• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-03 10:29:56

Innaffiare orto


Fedba
login
29 Agosto 2006 ore 21:06 4
Voglio fare l'impanto di irrigazione automatica per l'oticello.
Meglio goccia a goccia o la classica spruzzata di acqua?
Grazie
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Agosto 2006, alle ore 10:04
    Va benissimo il goccia a goccia,avrai una stentinata di tubetti in giro per l'orto ma fai una cosa professional,puoi anche mettere dei comuni irrigatori statici basta che il getto non picchi sui fiori altrimenti li sciupa

  • fedba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 10:09
    Fiori non ne metto, solo un po di insalata pomodori ect.
    Con l'irrigatore credo verrebbe a costare meno, per la goccia a goccia mi chiedo solo se deve stare leggermente sottoterra o a livello del terreno e se non influiscono i tubi con la crescita dei prodotti dell'orto
    Grazie

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Agosto 2006, alle ore 11:20
    Goccia a goccia,tubazione aerea con appositi picchetti ,poi anche inserie gocciolatoi su picchetto ,ogni volta che ari il campo devi togliere tutto poi rimettrlo.
    Tubazione aerea alta qualche irrigatore qua e la per coprire bene il tutto,come fiore intendevo i germogli di quello che pianti ,se il getto è vicino lo rovina

  • fedba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Settembre 2006, alle ore 10:29
    Ho optato per uno spruzzino fisso a terra che mi fa 6 metri per lato.

    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI