Ciao a tutti, vorrei inserire nell' impianto di riscaldamento già esistente di casa mia un' inserto camino a pellet, in modo da poter scaldare l'acqua dei termosifoni e svincolarmi dal consumo di gas metano.
Ho visto in rete parecchie soluzioni, ma mi restano dei dubbi che non sò fugare:
...innanzitutto, devo collegarmi al collettore centrale dell' impianto o posso utilizzare i tubi di un calorifero che rimuoverei? (in fondo i 2 tubi di mandata e ritorno di un calorifero non sono altro che un collegamento al collettore centrale)
...seconda cosa, mi pare ovvio (per quel poco che ne capisco io) che dovrò dotare l'impianto di riscaldamento di elettrovalvole che scolleghino la caldaia quando funziona l'inserto a pellet e viceversa?
...l'impianto attuale è a vaso chiuso (credo si chiami così l'impianto di riscaldamento tutto chiuso) , con l'aggiunta dell' inserto a pellet dovrei mettere un' serbatoio o qualcosa di simile? oppure gli inserti prevedono già un' impianto a bordo con valvola di sfogo e serbatoio sempre a vaso chiuso?
...ultimo quesito (per ora! ) la casa è grande 120mq e l'insero andrebbe installato nella taverna sottostante di 60mq, ci sono da scaldare ben 9 termosifoni nell' appartamento mentre la taverna verrebbe lasciata alla capacità del soffio d'aria dell' inserto a pellet, che potenza mi consigliate? ovviamente potete anche consigliarmi qualche modello d'inserto che magari avete avuto modo di vedere e giudicare. Grazie mille!!!