impianti canalizzati nel corridoio al primo piano e nel disimpegno al piano terra, il costo era uguale, unica cosa è da predisporre una scatola 503 per metterci i comandi perché sono poche le macchine canalizzabili col telecomando come gli split. Ciao. Davide.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Dicembre 2007, alle ore 07:26
    Può darsi che il costo sia uguale, dipende da quanti split parete volevi metterci, ma abitualmente costa un po di più se i canali dell'aria sono fatti in sandwich di alluminio anzichè in tubo flessibile isolato. e poi devi considerare le opere murarie, fori per le bocchette, controsoffitto di almeno 30 cm, botola di accesso per la manutenzione, traccia per il telecomando a filo (non ce ne sono con il telecomando a infrarossi di solito e se ce ne sono sarebbe meglio evitare). due macchine canalizzabili costano meno di 6/7 split parete, questo è certo.

    molte persone non apprezzano il sistema canalizzato perché, al contrario dello split tradizionale, non hai la possibilità della regolazione locale. in verità se l'impianto è fatto correttamente e funziona il livello di comfort è maggiore, assolutamente non paragonabile ad uno split parete. e in genere i consumi sono minori (poi dipende da come uno gestisce).

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI