• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-11-23 11:59:20

Infissi pvc e tende


Andrea70
login
05 Luglio 2007 ore 09:34 11
Ciao a tutti,

ho recentemente installato degli infissi in PVC. Ora volevo mettere delle "bacchette" per delle tende. E' possibile usare delle viti per il fissaggio o vanno incollate?

Grazie

Andrea - Torino
  • joesnow
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 6 Luglio 2007, alle ore 08:51
    Ciao, penso che puoi
    tranquillamente forare con delle viti
    autofilettanti, solo che non so se ti conviene,
    se vai a forare l'infisso dopo ti resterà
    sempre il foro e se poi non ti piacciono più le tende
    e vuoi sostituirle hai rovinato l'infisso,
    io ti consiglio i sistemi a molla con contropunte
    che si incastrano tra gli infissi dove sono le guarnizioni.
    In questo modo non hai nessun problema di
    rovinare l'infisso ok???
    Buona giornata e buon lavoro.

  • teomomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 7 Luglio 2007, alle ore 11:27
    Ciao a tutti,

    ho recentemente installato degli infissi in PVC. Ora volevo mettere delle "bacchette" per delle tende. E' possibile usare delle viti per il fissaggio o vanno incollate?

    Grazie

    Andrea - Torino

    Ciao, io ho un negozio di tendaggi.
    Capita di trovare infissi in pvc; forare puoi specialmente nel caso volessi mettere le tende a pacchetto a vetro. Nel caso del bastoncino puoi mettere quello a pressione a nicchia che esiste in diverse varianti di colore e materiale. L'unica differenza del bastoncino a vetro a pressione o avvitato a telaio è che a nicchia arreda meno; a telaio copri un po' di cornice ed è più carino.
    ciao ciao

    Se vuoi ho anche un sito con tendaggi a casa dei clienti applicati...se ti interessa te lo lascio
    ciaociao

  • gattobastardo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Luglio 2007, alle ore 13:00
    Interessa anche a me questa cosa, ho lo stesso problema!
    ...pui lasciarmi il link del sito di cui parlavi?

  • teomomo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Luglio 2007, alle ore 14:09
    Te lo lascio in pvt perché qui credo sia spam altrimenti

  • gattobastardo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Luglio 2007, alle ore 14:56
    Grazie! appena vede le bacchettine mia moglie hai una nuova cliente assicurata!

  • marcodelloca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Luglio 2007, alle ore 14:46
    Interessa anche a me.
    Puoi inviarmi il link
    Grazie anticipate
    Marco

  • aimeimka99
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Novembre 2021, alle ore 14:23
    Tende interne dense.
    Il modo migliore per mantenere una stanza buia e fresca è quello di proteggere le finestre dall'eccessiva esposizione al sole con tende orizzontali.
    L'opzione migliore sono le lamelle di alluminio o di plastica, poiché questi materiali non lasciano entrare la luce. Le tende veneziane sono regolabili in modo da poter ottenere la giusta quantità di luce in una stanza.
    Possono essere combinati con tende oscuranti e sono resistenti alle macchie e alla polvere.
    L'unico aspetto negativo è che queste tende non si adattano a tutti i design, poiché hanno un aspetto leggermente "da ufficio".

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Aimeimka99
    Venerdì 19 Novembre 2021, alle ore 09:57 - ultima modifica: Venerdì 19 Novembre 2021, all or 10:05
    Tende interne dense.
    Il modo migliore per mantenere una stanza buia e fresca è quello di proteggere le finestre dall'eccessiva esposizione al sole con tende orizzontali.
    L'opzione migliore sono le lamelle di alluminio o di plastica, poiché questi materiali non lasciano entrare la luce. Le tende veneziane sono regolabili in modo da poter ottenere la giusta quantità di luce in una stanza.
    Possono essere combinati con tende oscuranti e sono resistenti alle macchie e alla polvere.
    L'unico aspetto negativo è che queste tende non si adattano a tutti i design, poiché hanno un aspetto leggermente "da ufficio".
    Io so dell'esistenza di tende del tipo a lamelle(anche da 15 mm) che hanno la possibilità di variare di colore proprio per dare un effetto meno da ufficio come dici tu.

    Si possono realizzare  con effetto marmorizzato, effetto legno, oppure traforato, laccate lucide, metalizzate, o opache, o cromate. o tessuto.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Aimeimka99
    Lunedì 22 Novembre 2021, alle ore 11:44
    Tende interne dense.
    Il modo migliore per mantenere una stanza buia e fresca è quello di proteggere le finestre dall'eccessiva esposizione al sole con tende orizzontali.
    L'opzione migliore sono le lamelle di alluminio o di plastica, poiché questi materiali non lasciano entrare la luce. Le tende veneziane sono regolabili in modo da poter ottenere la giusta quantità di luce in una stanza.
    Possono essere combinati con tende oscuranti e sono resistenti alle macchie e alla polvere.
    L'unico aspetto negativo è che queste tende non si adattano a tutti i design, poiché hanno un aspetto leggermente "da ufficio".
    Dimenticavo, se ti vuoi fare una panoramica in merito alle tende di cui ti parlvo nel precedente post, ti cito alcune aziende produttrici:Luxaflex, Silent Gliss, Bandalux, Kadeco.

  • aimeimka99
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2021, alle ore 10:55
    Salve, mi chiamo Lucia e vengo da Brescia.
    Ho 22 anni e lavoro in uno studio di avvocati da qualche mese.
    Sono alle prime esperienze in ambito lavorativo ma mi sto rendendo conto che qualcosa non va a livello di illuminazione nell’ufficio dove lavoro e anche nelle altre sale.
    Vorrei provare a proporre al mio capo una soluzione per rendere piú luminose le stanze, ho fatto una ricerca da autodidatta (premetto che non sono molto esperta in argomento) ma volevo un vostro parere su le tende a pachetto,
    Dite che posso proporlo all’avvocato per fare acquisti?
    Grazie a tutti per l’aiuto!

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 23 Novembre 2021, alle ore 11:59 - ultima modifica: Martedì 23 Novembre 2021, all or 12:07
    Certo non sarebbe il massimo, secondo me, ad esempio potresti consigliare le plissettate o filtranti per avere sempre luce ma schermata dall'esterno per avere una certa privacy. Sono certamente più efficaci rispetto a quelle a pacchetto.

    Tempo fa si usavano moltonegli uffici le tende verticali (ovvero quelle a pannelli della larghezza di circa 10-15cm, le quali si orientavano in verticale x utilizzare la luce più o meno diretta).

    Ma poi dipende molto da come sono ubicate le finestre del vostro ufficio perchè le soluzioni potrebbero esere diverse, sia come tipologia, sia come materiale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img anna angelina
BuongiornoCirca un anno e mezzo fa ho eseguito un lavoro di controsoffittatura fonoisolante in camera da letto.Premetto che hanno fatto tutto a regola d'arte, armatura,...
anna angelina 24 Marzo 2025 ore 12:29 5
Img saver-vafer
Salve a tutti vorrei un consiglio da qualcuno più esperto, siccome la cameretta di mio figlio è praticamente un rettangolo, su uno dei lati più corti di...
saver-vafer 24 Marzo 2025 ore 12:00 1
Img francocausio
Ciao.Sto valutando, per il prossimo anno, di rifare la pavimentazione del mio giardino , cioè togliere la vecchia palladiana e mettere degli autobloccanti.Parlando con chi...
francocausio 23 Marzo 2025 ore 11:34 2
Img billieco
Salve, sto per avviare una ristrutturazione del mio appartamento con CILA come titolo abilitativo. La ristrutturazione sarà seguita da un unica impresa edile ad eccezione...
billieco 23 Marzo 2025 ore 07:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ho un problema con le altezze del mio appartamento: la distanza tra pavimento e soffitto (senza controsoffittatura) è di circa 4mt.In questo caso potrebbe essere utile...
Redazione Lavorincasa.it 22 Marzo 2025 ore 18:44 4
348.052 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI