• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-03 23:02:31

Impianto filtrazione x piscina


Morsim
login
27 Novembre 2006 ore 20:08 13
Buongiorno a tutti, io sono nuovo del forum e spero che qualcuno di voi mi possa aiutare: sto costruendo casa e devo realizzare in giardino una piscina, non molto grande, ma penso allo stesso modo utile e funzionale. A parte la relativa struttura, che sarà completamente in cemento armato e che per forza verrà costruita da un'impresa, per il resto mi voglio cimentare da solo, visto che mi piace il bricolage ed il fai da te. Mi serve però avere uno schema di collegamento dell'impianto di filtrazione che sarà composto da una pompa, da un filtro, da uno skimmer, da uno scarico di fondo, da due bocchette di immissione e dall'impianto di nuoto controcorrente ( che non fa parte dell'imp di filtrazione e che dovrebbe essere la cosa più semplice perché è un circuito chiuso). Ahhh dimenticavo, il rivestimento è in mosaico e la dimensione di ml 5,5 x 3, prof. 1,5.
Vi prego, qualcuno mi può aiutare che su internet, a parte grandi pubblicità di piscinai non si trova nulla?

ciao a tutti
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 17:07
    Carissimo,

    vedo cosa posso trovare in merito...

    Ciao ennio

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 23:29
    Lo schema è molto semplice,intanto devi fare i passanti per gli immissori piu uno che sara usato per l'aspirafango,la presa di fondo ne metterei due per una questione di sicurezza ,per l'impianto controcorrente c'è gia il modello da CA che fa anche un getto idromassaggio ,gli skimmer li metti dopo ,lasci un incastro nella gettata poi li fai murare a filo bordo gia che ci sei nelle casse formi ci metti anche un paio di fari.
    Il lavoro non è difficile ma va fatto con cura ed attenzione ,per il bricolage non so ,per montare il rivestimento che dici la parete deve essere intonacata con prodotti appositi ,pareti e platea lisci e perfetti poi colla e metti il rivestimento,sempre poco per volta eseguito tutto in ombra ,i locali filtro li trovi gia pronti in apposito pozzetto in vtr da incassare oppure va realizzato il tutto in loco

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Novembre 2006, alle ore 20:29
    Ho già provveduto nell'inviarti gli schemi degli impianti, sia per le piscine a skimmer, che per quelle a sfioro...

    Spero di aver provveduto nel risolvere il tuo problema...

    Buona lettura...

    Ciao ennio

    www.archibagno.it
    www.archibagno.eu

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Novembre 2006, alle ore 23:48
    Non farla a sfioro che sono dei ricettacoli di pattume,i canali di scolo vanno puliti la vasca di compenso va realizzata e pulita ,tutte cose inutili ,meno cose ci sono meno costa di manutenzione ,due skimmer e sei perfetto,con le dimensioni che hai ne basterebbe uno le bocchette di immissione le potresti mettere a pavimento che aiutano a tenerlo lulito,ma posso vendere qualcosa anchio ?vedo che in molti si fanno publicuta

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Dicembre 2006, alle ore 09:43
    Per tutti coloro che sono interessati nel capire a grandi linee, come viene realizzata la struttura di supporto (pavimento e pareti), di una piscina prefabbricata con pannelli in acciaio zincato, potete visionare ben 105 foto, che vi aiuteranno a capire, come bisogna muoversi, sopratutto per tutti gli utenti che sono degli autodidatta come il nostro morsim.

    Potete visionare le foto a questo link:

    http://www.archibagno.it/light/archiforum.asp

    Saluti
    ennio

    www.archibagno.it
    www.archibagno.eu

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Dicembre 2006, alle ore 16:03
    Sei sicuro che sia inox ,a vedere le foto mi sembra lamiera zincata saldata a punti e passata zincatura a freddo sulla saldatura.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Dicembre 2006, alle ore 19:11
    Hai visto molto bene RADIANTE...

    Si tratta di pannelli in acciaio zincato...

    Effettivamente, in acciaio inox, avrebbero un costo troppo elevato, per la maggioranza degli utenti...

    Saluti
    ennio

    www.archibagno.it
    www.archibagno.eu

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Dicembre 2006, alle ore 19:33
    Con quello che costa adesso l'inox diventa un presso da amatori ,sicuramente piu economico farla in ca

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Dicembre 2006, alle ore 19:48
    Hai propio ragione...

    Noi siamo a favore, della gente in gamba ed autodidatta come Te, poi che ognuno decida di farla con pannelli in acciaio zincato, oppure in cemento armato, per noi, non è un problema, ero propio venerdì in un cantiere, dove hanno deciso e realizzato, una bellissima piscina monocorsia in cemento armato, all'interno della villa, con in testa, una bella sauna e un bellissimo bagno turco...

    Peccato, ho avuto il permesso di fotografare, ma non ho l'autorizzazione per pubblicare...

    Saluti
    ennio

    www.archibagno.it
    www.archibagno.eu

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Dicembre 2006, alle ore 21:40
    Piu che autodittata eseguo anche piscine ,complimenti per l'intervento,ultimamente quelle a corridoio hanno fatto tendenza

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Dicembre 2006, alle ore 21:57
    Scusami, non mi riferivo a tè per l'autodidatta, sò bene che sei un professionista del settore...

    Si è vero, fanno tendenza...

    Oltre a ad un fattore di praticità, in quanto generalmente sono utilizzate da persone che pensano a stare in forma con il corpo, ritengo che la principale ragione è dovuta ad un fattore progettuale degli architetti nell'aprire ed inserire aperture nell'ambiente casa, per creare spazialità e nuova dimensionalità alla struttura...

    Vanno molto di moda, anche queste piccole canalizzazioni zen, dove far scorrere l'acqua per tutta la casa, a parte la filosofia orientale che apprezzo e posso stimare, nelle nostre abitazioni, non c'entra nulla...

    Spero, tu abbia apprezzato le foto estemporanee della costruzione di una piscina prefabbricata, almeno la gente, capisce meglio a cosa deve andare incontro...

    Grazie per i complimenti, fatti da tè, valgono il doppio...
    Vedo che navighi a 360 gradi, Ti seguo anche nei post, dove non ho competenza alcuna, complimenti ancora...

    Ciao ennio

    www.archibagno.it
    www.archibagno.eu

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Dicembre 2006, alle ore 23:00
    In effetti avvolte esco dal seminato dell'idraulico ,con la scuola di mio padre iniziata da mio nonno che ra un fabbro il raggio d'azione aumenta di parecchio

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Dicembre 2006, alle ore 23:02
    Mi pareva, che ci fosse qualcosa di più...

    Ciao ennio

    www.archibagno.it
    www.archibagno.eu

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI