• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-28 10:09:49

Irrigazione interrata girdino


Coguaro6
login
21 Febbraio 2007 ore 16:43 4
Ho bisogno di input per costruire l'impianto di irrigazione interrata del girdino:
circa 150mq di estenzione
fornitore del materiale???
profondità dei tubi????
sistemi di controllo???
ecc
ecc
thank's
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Febbraio 2007, alle ore 17:35
    Almeno 30cm di profondita,quanta acqua hai?cio è determinante per saperequanti irrigatori è possibile far andare insieme,poi va visto il giardino com'è composto se hai aiuole con fioriture se ci sono alberi o se è all'inglese solo erba ,normalmente viene montato un collettore con le elettrovalvole e una centralina di controllo programmabile per annaffiare in automatico,spenderai dei soldi forse parecchi il conpenso è un giardino perfetto risparmio sull'innaffiatura manuale non indifferente,

  • architettopercaso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Febbraio 2007, alle ore 08:03
    Ho bisogno di input per costruire l'impianto di irrigazione interrata del girdino:
    circa 150mq di estenzione
    fornitore del materiale???
    profondità dei tubi????
    sistemi di controllo???
    ecc
    ecc
    thank's


    prova questo sito http://www.claber.it

  • coguaro6
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Febbraio 2007, alle ore 21:20
    Ho visitato il sito www.claber.it, tutto è chiaro, tranne il fatto che basti "agitare" il badile nel terreno e poi mettere il tubo..........
    come posso mettere il tubo a min 30cm di profondità???
    e poi gli irrigatori quanto sono alti??? l'altezza di questi è vincolante per posizionare i tubi in profondità perché non sono previsti allunghi.
    e come dice radiante mi sembra importante che i tubi siano almeno a 30cm di profondità.
    per questo mi sembra che il sistema claber sia piuttosto "facilone" e approssimativo.

  • architettopercaso
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 28 Febbraio 2007, alle ore 10:09
    Ho visitato il sito www.claber.it, tutto è chiaro, tranne il fatto che basti "agitare" il badile nel terreno e poi mettere il tubo..........
    come posso mettere il tubo a min 30cm di profondità???
    e poi gli irrigatori quanto sono alti??? l'altezza di questi è vincolante per posizionare i tubi in profondità perché non sono previsti allunghi.
    e come dice radiante mi sembra importante che i tubi siano almeno a 30cm di profondità.
    per questo mi sembra che il sistema claber sia piuttosto "facilone" e approssimativo.

    un mio amico l'ha provato e ci è riuscito benissimo, la ditta è conosciuta per seria (io non ci lavoro e nemmmeno nessuno che conosco sia ben chiaro) se scarichi la guidacompleta trovi tutte le risposte. e' ovvio che la facilità dello scavo dipende dal tipo di terreno; de sassoso e duro non basterà la pala ma dovrai usare il piccone, come il mio amico, se e' terreno sabbioso sarà piu' agevole. detto questo rimane comunque molto valido il discorso microirrigazione che evita effetto ruscellamento sull'erba dell'acqua che quindi va solo sprecata e non bagna giusto (ciò a detta di un altro amico contadino con azienda agricola biologica super studiato che ti fa questi impianti se lo scongiuri e non di mestiere).
    ciao

    architettopercaso alla fine della settimana finalmente mamma

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.465 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI