• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-02-11 16:29:26

Interruttore a scatto


Casafanta
login
11 Febbraio 2007 ore 15:19 2
Possiedo un pc con parecchi accessori i quali sono tutti attaccati ad una "ciabatta" di quelle con l'interruttore che fa anche da protezione contro i fulmini. Mi succede che quando accendo la ciabatta in questione 99 su 100 mi salta l'interrutore a scatto sul muro, vicino al salvavita. Questo interruttore a scatto è della b-ticino E82A/10. Io sono ignorante in materia ma ho notato che gli altri interruttori che sono a monte dei vari elettrodomestici (frigorifero, lavastoviglie, forno elettrico)sono tutti /15 oppure /16. Non è che sia poco "capiente" e quando accendo la ciabatta gli arriva una sberla troppo forte da sostenere? Faccio presente che la ciabatta non penso sia a "massa" perché quando riarmo l'interruttore a scatto tiene anche a ciabatta accesa. Siccome su quella linea ho anche il congelatore a pozzo devo risolvere il problema in fretta, grazie.
  • nmanif
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Febbraio 2007, alle ore 16:23
    Il discorso è che le apparecchiature elettroniche hanno al loro interno dei condensatori che al momento in cui tu dai tensione loro richiedono notevole spunto di corrente istantanea (come tu dici sberla) e fanno scattare il magnetotermico in questione.
    infatti dopo una volta o due successive che ti scatta tale magnetotermico, questi resta inserito a conferma che i condensatori del pc sono carichi e quindi non richiedono più corrente.
    le cose che puoi fare sono o spostare il pc sotto un magnetotermico + alto o
    cambiare il magnetotermico con un altro con curva di scatto + lenta.

  • casafanta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Febbraio 2007, alle ore 16:29
    Capito, grazie infinite

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI