• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-12-11 13:46:31

Impianto elettrico a bus


Dodino
login
04 Ottobre 2004 ore 11:58 4
Sto costruendo la mia casetta e nell'ottenere preventivi l'elettricista mi ventilava la possibilità di realizzare l'impianto cosidetto a 'bus' facendo notare che questo è il sistema che utilizzeremo per il futuro che è molto più versatile e che non comporta l'esecuzione di molte tracce e stesure di centinaia di metri di filo.
Ma in che cosa consiste in realtà? cosa ne pensate? ed infine quanto costa in più rispetto ad un impianto tradizionale?

Grazie!
  • enrico.chionetti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Ottobre 2004, alle ore 10:44
    L'impianto elettrico a bus è molto utile se vuole una casa "domotica" (es. tapparelle elettriche, telecamere, videosorveglianza, collegamenti con PC e telefoni, comandare le luci oppure addirittura accendere il forno con il cellulare). Ritengo l'impianto elettrico tradizionale la soluzione ancora migliore tenendo anche presente i costi di istallazione e di gestione.
    P.I. CHIONETTI Enrico

  • enrico.chionetti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Ottobre 2004, alle ore 10:46
    L'impianto elettrico a bus è molto utile se vuole una casa "domotica" (es. tapparelle elettriche, telecamere, videosorveglianza, collegamenti con PC e telefoni, comandare le luci oppure addirittura accendere il forno con il cellulare). Ritengo l'impianto elettrico tradizionale la soluzione ancora migliore tenendo anche presente i costi di istallazione e di gestione.
    P.I. CHIONETTI Enrico

  • toujour
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Dicembre 2005, alle ore 16:39
    Le cose che può integrare un impianto elettrico su bus sono plurime...e dipendono dalle personali esigenze...nn si è certo costretti a montare cose che non servono alla nostra persona.
    In genere il sovracosto deriva dal preventivare tt le soluzioni possibili...un po' come comprare un'auto full-optional....
    In realtà è possibile assemblare le opzioni ed ottenere un risultato consono ai piaceri personali...dai costi personali...e dalla soddisfazione personale.....

  • nmanif
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Dicembre 2005, alle ore 13:46
    La risposta che ti posso dare l'ho già data al post " impianto elettrico con microprocessore"

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
348.549 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI