• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-25 17:05:51

Impianto geotermico o solare termico???


Dani_ele83
login
24 Gennaio 2010 ore 23:17 3
Ciao a tutti,
devo ristrutturae un'appartamento in bi-familiare di circa 95mq e ho forti dubbi per il riscaldamento e l'acqua calda.
Premetto che ho intenzione di installare un impianto di riscaldamento a pavimento.
La mia idea iniziale era quella di fare il solare termico con pannelli sottovuoto affiancato da una caldaia a condensazione per il riscaldamento e per l'acqua calda sanitaria.
Solo che mi è stato detto che se oltre all'acqua calda voglio riscaldare casa, l'impianto solare termico "classico" per l'acqua calda (circa 4-5 mila ?) non è sufficiente, ma ci vuole un impianto più complesso che ha dei costi molto elevati circa 11000-12000?.
A tal proposito mi è stato proposto un impianto geotermico orizzontale con pompa di calore.
Ma anche qua ho forti dubbi,perché non vorrei trovarmi a spendere cifre assurde di elettricità per far funzionare 365 giorni l'anno la pompa di calore, e poi mi hanno detto che comunque sarebbe utile affiancare al geotermico un impianto solare termico, perché da solo non è sufficiente sia per il riscadamento che per l'acqua calda.
Cosa c'è di vero?!
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 25 Gennaio 2010, alle ore 11:36
    La resa dell' impianto dipende anche dalla zona dove risiedi

    comunque al nord e al centro un impianto solare da ottobre a marzo non riesce a soddisfare la necessità di acqua calda
    tanto meno a soddisfare anche in minima parte l'integrazione per il riscaldamento

    pertanto vedrei le due ipotesi

    impianto solare termico per acqua sanitaria + caldaia a gas

    impianto solare termico + fotovoltaico + pompa di calore geotermica

  • dani_ele83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Gennaio 2010, alle ore 12:45
    Grazie per la risposta,
    Comunque la zona climatica dove abito è la "E".
    In effetti la mia idea iniziale era quella del solare termico con caldaia a condensazione,solo che ieri alla fiera della casa di Verona mi è stato detto che con un impianto solare termico se oltre all'acqua calda si vuole anche riscaldare la casa, ci vuole un impianto più complicato e più costoso (11000-12000 ?)contro i 4-5 mila ? che sapevo io.
    il geotermico l'avevo scartato per l'eccesivo costo ma mi hanno proposto quello orizzontale che ha dei costi più bassi (così mi hanno detto) solo che ho saputo che anche questo impianto dovrebbe essere supportato da un solare termico.
    L'idea del geotermico+solare termico+fotovoltaico mi piacerebbe tantissimo ma sinceramente 40 o 50 mila euro non posso permettermi di spenderli visto che devo anche ristrutturare

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Gennaio 2010, alle ore 17:05
    In virtù della ristrutturazione mi concentrerei su come isolare al meglio la casa abbattendo il piu possibile il fabbisogno energetico,direi che con un ottimo termotecnico puoi arrivare a circa 8kw di fabbisogno energetico per scaldare la casa,fai il tuo bell'impianto a pavimento e un impianto separato per i radiatori bagni ,la caldaia fara il riscaldamento e l'acqua calda con il bollitore il quale è supportato da pannelli solari,direi il miglior compromesso qualita prezzo resa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.595 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI