• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-09 15:08:34

Infissi esterni: cambiarli? e quali scegliere?


Mamus
login
05 Marzo 2007 ore 13:37 7
Salve,
la casa che ho da poco comprato ha delle finestre in legno che hanno circa 20 anni, ma in buone condizioni: internamente sembrano quasi nuove, all'esterno sono leggermente scolorite e non più lucide, ma solo in alcune zone.

Un tecnico di una ditta che le ha viste (non falegname cmq) dice che sono delle "ottime finestre in legno douglas" e che lui non le cambierebbe ma, a parte una doverosa "ripresa" da parte del falegname, aggiungerebbe solo i vetri-camera e cambierebbe le vecchie maniglie.

Ora, tenendo presente il discorso della detrazione del 55%, l'anzianità delle finestre, ed il fatto che non hanno certamente una chiusura "ermetica" come quelle moderne, mi consigliereste di cambiarle?


E se si, volendo mantenere il legno nella parte interna, che tipo di infissi mi consigliereste, che abbiano un buon rapporto qualità-prezzo?

Grazie
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Marzo 2007, alle ore 07:18
    Ciao, io mi trovo nella stessa tua situazione. Credo che sostituirò gli infissi con dei nuovi infissi di spessore maggiore, vetrocamera e guarnizioni.
    E' vero che il douglas è un ottimo legno, ma sono finestre di 30 anni fa (almeno le mie) e non hanno altro di buono.
    Inoltre scegliendo bene gli infissi si può usufruire del 55% mentre restaurando quelli vecchi ciò non è possibile.
    E poi tieni conto che anche facendo risistemare i vecchi infissi non otterrai mai risultati paragonabili ad infissi nuovi (almeno dal punto di vista termico) e la spesa secondo me è comunque alta.

  • mamus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Marzo 2007, alle ore 11:57
    Che tipo di infissi hai scelto? Legno o legno-alluminio?
    Te lo chiedo perché, benchè tutti dicano che quelli in legno-alluminio siano molto più resistenti, un rivenditore mi ha detto che quelle in legno hanno solo bisogno di un po' di manutenzione in più per la parte esterna (lui parlava addirittura del primo intervento dopo 10 anni!!) ma che ne vale la pena per il risparmio economico...

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Marzo 2007, alle ore 12:31
    A me il legno-alluminio non piace per un motivo....
    quando apri completamente la finestra internamente ti vedi l'alluminio che stà fuori di colore differente....
    a me proprio non piace....

    io preferisco decisamente pvc !!!!

  • mamus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Marzo 2007, alle ore 12:34
    Ma a me hanno detto che l'alluminio si può trattare facendolo diventare simil-legno... ho capito male allora?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2007, alle ore 11:11
    Io li prenderò in legno, essenza da decidere...

  • mamus
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2007, alle ore 14:13
    ... scelta di gusto? O basata sul rapporto qualità-prezzo?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Marzo 2007, alle ore 15:08
    Senti, io avevo sentito dire che l'alluminio costava molto meno del legno, in realtà, almeno dalle mie parti, non è così, anzi....
    Inoltre dal punto di vista termico il legno è meglio dell'alluminio, nel senso che offre un isolamento maggiore.
    Per qiesto motivo abbiamo optato per infissi in legno. Al contrario le persiane le faremo in alluminio, sono troppo più pratiche...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI