• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-22 22:30:59

Isolamento terrazza - 5142


Naldino
login
22 Febbraio 2006 ore 21:12 1
Salve a tutti...
Ho la necessità, nel tentativo di limitare i consumi di carburante, di coibentare una terrazza sotto la quale si trova la mia cucina e la cantina/lavanderia/dispensa.
La terrazza in questione è già impermeabilizzata con carta catramata che abbiamo posato quest'estate, senza prevedere (stupidamente...) il problema della dispersione termica . Per il momento non ho posato alcun tipo di pavimento sopra la carta catramata ma ho già a disposizione delle lastre 50x50 che vanno "appoggiate" senza essere fissate al pavimento...
A questo punto volevo sapere:
1) Come posso ottenere un isolamento efficace, considerato anche che non posso controffittare dall'interno perché ho dei problemi di altezza del solaio?
2) Può essere valida la posa di materiale isolante sopra la carta catramata e se si, che tipo di materiale mi consigliate?
3) A seconda del materiale, è opportuno che crei una nuova impermeabilizzazione per evitare danni all'isolamento a causa di acqua/gelo e se si, come posso evitare che durante la posa della carta catramata sull'isolante quest'ultimo si bruci scaldando la carta stessa?

Grazie mille e ciao a tutti...
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Febbraio 2006, alle ore 22:30
    Non solo devi mettere l'isolante per il carburante ma anche per il catrame,sei sulla buona strada,sopra al catrame metti un bell'isolante poi rifai uno strato di catrame.
    Personalmente mettterei l'isolante come gia detto una bella spianatina in cemento e un altra impermiabilizzazione ,casomai si rompe la prima c'è la seconda sotto l'isolante ,che essendo protetta dall'isolante dura molto ma molto di piu .

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI