• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-22 13:53:15

Info nuova parete cucina


Stecomo
login
22 Ottobre 2008 ore 10:14 4
Buongiorno a tutti, sto valutando di sistemare un po casa e avrei in progetto di collegare il cucinotto con il soggiorno con un apertura piu ampia passando dall'attuale di 0,70 con porta ad una da 1,50 senza infisso.
LA scelta della disposizione è fatta ora manca solo di scegliere le finitire, io avrei pensato di realizzare la parete, visto che la faro demolire completamente e la faro rifare, stavo ipotizzando di realizrne parte in mattoni a vista tipo anticato. Il mio dubbio quanto incide la realizzazione di sueto tipo di esecuzione, partendo dal fatto che se devo realizzare un tavolato nuovo ho il costo del tavolato e del doppio intonaco, invece se lo faccio con mattoni a vista c'e solo l'onere dell'esecuzione del muro, certamente piu complessa perche avra bisogno di piu cura ma certamente piu appagante per l'occhio.
Quindi secondo voi quanto puo costare mediamente una parete in mattoni a vista al mq, premetto che devo la parete da realizzare e di mq 7
In attesa ringrazio
  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Ottobre 2008, alle ore 11:52
    Perché demolire tutta la parete se la ricostruisci nello stesso posto?
    Sposti forse l'apertura totalmente?
    Ti segnalo che se fai un intervento del genere dovrai comunque metterti in regola con planimetrie catastali e comunicazioni in comune con asseverazione da parte di tecnico abilitato che gli interventi sono congruenti al regolamento edilizio PUC/PRG.

    da un punto di vista estetico risulta più facile fare una parete normale rifasciata poi con listelli pietre o quello che vuoi piuttosto che fare già una muratura in mattoni facciavista.

    Ciao Max

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Ottobre 2008, alle ore 13:30
    L'apertura viene spostata, infatti dove c'e la'ttuale verrà tamponata e la nuova apertura rimmarra spostata, infatti volevo tamponare l'apertura con mattoni a vista e aprire quella nuova.....osseravndo penso che sia piu semplice demolire l'intera parete che comuqnue non è grandissima, luce netta mt 2,90. per quanto riguarda la D.I.A. ne sono pienamente al corrente della normativa il mio unico problema attuale è il possibile costo della muratura in pietra a vista.

  • stecomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Ottobre 2008, alle ore 13:39
    Per quanto riguarda la variazione catastale, non è strettamente necessaria in quanto non si ha una modificazione della superficie catastale ma solo una traslazione di un apertura

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Ottobre 2008, alle ore 13:53
    Come ti dicevo è in media più semplice ed economico fare muratura normale e intonacare e quindi ove necessario applicare i mattoncini (listelli ed angolari) di finitura piuttosto che utilizzare mattoni paramano e fare una muratura a vista molto più pesante e che richiede un maggior tempo per essere realizzata rispetto ad una tramezza normale da intonacare. I costi alla fine si equivalgono.

    Per quanto riguarda il catasto sono d'accordo che non influisce sulla rendita ma comunque si varia la planimetria e quindi in caso di vendita va comunque apportata la modifica. se fatta entro 60 gg dalla fine lavori la pratica catastale docfa costa 50 ? se la fai dopo i 60 gg dalla fine lavori paghi la multa di 100 e rotti ? più la solita tassa di 50...

    Ciao Max

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI