• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-13 08:14:36

Installazione caldaia esterna consigli utili


Effemme
login
10 Febbraio 2008 ore 23:12 6
è possibile montare una caldaia da esterno beretta Meteo Green CSI 25 Ag sulla parete esterna priva di balcone e di protezione alcuna?
è possibile non montare la sonda esterna che il manuale di installazione prevede?
lo scarico della condensa non è stato coibentato e viene collegato direttamente alla fossa settica del giardino, in caso di ghiaccio la caldaia si potrebbe bloccare per otturazione da ghiaccio della condensa? cosa succederebbe?
che tipo di metodologia antighiaccio esiste? mi garantisce contro i danni dal freddo sottozero?
avete consigli per aiutarmi, il lavoro è oramai quasi concluso!
Chiedo urgente aiuto !
  • menotrenta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 09:01
    Secondo me la caldaia all'esterno non è mai consigliata... quello che disperde lo regala direttamtne all'ambiente.....
    per la condensa vai tranquillo quando la caldaia è in funzione la condensa che scende dallo scarico è calda ....

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 11:30
    La caldaia per esterno puo essere montata sensa alcun problema in easterno,normalmente viene venduto un apposito kit che copre la parte superiore e in alcini casi anche quella inferiore formando untuttuno a tenuta stagna,la caldaia che monterai dovrebbe avere un progamma antigelo basta lasciare la corrente accesa ,ti consiglio vivamente di lasciare la sonda esterna altrimenti la caldaia non modula

  • menotrenta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 15:42
    Ma io non ti stò dicendo che la caldaia non sia valida per l'esterno ma che una caldaia installata fuori disperde molto di più che una installata all'inerno puoi mettere tutte le protezioni che vuoi

  • effemme
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 17:18
    Potresti chiarirmi il concetto della modulazione cui la sonda esterna sarebbe destinata? grazie

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Febbraio 2008, alle ore 17:57
    -30: si vero che potrebbe disperdere ma l'ottimo isolamento della camera di combustione evita dispersioni ,pensa che in alcuni casi di sostituzione caldaia in locale caldaia ho dovuto montare un radiatore altrimenti non si asciugavano i panni,mentre la vecchia caldaia scaldava tutta la stanza abbondantemente,da li credo che la dispersione sia molto minima

    effemme:la sonda esterna dice alla caldaia che temperatura c'è fuori impostando la curva climatica idonea la caldaia terra conto della temperatura esterna della temperatura ritorno impianto e calcolera quanto farti consumare per mantenere la temperatura interna impostata,con questo sistema si raggiungono notevoli risparmi energetici in quanto si consumera lo stretto necesario,niente di piu

  • menotrenta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 08:14
    -30: si vero che potrebbe disperdere ma l'ottimo isolamento della camera di combustione evita dispersioni ,pensa che in alcuni casi di sostituzione caldaia in locale caldaia ho dovuto montare un radiatore altrimenti non si asciugavano i panni,mentre la vecchia caldaia scaldava tutta la stanza abbondantemente,da li credo che la dispersione sia molto minima

    si sicuramente le dispersioni all'interno possono essere minime ma prova a vedere una caldaia installata all'esterno in una notte con temp vicine allo 0°C quante volte può partire per fare il mantenimento in confronto a una caldaia installata all'interno

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI