• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-11 13:14:57

Impianto ricircolo aria nuova costruzione


Lassie
login
23 Settembre 2009 ore 13:37 7
Buongiorno, volevo fare un impianto di ricircolo dell'aria "fatto a mano", con dei tubi in PVC sotterrati lungo il perimetro della casa, poi collegare questi tubi interrati (di 20 cm) ad un aspiratore cosi mandare l'aria ai tubi in PVC interni di 5 cm di diametro (entrata ed uscita per ogni locale).
Il fatto è che non voglio spendere una cifra (se cosi non fosse andrei a scegliere uno dei tanti sistemi in comercio, es. Zhender).
Il mio problema è dove trovare l'aspiratore/soffiatore.
Avete alcuna idea?
grazie
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 23 Settembre 2009, alle ore 13:48
    Purtroppo non è così facile

    innanzi tutto non si devono usare dei tubi in pvc per il trasporto dell' aria pulita
    inoltre l'aspiratore soffiatore oltre a regolare portata e velocità dell' aria filtra l'aria stessa e ne recupera il calore quando necessario

    tutti i materiali usati sono studiati per non contaminare l'aria immessa con sostanza tossiche rilasciate dai componenti stessi che devono essere oltre che durabili nel tempo inattaccabili da ruggine ossidi e altro

  • lassie
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Settembre 2009, alle ore 22:51
    Ti ringrazio per la risposta.
    OK, ho immaginato che qualcosa c'era, quindi non ho scampo? se voglio fare qualcosa del genere devo per forza comprare un pacchetto tutto incluso?
    Per quanto riguarda la contaminazione mi era venuto in mente (guardando l'aspirapolvere con filtro ad acqua) di fare qualcosa di simile al filtraggio con l'acqua.
    Se io potessi istallare un sistema (collaudato, e di marca) per conto mio, mi sai dire se ci sono dei kit per i fai da te?
    I prezzi non gli conosco ancora, ho fissato un appuntamento con un rappresentante Zehnder per valutare il tutto.
    Certo che un'impianto cosi secondo me vale la pena, non dover aprire le finestre per cambiare aria, ed avere aria leggermente piu fresca/calda a seconda la stagione. Ma ripeto sono ignorante e pensavo di "rimediare" cosi.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Ottobre 2009, alle ore 18:54
    Se ti sembra saggio spendere una barcata di soldi per eliminare la fatica di aprire le finestre e godersi il sole fai pure,questi tipi di impianti vengono eseguiti in zone molto fredde tipo germani dove stai costantemenete sotto gli 0°C aprire le finestre non possono si gela tutta casa ,li nasce un impianto d ricircolo con recuperatori di calore,poi se ti piace se liberissimo di farlo

  • lassie
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Novembre 2009, alle ore 06:27
    Sicuramente è un optional, ed è per questo che ci stò a ripensare, ripensare, ripensare, non capisco molto di tecnica. Quindi mi fido del mio ing. (che mi sembra molto ben formato), certo, se fossi per lui ce ne sarebbe da spendere....
    Ma mi fido quando mi ha detto che con questo sistema non ho bisogno di realizzare impianti di riscaldamento e raffrescamento perché lo fa tutto lo stesso impianto.
    Certo di spendere i soldi non son contento, sto valutando se spendere o meno, e dove spendere, cioè rimanendo sul tradizionale (come sono) metterei un po di termosifoni, questi, hannoun costo che comunque devo affrontare.
    Se con un impianto di ricircolo aria ottengo lo stesso risultato ben venga, bisogna "vedere" bene il costo.
    sono in attesa di un preventivo, un'altro l'ho già avuto.
    Adesso aspetto per confrontare il tutto.
    Grazie del tuo intervento radiante

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Novembre 2009, alle ore 11:43
    Una cosa è un impianto di ricircolo per cambiare l'aria viziata un altra cosa è un impianto canalizzato che possa fungere anche da condizionamento,il detto ha bisogno di accorgimenti particolari,condotti isolati e bene bocchette di mandata piu bocchette di ripresa a filo pavimento o quasi ,una piccola cta che sta per centrale trattamento aria con i suoi filtri ecc ecc ,poi puoi montare delle bochette di mandata motorizzate collegate al temostato di ogni stanza le quali quando sono tutte chiuse spengono il ventilatore e la caldaia,al detto ventilatore puoi fare una ripresa d'aria esterna motorizzata che quando serve aspiri in esterno e mandi la casa in pressione cambiando l'aria viziata

  • lassie
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Novembre 2009, alle ore 12:09
    Scusa radiante, ho usato termini non appropriati, non è ricircolo soltanto , l'impianto vorrebbe essere quello di riscaldare e raffrescare l'abitazione con l'aria immessa sia attraverso il recuperatore di calore, sia anche con un sistema pompa calore che va in aiuto e compensare la temperatura necessaria.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 11 Novembre 2009, alle ore 13:14
    Se vuoi usare una pompa di calore nessun problema,basta calcolare la cta per la pompa di calore la quale lavora a 45° anziche a 60/70° della caldaia tradizionale,perche tutto possa funzionare bene c'è bisogno di condotti di maggior sezione in quanto per avere le stesse calorie ad una temperatura inferiore bisogna aumentare la portata ,aumentado la portata per non incombere in fastidiosi rumori o fischi dovuti alla velocità dell'aria vanno ingranditi i condotti.
    Per il recuparatore di calore esso avra bisogno di un propio condotto di aspirazione e uno di immissione ,è possibile inserirlo nel condotto di mandata dell'impianto principale ma sempre un condotto di espulsione va fatto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI