• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-26 09:28:41

Impianto idraulico, riscaldamento e connessi


Giacuratolo
login
25 Marzo 2008 ore 16:01 4
Ciao a tutti cari amici del forum.
con questo messaggio festeggio 1000 messaggi nel forum. e per cui
sono qui a chiedere, una volta tanto.
sto ristrutturando una piccola porzione di una mima casetta di campagna, circa 60 mq, camera soggiorno con angolo cottura e un bagno.
è in campagna, autonoma e quindi posso fare ciò che voglio seza grossi problemi di dar fastidio ecc.
si trova al piano terra. oltre ai trqdizionali impianti acqua termo e gas con caldaia a gpl con bombolone, volevo aggiungere:
un camino, che voglio usare per produrre acqua calda e per i termo in alternativa alla caldaia a gpl, cioè o uno oppure l'altro (ma se possibile non mi dispiacerebbero insieme, per esempio quando finisce uno inizia l'altro ecc. vorrei inoltre mettere un timer di quelli attivabili via sms ma questo credo che non sia un grosso problema.
mettere qualche pannello solare solo per acqua calda. mi chiedevo e vi chiedevo: se il pannello con annesso serbatoio dista dal bagno 30 metri circa che problema ci sarebbe? di cosa ha bisogno per funzionare? che manutenzione ha?
il camino vorrei farlofunzionare anche ad aria, cioè come una stufetta, in sostanza nella mezza stagione ho pensato che potrebbe tornarmi utile per scaldare senza mandare il camino a palla perché è un pò caldino e la caldaia mi farebbe solo acqua calda sanitaria.
domandona: da dove partireste? e soprattutto cosa è valido di tutto ciò e cosa non fareste perché magari non si usa, oppure perché troppo costi di manutenzione, ecc?
spero di non aver fatto confusione volendo mettere giù tutte le mie idee. grazie a tutti.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Marzo 2008, alle ore 20:24
    1000 risposte,sei un bimbo!!!!!!!!!!! consentimi la battuta ,complimenti per la pazienza dimostrata,approposito,ho sentito dire che dopo i 4mila ci danno un rimborso spese ,naturalmente con fattura,informati su queste vosi di corridoio,veniamo a noi e alla campagna, per fare quello che dici te è semplice,basta montare una caldaia a gpl appesa ad un bollitore a stratificazione il quale è scaldato dalla caldaia dal pannello solare e dal caminotermo ,a questo punto basta montare un termocamino fare l'impiantino a vaso aperto e farlo girare dentro al bollitore con scabiatore di calore a piastre,il pannello solari lo colleghi direttamente alle predisposizioni,adesso la caldaia gestira le tre fonti ,rimandando nel riscaldamento l'energia prodotta dai pannelli o dal termocamino,optional modem telefonico per monitoraggio impianti e accensione,sei sicuro di voler fare una cosa cosi per una casetta da 60mq?solo il costo del termocamino nudo e crudo oscilla intorno ai 3000? poi devi aggiungere l'impiantistica la canna fumaria e le rifiniture per un totale di ...........dipende da come lo vuoi rifinire ma arrivare a 10mila è uno scherzo ,pensaci bene e di nuovo complimenti

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Marzo 2008, alle ore 23:48
    Complimenti per il target raggiunto...

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Marzo 2008, alle ore 06:44
    Grazie, per i complimenti. rispetto a voi ho visto che non posso competere.
    per il consiglio così preciso e puntuale grazie a te radiante, farò del mio meglio. sai radiante il problema del costo diventa un attimo secondario non perché ne ho tanti, anzi devo stare attento, ma siccome sono quasi del settore mi serve anche per sperimentare, per capire e toccare con mano vedendo funzionare il tutto. sarebbe la prima volta che potrei fare prove e d esperimenti anche se so che questi sistemi sono abbastanza colladaudati. dalla semplicità con cui esponi lo capisco. ma lavorando prevaletemente in città sono cose che si fanno fare raramente.
    greazie ancora e a presto.

  • pietris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Marzo 2008, alle ore 09:28
    Non ho grosse esperienze professionali......, ma la mia testimonianza è che l'impianto così come descritto da radiante funziona benissimo e con ottimi risultati dal punto di vista del risparmio energetico.
    Realizzato a casa mia... con l'aggiunta di un impianto clima....

    Ciao ed auguri per il compleanno......1000... certo che non li dimostri....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.462 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI