• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-20 08:40:06

Isolamento tubi impianto riscaldamento.


Rick_m
login
17 Gennaio 2011 ore 12:06 6
Salve a tutti.
La ditta termoidraulica, ha appena finito di ristrutturare l'impianto di riscaldamento nella mia abitazione, sostituendo caldaia e tubazioni.
Una parte dei tubi passa nel magazzino al piano terra ed ho notato, che nei gomiti e nelle giunture non è stata messa la guaina isolante.
L' installatore, afferma che i tubi sono già isolati e non serve aggiungere un ulteriore guaina isolante.
Secondo voi è vero, o l'isolante andrebbe messo anche sulle giunture e gomiti ?
  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Gennaio 2011, alle ore 14:55
    Salve,
    Le tubazioni normalmente dovrebbero essere rivestite nella loro integralità : curve, giunti, derivazioni...
    Anche i collari di sostegno dovrebbero essere in grado di garantire la non compressione dell'isolante...
    Mi stupisce che il tuo idraulico finga di non saperlo, o peggio ancora non lo sappia davvero.
    Costruire a regola d'arte, significa reliazzare bene un opera nei minimi dettagli ...
    Saluti

  • rick_m
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Gennaio 2011, alle ore 08:41
    Eventualmente, dove posso trovare della documentazione, dove venga precisato come deve essere effettuata la coibentazione delle tubazioni.
    Grazie.
    Saluti.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Gennaio 2011, alle ore 13:09
    Cerca nella scheda tecnica del prodotto, e cerca qualche capitolato del ramo.

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Gennaio 2011, alle ore 13:26
    Prendi in mano il tubo isolato, sentirai una temperatura, prendi in mano i punti non isolati, se la temperatura è nettamente diversa, l'installatore ha torto marcio...

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Gennaio 2011, alle ore 18:31
    La pratica è la saggezza

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Gennaio 2011, alle ore 08:40
    La pratica è la saggezza
    Nel caso è anche di facile applicazine.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
348.623 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI