• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-02-28 08:36:23

Info copertura lamellare


Zan82
login
26 Febbraio 2013 ore 11:21 4
Ciao a ttt,
mi serve un consiglio...

stiamo decidendo la tipologia di copertura di questa struttura (villino con ampio giardino) di circa 150mq. Bene, per far fronte e all'aspetto economico che a quello stilistico, cosa mi consigliate? So che la scelta implica i gusti, ma voi..avete mai visto una villa in copertura completa di lamellare? Strutturalmente avrei l'altezza bassa a 260 e quella centrale a 350.

Magari...avete anche foto da allegare?

Grazie di tuttttto...
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2013, alle ore 09:59
    La copertura in legno lamellare è molto interessante, se poi si vuole dare un tocco di modernità si può trattare la superficie con un colore bianco piuttosto che il tradizionale coprente naturale.

  • zan82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2013, alle ore 14:24
    Ma...il lamellare bianco si compra o bisogna tingerlo a seguito?

    Hai mai visto un abitazione completamente in lamellare?

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2013, alle ore 14:39
    La colorazione bianca diviene da un procedimento successivo alla posa delle strutture.
    Ho visto travi e coperture bianche, ovviamente non eccessivamente coprente (a poro aperto), e mi sembrano molto interessanti.

  • aucora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Febbraio 2013, alle ore 08:36
    Considera che in ogni caso in legno lamellare sarebbero solo le travi aeree principali, le quali dovrebbero poggiare ad esempio su una muratura e sostenere un impalcato in legno tradizionale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
348.616 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI