• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-16 16:55:30

Impianto elettrico - 7718


Seawolf
login
13 Agosto 2006 ore 21:09 8
Salve, dovrei sostituire i vecchi fili in rame rigidi e montare un differenziale.

l'idea sarebbe quella di montare a monte un differenziale e due interruttori generali una per la linea luce e l'altra per le prese.

come devo regolarmi con gli assorbimenti??
se il contratto è da 3.3 kw dovre avere disposizione un max di 16A, sbaglio??
in caso affermativo come distribuire questa grandezza tra i due interrutori termici generali. forse la linea luce 5 A ed il resto per le prese??

per concludere, l'idea di separare le linee è valida??
la capacità max ampere dei tre automatici sopra descritti??

per ora un saluto, grazie
  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Agosto 2006, alle ore 10:04
    A giudicare dalle tue conoscenze (senza offesa!!) il mio consiglio è quello di rimettere i cacciaviti nella cassetta degli arnesi, prendere il telefono e chiamare un elettricista vero di tua fiducia.

    non è per cattiveria ma, come già detto altre volte, mettere le mani su un impianto elettrico non è una cosa che tutti possono fare (e con leggerezza...), non a caso occorrono i requisiti tecnico-professionali.

    visto le domande ed i dubbi espressi denotano una scarsa conoscenza della teoria (ancora senza offesa!!), il fatto di saper usare un cacciavite non colma le tue lacune.

    a questo punto ci sarà qualcuno che criticherà la mia risposta e altri che ti diranno come fare...

    buon arrosto!

    ciao.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Agosto 2006, alle ore 11:13
    Appoggio luciano,poi togliere i vecchi fili con i corrugati in gomma come usava una volta è molto delicato se si trappa il filo poi devi rompere i muri ,possibile che ci sia da aprire qualche traccia perche sezionare l'impianto vol dire minimo passare il doppio dei fili,non so se passeranno

  • seawolf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Agosto 2006, alle ore 19:54
    Speravo in una risposta professionale e non su puntualizzazioni di saper o non saper fare. forse è il sito sbagliato.
    tuttavia
    ringrazio radiante per qualche contenuto esplicativo nella risposta

    grazie lo stesso

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Agosto 2006, alle ore 23:14
    Non è il sito che è sbagliato, è giocare con il fuoco che è sbagliato

    lucianom 73 e radiante hamnno perfettamente ragione, il fai da te sull'impianto elettrico è vietato perché estremamente pericoloso.
    Comunque se se proprio non riusce a farne a meno cerchi almeno di limitare i danni installando un differenziale (salvavita) almeno da 30 milliampere e due magnetotermici di cui uno da 10 Ampere per la linea luci e se riusce a cambiare la linea delle prese uno da 16 Ampere, se invece non la cambia usi un magnetotermico da 10 A anche per la linea prese, interrverrà prima di quello da 16 A così almenno non usa la vecchia linea come un fusibile lento-lento che propaga la fiamma. Se ancora non c'è si ricordi di passare il filo di terra.
    saluti

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Agosto 2006, alle ore 11:17
    In questo forum c'è una sezione dove le risposte professionali sono a pagamento....

    io sono un libero professionista e do le risposte gratis.

    siccome dalla mattina alla sera vedo tante porcate fatte da chi si arrangia da se, chi con l'illusione di risparmiare qualcosa e chi perché la soddisfazione di aver fatto da se ha più valore della propria vita....

    ti ho solo detto come la penso...

    come immaginavo, c'è stato chi ti ha dato delle indicazione tecniche ma, ricorda che dalla teoria alla pratica ce ne corre... e te non sei abilitato ne per l'una ne per l'altra.

    ciao.

  • seawolf
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Agosto 2006, alle ore 19:22
    Non è mia abitudine accendere polemiche, un saluto

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Agosto 2006, alle ore 11:27
    Io invece ho l'abitudine di scoraggiare comportamenti a rischio.

    considerato la distanza tra le nostre città e che non ho parenti o amici elettricisti dalle tue parti....

    sono proprio una corogna

    ciao.

  • anto_pappa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 16 Agosto 2006, alle ore 16:55
    Sicuramente dividere la prese e le luci è buona cosa. puoi mettere un differenziale e due magnetotermici da 16a e 10a rispettivamente. ora io ti dico tranquillamente che sono stato studente fino a poco tempo fa e l'impianto elettrico di casa mia me lo sono fatto io. è facile dire basta stare atenti o cose del genere. però il pericolo c'è. comunque se vuoi cambiare i fili aiutati anche con il lubrificante apposito per i tubi.
    discorso sulla messa a terra: piuttosto di avere un impianto di terra scadente meglio non averla. ti consiglio di parlare a quattrocchi con un conoscente elettricista(se lo conosci) che può darti tutte le dritte del caso

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI