• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-22 22:30:59

Isolamento terrazza - 5142


Naldino
login
22 Febbraio 2006 ore 21:12 1
Salve a tutti...
Ho la necessità, nel tentativo di limitare i consumi di carburante, di coibentare una terrazza sotto la quale si trova la mia cucina e la cantina/lavanderia/dispensa.
La terrazza in questione è già impermeabilizzata con carta catramata che abbiamo posato quest'estate, senza prevedere (stupidamente...) il problema della dispersione termica . Per il momento non ho posato alcun tipo di pavimento sopra la carta catramata ma ho già a disposizione delle lastre 50x50 che vanno "appoggiate" senza essere fissate al pavimento...
A questo punto volevo sapere:
1) Come posso ottenere un isolamento efficace, considerato anche che non posso controffittare dall'interno perché ho dei problemi di altezza del solaio?
2) Può essere valida la posa di materiale isolante sopra la carta catramata e se si, che tipo di materiale mi consigliate?
3) A seconda del materiale, è opportuno che crei una nuova impermeabilizzazione per evitare danni all'isolamento a causa di acqua/gelo e se si, come posso evitare che durante la posa della carta catramata sull'isolante quest'ultimo si bruci scaldando la carta stessa?

Grazie mille e ciao a tutti...
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Febbraio 2006, alle ore 22:30
    Non solo devi mettere l'isolante per il carburante ma anche per il catrame,sei sulla buona strada,sopra al catrame metti un bell'isolante poi rifai uno strato di catrame.
    Personalmente mettterei l'isolante come gia detto una bella spianatina in cemento e un altra impermiabilizzazione ,casomai si rompe la prima c'è la seconda sotto l'isolante ,che essendo protetta dall'isolante dura molto ma molto di piu .

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI