menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/898/128
2010-08-23 08:57:04

Installazione casetta di legno in giardino.


Paoloan
login
14 Aprile 2010 ore 09:30 8
Ho un problema da sottoporvi. Dovrei posizionare una casetta di legno porta attrezzi di L.2,5 mt. x P.2,00 mt. x H.2,00 mt. in giardino, su una pavimentazione a secco con lastre di pietra adagiate su manto di ghiaia.
Il Decreto Legge n. 40/2010 ha introdotto norme sulla semplificazione amministrativa in edilizia che, di fatto, ha portato all'aumento degli interventi rientranti nel campo di attivita' edilizia libera e all'abolizione della DIA per realizzarli.
domanda: è possibile che per una casetta di legno ci vuole un progetto esecutivo con DIA, stilato da un tecnico professionista?
Sto parlando di una caetta che non necessita di calcoli strutturali, ecc. ecc., è già bella e pronta!
Vi ringrazio dei chiarimenti.
  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Aprile 2010, alle ore 09:37
    Bisogna concultare le norme tecniche di attuazione del piano regolatore del tuo comune ormai quel tipo di costruzioni sempre considerate tempoarne ma in verità definitive vengono normate quindi l'unica cosa è recarti nell'uffiio tecnico del comune e consukltare le N.T.A. oppure metti la casetta e spera che nessuno dica nulla

  • paoloan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Aprile 2010, alle ore 10:40
    Scusa l'ignoranza in materia. Cos'è una N.T.A.?
    Grazie.

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Aprile 2010, alle ore 13:16
    N.T.A. norme tecniche di attuazione del piano regolatore in poche parole c'e scritto cio checsi puo fare come dove e cio che non si puo fare nel tuo comune

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Aprile 2010, alle ore 16:24
    Di solito, aggiungerei, le norme di N.T.A. si trovano in calce ai regolamenti edilizi comunali. Qualche Comune più illuminato le pubblica sul proprio sito internet...

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Aprile 2010, alle ore 16:47
    Salve,
    Generalmente sono più cauto, ma oggi mi sento di sostenere la tesi di "Ste como"
    Mettila li' e speriamo tutti bene, perché a fronte di una spesa di poche centinaia di euro per la casetta rischi di spenderne migliaia per il progetto....
    Quando ci vuole ci vuole....tanto speriamo tutti in un futuro condono!!!!!!

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Aprile 2010, alle ore 17:30
    Diciamo che la valutazione di Caravaggio è senz'altro condivisibile in tema di economicità, ma in Italia non sempre è facile prevedere quanto accade...qualche mese fa ho letto una sentenza in materia di abusi edilizi, e l'oggetto era un prefabbricato su ruote...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Aprile 2010, alle ore 17:36
    Per l'esattezza, Cassazione Penale, III^ sezione, n. 10709 dell'11 marzo 2009, testo e commento si trovano su www.greenlex.it, archivio di marzo 2009. Si richiama la previsione del DPR 380/2001, art. 3, primo comma, lettera e), a proposito d'interventi di 'nuova costruzione'.

  • paoloan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Agosto 2010, alle ore 08:57
    Grazie infinite della vostra collaborazione.
    Penso che seguirò il consiglio di caravaggio.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 25 Gennaio 2025 ore 09:31 5
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
347.829 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI